
Gli hair stylist si divertono a raccontare che le persone si dividono in 2 categorie: c'è chi ama cambiare spesso look e chi è fedele al proprio taglio di capelli. I più resistenti ai cambiamenti potranno al massimo azzardare la frangia o qualche scalatura più pronunciata, ma è difficile che accorcino (o allunghino) la propria capigliatura di molti cm. In ogni caso, a prescindere dalla categoria di appartenenza, a tutti piace restare incantati a guardare i tagli di capelli. Spesso basta una sola foto a farci desiderare un nuovo taglio o giusto qualche piccola modifica qui e là per rinnovare la nostra immagine.

VEDI ANCHE

Beauty
Tagli capelli 2022: le tendenze da rubare allo street style
Tagli capelli donna
Che tagli vanno di moda nel 2022? In estrema sintesi vanno di moda i tagli pieni, quelli cioè che mettano in risalto il volume naturale dei capelli e assecondino la propria tipologia di capello. Questo si concretizza in tagli piuttosto pari e mai troppo scalati. Naturalmente non mancano le eccezioni, ma la tendenza generale prevede tagli caratterizzati da forme armoniche che seguano cioè il perimetro del viso con una linea regolare.
Un'altra grande tendenza? Tagli che enfatizzano la forma stessa del capello, cioè che valorizzano i capelli lisci, mossi o ricci. Si tratta di tagli che non richiedono grandi manovre di styling o di spazzola e phon, proprio perché "rispettano" la struttura del capello. Ciò vuol dire che i tagli moda sono facili da gestire proprio per andare incontro a un fattore esistenziale oggi molto sentito: la praticità unita alla mancanza di tempo. Del resto, una delle caratteristiche di un taglio fatto bene è quella di stare a posto da solo, e il più a lungo possibile, senza richiedere cioè frequenti ritorni dal parrucchiere.
Sei a caccia di idee per il tuo nuovo look? Guarda le foto che abbiamo selezionato per te: ce ne sono per tutti i gusti!
Tagli capelli medi
I capelli medi rappresentano uno dei trend più forti delle ultime stagioni, un trend che non accenna a impallidire e che ogni anno si popola di nuovi tagli. Il motivo del suo successo è la sua estrema versatilità: si adatta ai capelli lisci come a quelli ricci, e trova una delle sue massime espressioni nei capelli mossi.
Nel 2022, a parte qualche eccezione, i capelli di media lunghezza si portano "semplici", cioè senza prestare troppa attenzione alla piega, che infatti non è mai veramente studiata. Ben vengano quindi onde e beach waves, capelli ricci di varia ampiezza, lisci voluminosi, tutti decisamente poco artefatti.
La parola chiave dei capelli medi è movimento, anzi per essere precisi: movimento così come viene! E probabilmente è il modo migliore per portarli nelle nostre vite contemporanee, in cui andiamo sempre più di fretta.
VEDI ANCHE

Beauty
Tagli di capelli medi: tantissime idee tutte da copiare subito!











Tagli capelli corti
Con i tagli corti entriamo nel regno della sperimentazione, quello in cui gli hairstylist si cimentano nella creatività. Sarà perché il taglio corto rappresenta una sfida, sarà perché comprende tante varianti, fatto sta che il taglio corto è quello che suscita più curiosità. Non a caso i capelli corti sono super ricercati su Google.
Nel 2022 protagonisti sono i tagli corti caratterizzati da linee dolci e morbide. I perimetri si alleggeriscono per dare forma a soffici volumi che avvolgono delicatamente il viso. Non si vedono più tagli iper-geometrici e scolpiti da colpi decisi da forbici, ma tagli ingentiliti da ciuffi sfilati con garbo. L'idea è ritrovare una gestione più facile. Negli ultimi anni si punta al pragmatismo con look tutt'altro che complicati. La nuova esigenza di styling è libertà sì di espressione, ma anche di lasciare i capelli al caso, senza studiare troppo l'acconciatura. Come dire: la protagonista resta sempre la donna, e non i suoi capelli (come invece accadeva qualche stagione fa).

















Tagli capelli lunghi
I capelli lunghi sono di moda più che mai! Il 2022 propone tagli per capelli lunghi morbidi, fluenti e dal volume naturale. Lisci, mossi o ricci che siano, i capelli lunghi non hanno mai uno styling troppo costruito, ma richiamano sempre l'idea di "poco definiti". Il che non vuol dire che siano super messy (disordinati), bensì solo che seguono un movimento naturale, senza definizione. Via libera, quindi, a onde a cascata, lisci voluminosi, e ricci di varia ampiezza.
Una tendenza forte per i capelli lunghi prevede tagli tridimensionali, tagliati cioè con una tecnica che prevede leggere scalature posizionate lungo tutto il perimetro della testa. In alcuni casi, se i capelli sono molto folti, si procede a tagliare in microsezioni interne. Così i capelli acquistano quel volume controllato naturale tanto di moda in questo periodo.















Tagli capelli mossi
Chi nasce "mossa" spesso non riconosce la fortuna di avere un capello (immensamente) versatile. Lo si può rendere liscio o boccoloso, a seconda dell'estro creativo e del tasso di umidità in cui si vive. Certo, a differenza di una "liscia" naturale, chi ha i capelli mossi passa più tempo con spazzola e phon, ma oggi le tendenze sono sempre più dalla parte dei capelli mossi naturali.
Ma che tagli si portano con i capelli mossi? Se i capelli sono lunghi, è bene lasciarli pari o appena scalati sul davanti, perché il capello mosso, più è scalato più tende a essere voluminoso. Le medie lunghezze devono essere scalate in base all'effetto che si vuole ottenere, cioè più o meno disciplinato. Anche lo spessore del capello è un fattore da considerare per il giusto taglio di capelli.
VEDI ANCHE

Beauty
Tagli capelli crespi e gonfi: hairstyle per domare l’effetto frizz













Tagli capelli ricci
Stretti, larghi o appena ondulati: i capelli ricci vantano infinite possibilità di tagli, anche se hanno bisogno di alcuni particolari accorgimenti. Per stare bene, i capelli ricci devono essere necessariamente scalati, meglio se da asciutti: serve a per preservare la bellezza naturale di boccoli e ricci. I motivi? Tanti e tutti per ottenere un effetto finale gradevole e armonioso. Se i capelli ricci sono bagnati non è possibile definire esattamente la lunghezza che si vuole ottenere a causa dell'effetto di arricciatura finale.
Se, invece, si esegue un taglio da bagnato e si segue una lunghezza pari, probabilmente a capelli asciutti ci si ritroverà un taglio asimmetrico, in quanto ogni riccio è diverso dall'altro: ci possono essere infatti delle ciocche più lisce che vanno tagliate di più e delle ciocche più ricce che vanno tagliate di meno.










Tagli capelli lisci
I capelli lisci del 2022 non sono mai ultra-piatti, come nelle passate stagioni, ma prediligono una linea più fluida. Come si portano? Con tagli scalati ma non troppo. Si tratta di un taglio molto pratico perché risolve molte questioni, come ad esempio quella dei capelli fini e di uno styling che possa regalare volume. Questi tagli si adattano a qualsiasi tipologia di capello. La scalatura permette di giocare ogni giorno con effetti diversi armandosi di phon, spazzola o di styler: si possono per esempio modellare i ciuffi laterali verso l’esterno per un effetto spettinato.


















Tagli capelli con frangia
La frangia di tendenza nel 2022 è democratica, che nella pratica vuol dire che abbraccia tutti gli stili. Eccola folta e piena oppure leggera e sfilata, come se fosse un velo. Va di moda la frangia lunga così come quella corta, da portare aperta a tendina oppure perfetta. Ci sono poi frange che coprono tutta la fronte e altre che lasciano intravedere la trama della pelle. Insomma, nel campo delle frange vige la democrazia più totale, in grado di accontentare tutti i gusti.
VEDI ANCHE

Beauty
Tagli con frangia: tutte le tendenze da copiare per ogni lunghezza di capelli














Come scegliere un nuovo taglio di capelli
Ma dopo aver visto una carrellata di tagli, passiamo alla domanda delle domande: come scegliere un nuovo taglio di capelli? Partiamo dall'approccio psicologico: se hai i capelli lunghi, tagliali corti o medio-corti solo se sei veramente convinta e ci hai pensato a lungo. In caso contrario rischieresti di pentirtene amaramente.
E adesso passiamo ai parametri più pratici. I fattori da considerare per un taglio di capelli diverso sono la praticità, la tipologia di capello e la forma del viso. Per quanto riguarda la praticità il discorso è semplice: scegli tagli che saresti in grado di gestire da sola soprattutto se non sei una maga del brushing con phon e spazzola. Ti suggeriamo di evitare i tagli che sono molto disciplinati appena uscita dal salone, ma che al primo lavaggio saranno difficili da "ricomporre" perché magari hai i capelli mossi tendenti al crespo. La tipologia del capello è infatti un fattore molto importante perché un taglio giusto aumenta il volume dove è necessario e lo smorza quando è too much. La regola generale è che più i capelli sono fini, più bisogna restare sulle lunghezze pari, altrimenti si impoveriscono. Capelli folti e robusti, invece, reggono bene le scalature. Ma poi ci sono le dovute eccezioni.
Per quanto riguarda le eccezioni, invece, i visi larghi (di solito i tondi e i quadrati) vengono valorizzati da tagli asimmetrici o con leggere scalature. Tutti gli altri stanno bene sia con scalature che con tagli molto pari. Ma più di tutti è l'angolo mandibolare a dirci se stiamo bene con un taglio corto o lungo. Più la mascella è definita più staremo meglio con un taglio corto. Viceversa, se il mento è leggermente sfuggente o arretra verso il collo, è meglio optare per un taglio che va dalla media lunghezza in poi.
VEDI ANCHE

Beauty
Tagli capelli corti: come sceglierli in base alla forma del viso