
In estate dai voce alla tua voglia di essenzialità, inserendo nella tua beauty routine cosmetici leggeri che apportino freschezza al viso e combattano l'effetto lucido e la sensazione di "appiccicoso"
Nei mesi più caldi tratta il beauty case come il guardaroba: alleggeriscilo! Via libera, quindi, a detergenti purificanti, creme idratanti leggere, acque rinfrescanti, soluzioni anti-caldo e rimedi d’emergenza contro lucidità, pori dilatati e macchie solari.
L’obiettivo della skincare estiva è combattere le sensazioni di calore del viso, apportando freschezza a lunga durata. Non deve mancare l’idratazione, purché sia very light, dato che, a causa della sudorazione, l’epidermide perde molta acqua (anche se l’umidità fa sembrare il contrario). I cosmetici devono, inoltre, “contenere” i disagi tipici del caldo-umido, come la pelle lucida e appiccicosa.
Dunque, quali prodotti usare per vivere l’estate in bellezza? Nell’articolo che segue, ti forniamo un’idea di base divisa per ogni categoria della beauty routine: detersione, idratazione giorno e notte, protezione solare, passando per le emergenze macchie e pori dilatati. Con lo scopo di rispondere alle esigenze tipiche estive: leggerezza e freschezza!
Detersione più strong in estate
Nei mesi più caldi sostituisci l’abituale detergente con un gel da sciacquare con acqua. Scegli una versione rinfrescante se la sera arrivi con la pelle accaldata: di solito formulati in gel, contengono estratti di cetriolo e aloe che calmano le sensazioni di calore.
Opta, invece, per detergenti purificanti all’argilla se, invece, con le alte temperature la tua pelle diventa più mista del solito. Ti piace struccarti con l’acqua micellare? Se ti accorgi che il tipo che usi normalmente rende la pelle un po’ appiccicosa, passa a una specifico per pelle mista.
I detergenti per le esigenze estive
Purificare la pelle in profondità
Il mix di caldo, umidità, sudore e inquinamento ti procura imperfezioni e pelle lucida? Alla detersione quotidiana aggiungi una maschera purificante o uno scrub specifico contro i punti neri e le impurità. Entrambi i tipi di prodotti non vanno mai usati subito dopo l’esposizione al sole, quando la pelle è arrossata. Meglio attendere 3-4 giorni. E mai più di 2 volte alla settimana.
Per un’azione più delicata, ma pur sempre efficace, scegli maschere in tessuto al carbone che, mentre asportano le impurità, rinfrescano la pelle.
Se preferisci le maschere in crema, sappi che le novità prevedono formule rinfrescanti che alleviano la tipica sensazione di calore della pelle a tendenza grassa. Mentre sono in posa, raffreddano letteralmente la pelle. E nello stesso tempo provvedono a detergerla in profondità, senza mai sgrassarla troppo (altrimenti rischi l’effetto rebound, che induce la pelle a produrre più sebo).
Maschere e scrub purificanti “effetto fresco”
VEDI ANCHE

Beauty
Le migliori maschere purificanti viso per una pelle pulita in profondità
Idratazione super leggera per l’estate
Lo sappiamo, in estate la tentazione di uscire di casa con il viso nudo è forte. Dato che spesso è umidiccio già di primo mattino. E lo sanno anche le case cosmetiche, tant’è che hanno inventato idratanti ultra-light che si assorbono all’istante.
Puoi scegliere tra i fluidi acquosi, i gel veri e propri, le creme sorbetto e le nuove texture in crema-gel. Tutti, una volta applicati, diventano un tutt’uno con la pelle, lasciandola setosa e non appiccicosa. E soprattutto, idratano senza quell’antipatica sensazione di “buttare fuori” l’eccesso di prodotto.
L’ingrediente idratante star? L’acido ialuronico: trattiene l’acqua negli strati profondi dell’epidermide evitandone la dispersione.
Le creme idratanti leggere, a prova di caldo e umidità
Rinfrescarsi il viso quando si sente la necessità
In estate, le acque spray da vaporizzare sul viso sono la salvezza contro l’afa e il caldo. Si spruzzano a una distanza di 15-20 cm con molta generosità. E si lasciano asciugare all’aria: se si tampona un fazzoletto di carta, l’effetto rinfrescante è in parte annullato. Oltre a rinfrescare, rinvigoriscono la pelle e fanno sentire subito meglio in generale, qualora si avvertisse una sensazione mista a stanchezza, calore e fastidio.
Si va dalle acque energizzanti a base di menta piperita a quelle lenitive con aloe vera e camomilla, passando per le acque idratanti per pelli normali e sensibili e i tonici riequilibranti in caso di pelle mista e oleosa. Dette anche facial mist, sono prodotti indispensabile da avere in borsetta e in viaggio.
Gli spray viso per l’estate
VEDI ANCHE

Beauty
Acqua termale spray: una “pioggia” leggera e rinfrescante sul viso
Pelle impura e imperfezioni in estate: che fare?
È tipico: la zona T si lucida, il trucco non tiene, fioriscono brufoletti e impurità, e in genere il viso appare sporco. Non rinunciare all’idratante, ma fallo precedere da un siero che controlla la produzione eccessiva di sebo. Puoi applicarlo solo nelle zone problematiche o solo quando ne senti la necessità.
Alcuni prodotti opacizzanti sono in comodo formato stick, e si possono riapplicare durante la giornata anche sopra il trucco.
Per sfiammare il brufoletto comparso all’improvviso, usa una “penna” che circoscriva l’infiammazione, isolandola dal resto del viso. Ti aiuterà a bloccare il foruncolo sul nascere, evitando che coinvolga altre porzioni di pelle: con il caldo, i batteri responsabili di acne e impurità proliferano maggiormente.
I prodotti SOS contro pori dilatati, pelle lucida e impurità
VEDI ANCHE

Beauty
Skincare per la pelle mista, tutto ciò che devi sapere per migliorarla
Trattamenti skincare per le notti d’estate
Durante l’esposizione solare, puoi usare un doposole specifico anti-age che riequilibri il film idrolipidico aggredito dai raggi UV. Se invece desideri una specialità da notte anche in estate, usa una crema idratante rigenerante che non contenga acidi esfolianti o altre sostanze che possano macchiare la pelle, come il retinolo.
Meglio optare per una crema-gel fondente idratante da usare anche come sleeping mask (maschere notte) lenitiva e ricostituente: basta applicare uno strato più abbondante del solito. Le nuove formule hanno texture “viscose” che nutrono la pelle senza appesantire, di modo che al mattino non ti svegli con la faccia unta.
Le creme da notte ideali quando fa caldo
VEDI ANCHE

Beauty
Quando il sonno ti fa bella: le migliori creme viso per la notte
Protezione solare anche in città
D’estate i raggi UVB raggiungono la terra in modo perpendicolare: ecco che le scottature sono all’ordine del giorno anche nel paesaggio di cemento. Non farti mai mancare un solare con SPF alto (da 20 in poi), soprattutto se durante l’inverno ti sei sottoposta a qualunque trattamento di medicina estetica.
Le novità comprendono: spray ricchi di filtri solari da vaporizzare come fissativi sopra il trucco; gel leggeri da applicare tramite un pennello, per coprire bene anche la zona perioculare, solitamente trascurata dalla protezione solare per via del timore di provare bruciore a causa dei filtri. Non mancano fluidi solari protettivi da inquinamento, stress ambientali e luce blu, il nuovo nemico dell’invecchiamento cutaneo.
I solari viso da usare sotto il trucco
VEDI ANCHE

Beauty
Protezione solare da città: i prodotti giusti e le risposte ai dubbi più comuni
Cosa fare contro le macchie in estate
In estate, il surplus di raggi UV fa riemergere macchie solari che sembravano scomparse. Accade in chi ha sofferto di melasma, cioè macchie comparse per motivi ormonali. Per evitare che le macchie peggiorino, è bene non abbassare la guardia, proteggendo la pelle anche se c’è nuvolo.
In più, inserisci nel beauty case cosmetici anti-macchia che possono essere usati d’estate, poiché contengono ingredienti non fotosensibilizzanti. E ricordati di coprire le zone iperpigmentate con stick solari colorati ad alto fattore protettivo: ti dimenticherai della loro esistenza!
I prodotti anti-macchia da usare tutto l’anno
VEDI ANCHE

Beauty
Creme solari per pelle grassa: zero pelle “unta” e protezione sicura
VEDI ANCHE

Beauty
Ad ogni fototipo la sua protezione solare, per un’abbronzatura sicura
VEDI ANCHE

Beauty
Tintarella di luna: i consigli da seguire se vuoi evitare di abbronzarti d’estate