
Chi la prova per la prima volta difficilmente la abbandonerà, perché i suoi benefici sono incommensurabili. E ci si accorge del suo "potere terapeutico" a mano a mano che la si usa. L'acqua termale in spray ha mille usi ed è, infatti, un vero e proprio toccasana per la pelle del viso (e non solo). Rinfresca, idrata, dona sollievo e, in alcune versioni, opacizza la pelle lucida.
Nata per lenire le sensazioni di fastidio della pelle sensibile, l'acqua termale in spray è diventata un must have di ogni beauty addicted che si rispetti.
Se in passato l'acqua termale serviva principalmente per calmare i pizzicori, sfiammare i rossori delle pelli tendenti alla couperose o apportare idratazione al viso stanco, oggi è un prodotto chiave per il benessere di ogni tipo di pelle, presente in tutti i beauty case. In viaggio come in città, o in tutte quelle occasioni in cui si sente il bisogno di rinfrescarsi.
A cosa serve l'acqua termale spray
L'acqua termale in spray serve principalmente a rinfrescare il viso e a restituirgli idratazione, quando per esempio si soggiorna in ambienti troppo secchi, oppure si è affaticate o stanche. Ma soprattutto quando fa molto caldo. Nelle giornate afose un getto di acqua nebulizzata sul viso può addirittura far riacquistare vigore in brevissimo tempo. L'acqua termale è infatti comoda da tenere in borsa, ideale in vacanza e perfetta nella stanza da bagno.
Dopo il trucco, un getto di vaporizzatore di acqua termale aiuta a fissarlo meglio, soprattutto se il flacone proviene direttamente dal frigorifero. I nuovi prodotti "matte" sono studiati per donare una finitura opaca al make up: li riconosci perché oltre alla dicitura spray, trovi quella "fix mist", cioè soluzione fissante.
Può essere usata anche come complemento della pulizia del viso: alcuni tipi di spray sono formulati con oli essenziali che fungono da tonico per la pelle. Le acque termali sono molto utili, inoltre, dopo aver rimosso una maschera viso, per eliminare ulteriormente i residui o per restituire benessere ai trattamenti a base di argilla (che possono seccare la pelle).
Per lenire la pelle dopo i trattamenti di medicina estetica, come laser, peeling e filler vari. In queste occasioni, l'acqua termale può essere usata al posto del tonico.
Gli spray di acqua termale da provare
I prodotti da vaporizzare sul viso sono composte da acqua di sorgente che sgorga da fonti termali, racchiuse nel cuore delle Alpi e altre zone montuose. Contengono naturalmente sali minerali essenziali per la bellezza della pelle.
Acque rinfrescanti viso in spray
In aggiunta alle acque termali, oggi esistono le face mist: la differenza è che sono acque termali in senso stretto, ma "solo" acque idratanti arricchite da principi attivi lenitivi o energizzanti. Sono note anche con i nomi di facial mist in inglese e brume in francese. Le consistenze variano dalla più acquosa a quella più fluida, ma sempre molto molto liquida. Guarda la nostra selezione.
Acqua spray: per pelle secca o grassa?
Le acque rinfrescanti vanno bene per tutti i tipi di pelle: in particolare, sono indicate per le pelli secche quando, d'estate ci si sente tirare, ma non si avverte la necessità di aggiungere un altro velo di crema. Essendo acque ricche di oligoelementi e altri minerali essenziali, donano idratazione immediata con il plus della freschezza.
Le pelli miste e grasse, invece, trovano nell'acqua in spray un alleato contro il sebo in eccesso e la lucidità in agguato. Basta poi tamponare il viso ed eventualmente riapplicare un po' di cipria opacizzante.
Le acque spray opacizzanti
Assorbono il sebo in eccesso, contrastando l'effetto lucido della pelle del viso, problema che in estate peggiora visibilmente.
Acqua spray: novità cosmetiche
Le novità comprendono i vaporizzatori arricchiti da filtri solari protettivi e da ingredienti opacizzanti per la pelle impura e a tendenza acneica, come ad esempio lo zinco. Le acque in spray con i filtri solari sono l'ideale nella bella stagione, magari durante una gita all'aria aperta.
I nebulizzatori di soluzione opacizzante, invece, sono studiati per le pelli che durante la giornata si lucidano perché producono molto sebo. L'utilizzo regolare di uno spray di questo tipo (spesso sono composti da zolfo e zinco) migliorano le sensazioni di disagio.
Gli spray viso con SPF
Proteggono dal sole e dall'inquinamento, ma non sono veri e propri solari da spiaggia: sono perfetti per l'uso cittadino. E al massimo possono "rinfrescare" la protezione solare applicata in precedenza al mare o in montagna.
Come si usa l'acqua termale spray
Le acque in spray si vaporizzano sul viso a una distanza di 25-30 cm e si lasciano in posa. Poi, si può tamponare delicatamente il viso oppure lasciare che le goccioline si asciughino sul viso: a te la scelta.
Come defaticante
Oltre che per rinfrescare il viso, le acque in spray sono ottime per alleviare il senso di pesantezza delle gambe affaticate, che sopraggiunge dopo una giornata in piedi o a causa del caldo: basta dirigere il getto sulle caviglie per sentirsi meglio.
Come tonico decongestionante
Imbibisci delle garzine di cotone con dell'acqua termale e applicale sotto gli occhi: avrai ottenuto delle maschere decongestionanti per la delicata zona del contorno occhi.
VEDI ANCHE

Beauty
Face Mist: quando la skincare è in versione spray (e ti salverà con la mascherina)
VEDI ANCHE

Beauty
Spray fissanti trucco: il nuovo must-have di cui non saprai fare a meno