
È possibile prendersi cura della propria pelle senza l’uso dell’acqua? La risposta è sì e, questa nuova tendenza che si chiama waterless beauty. Arriva direttamente dalla Corea, pioniera di skincare e trattamenti di bellezza dedicati alla pelle.
Waterless beauty: cos'è e come nasce la tendenza
Già dal 2015 in Corea si è iniziato a studiare questa nuova via dedicata alla bellezza con lo scopo di aumentare la potenza dei prodotti e avere una maggiore efficacia sulla pelle. Ma, in pochissimo tempo, è stato preso in considerazione anche il tema della sostenibilità.
Se da una parte l’acqua contenuta nei prodotti per skincare e bodycare, permette di avere texture più setose e piacevoli al tatto e durante l’applicazione, dall’altra sono numerosi i lati negativi che porta con sé.
VEDI ANCHE

Beauty
Dallo skincare al make-up, il minimalismo è il nuovo trend della bellezza
Cosmetici senza acqua per una beauty routine più sostenibile
Sicuramente la prima cosa che viene in mente riguarda l’impatto ambientale. La situazione idrica mondiale è sempre più a rischio e ogni goccia di acqua risparmiata è una goccia d’acqua guadagnata per le zone a rischio idrico.
Inoltre, oggi, non è possibile voltare la testa davanti alla sostenibilità ambientale ed è fondamentale che ognuno si impegni a rendere la propria vita più green e sostenibile. Perché anche i piccoli gesti possono permetterci di avere una vita sostenibile, tutelando l'ambiente e pensando a un futuro migliore.
Ma non è solo quello. Eliminare l'acqua, che uno dei primi ingredienti nella maggior parte dei cosmetici, porta a una nuova riformulazione dei prodotti stessi. Già, perché anche l’acqua più pura, contiene diversi batteri e, per evitare la proliferazione dei germi, è necessario aggiungere numerosi conservanti. Eliminarla, quindi, permette di generare nuove formulazioni più green e senza conservanti che andranno aspettare ulteriormente la pelle.

Scegliere la waterless beauty per una maggiore efficacia
Ultimo fattore non meno importante è la concentrazione stessa dei principi attivi: l’acqua non è l’unico modo per idratare la pelle e, spesso, tende a diluire le formulazioni abbassandone l’efficacia.
VEDI ANCHE

Beauty
Come essere belle acqua e sapone: dallo skincare al make-up, ecco cosa fare
Recenti studi, inoltre, hanno dimostrato che eccessive quantità d’acqua presenti nelle formulazioni beauty potrebbero creare un effetto contrario: l'acqua infatti evapora portando con sé molti degli oli buoni e naturali della pelle e, nei peggiori dei casi, la pelle può reagire agli emulsionanti sintetici, alle fragranze e ai coloranti dopo essere evaporata.
Nella sua forma più estrema, ciò può provocare sfoghi cutanei e pelle irritata e infiammata.
Prodotti solidi e in polvere
Oli viso, esfolianti, detergenti e non solo: oggi i brand di tutto il mondo stanno cavalcando la tendenza della waterless beauty producendo nuovi cosmetici senza l’ausilio dell’acqua. Oggi, infatti, la nuova tendenza senza acqua vede l'uso si prodotti solidi, shampoo e detergente viso in primis. Comodi da tenere in doccia, ma anche per un week end fuori porta con il solo bagaglio a mano.
Ne hai mai sentito parlare o li hai provati? Qui abbiamo selezionato i must have della tendenza.