
A dirla tutta, le occhiaie non hanno sesso, in quanto sono comuni sia negli uomini che nelle donne. A volte accompagnate da borse e gonfiore sotto gli occhi, le occhiaie possono far apparire l'aspetto viso stanco e affaticato. Inoltre, non è sempre facile farle scomparire velocemente.
Sebbene la stanchezza possa sembrare la spiegazione più logica agli occhi "cerchiati di scuro", c'è tutta una serie di fattori che possono contribuire alla formazione delle occhiaie. Ricorda, tuttavia, che nella maggior parte dei casi, non sono motivo di preoccupazione e non richiedono cure mediche.
Ecco tutto quello che devi sapere come eliminare le occhiaie in modo naturale.
Come togliere le occhiaie con i rimedi della nonna
Il trattamento per le occhiaie dipende dalla causa sottostante. Tuttavia, ci sono alcuni rimedi naturali che possono aiutare a gestire questa condizione. Ecco i più comuni:
- Applica un impacco freddo
La temperatura fredda può aiutare a ridurre il gonfiore dei vasi sanguigni dilatati. Fai così: avvolgi alcuni cubetti di ghiaccio in un panno pulito e applicali sugli occhi. Puoi anche inumidire un panno con acqua fredda e applicarlo sulla pelle sotto gli occhi per 20 minuti, ottenendo lo stesso effetto. Ripeti questo procedimento se il panno diventa caldo o se il ghiaccio si scioglie. - Dormi di più
Recuperare il sonno può aiutare a ridurre la comparsa delle occhiaie. La privazione del sonno può far apparire la pelle pallida, rendendo le occhiaie più evidenti. Concediti dalle sette alle otto ore di riposo per notte per evitare che compaiano le occhiaie e poi se usi una federa di seta per dormire avrai enormi benefici. - Dormi con la testa sollevata
Oltre alla mancanza di sonno, anche il modo in cui si dorme può contribuire alla comparsa delle occhiaie. Servendoti di alcuni cuscini, solleva la testa: in questo modo eviterai che il liquido si accumuli sotto gli occhi, facendoli sembrare gonfi. - Applica delle bustine di tè sotto gli occhi
Il tè contiene teina e antiossidanti che possono aiutare a stimolare la circolazione sanguigna, restringendo i vasi sanguigni e riducendo la ritenzione di liquidi sotto la pelle. Fai così: metti in infusione due bustine di tè nero o di tè verde per cinque minuti in acqua bollente, poi lasciale raffreddare in frigorifero per 15-20 minuti. Una volta che sono fredde, applica le bustine di tè sugli occhi chiusi per 10-20 minuti. Dopo la rimozione, sciacqua gli occhi con acqua fredda.
In alternativa, puoi ricorrere a delle bustine di camomilla setacciata, dall'azione lenitiva e decongestionante.
Occhiaie nere: i rimedi naturali per schiarirle
Le occhiaie, causate dai melanociti del derma nell'area pigmento, sono tendenzialmente di coloro grigio-blu e possono scurirsi fino a sembrare di colore nero. Questo tipo di occhiaie, che sono sicuramente le più invalidanti a punto di vista estetico. Proprio per questo motivo è normale cercare soluzioni e rimedi naturali per le occhiaie nere e scure.
Ovviamente, oltre a lavorare sulle origini e sulle cause a monte di questo problema, come fumo, alcool, circolazione e stress e non solo, è bene capire anche quali sono i rimedi naturali per lavorare su questa area.
Bustine di tè: oltre ad aiutare a sgonfiare l'area. Dopo aver lasciato il tè in infusione, lasciare le bustine in frigo per circa 20 minuti e poi lasciarlo sull'area perioculare per lo stesso periodo di tempo. La teina presente all'interno, insieme agli antiossidanti, stimoleranno la circolazione sanguigna riducendo il colore e il gonfiore dell'area.
Oltre al cetriolo e alla camomilla, già noti, anche il pomodoro può essere un valido aiuto per combattere questi segni estremamente scuri sotto gli occhi. Oltre ad appoggiare direttamente la fetta di pomodoro, precedentemente conservata in frigorifero, è possibile realizzare dei patch home made imbibendo dei dischetti in cotone in succo di pomodoro e posizionarli poi, meglio se freddi, nella zona delle occhiaie.
VEDI ANCHE

Beauty
Occhiaie: tutti i rimedi
Cosa succede se metti il bicarbonato sotto gli occhi
Il bicarbonato di sodio è un prodotto molto utilizzato in casa per le pulizie e altri lavori di mantenimento dell'igiene casalinga. Teoricamente, le sue proprietà sbiancanti ed esfolianti possono aiutare a schiarire anche l'iperpigmentazione della pelle, cioè una delle manifestazioni delle occhiaie. Ma non ci sono prove scientifiche a sostegno di questa tesi.
Per usare il bicarbonato come trattamento per le occhiaie, puoi provare questa ricetta: unisci due cucchiai di bicarbonato di sodio con una piccola quantità di acqua per formare un impasto, che applicherai sotto gli occhi usando il dorso di un cucchiaio. Dopo 10-15 minuti, lava accuratamente il viso e applica una crema idratante.
Occhio: non solo non vi è evidenza scientifica che i rimedi naturali a base di bicarbonato funzionino contro le occhiaie, ma possono anche essere dannosi per la fragile pelle del contorno occhi. In primo luogo, le sue proprietà alcaline possono sbilanciare l'acidità naturale di una pelle sana. La superficie della pelle è protetta da un sottile film idrolipidico composto da sebo e sudore, noto anche come mantello acido. L'uso di prodotti alcalini come il bicarbonato di sodio può abbattere questa barriera cutanea ed esporre la pelle a irritazioni e infiammazioni.
In secondo luogo, è da notare che i dermatologi affermano che il bicarbonato di sodio è troppo abrasivo per essere usato regolarmente sulla pelle delicata che c'è sotto gli occhi. Le sue proprietà esfolianti possono provocare arrossamenti e irritazioni.
VEDI ANCHE

Beauty
Miglior correttore per occhiaie: ecco quelli che funzionano davvero
Come togliere le borse sotto gli occhi naturalmente
I rimedi naturali per sgonfiare le borse sotto gli occhi sono simili a quelli consigliati per le occhiaie, con la differenza che bisogna intervenire sulla ritenzione idrica, tra le cause principali del tipico gonfiore.
Per questo è importante bere molta acqua e agire dall’interno, lavorando sul microcircolo. Nel menu quotidiano introduci tisane a base di sostanze drenanti, come tarassaco, finocchio e betulla. Riduci il consumo di insaccati, ricchi di nitrato e salnitro, cioè sali che possono aumentare il tipico gonfiore delle borse. Via libera, invece, a frutta, verdure e legumi che drenano e depurano. Un secco no al fumo e all'alcol in quantità eccessive.
Sgonfiare velocemente gli occhi con i rimedi naturali
A livello topico, contro le borse funzionano betulla in tintura madre con cotone bagnato o bende: aiuta a decongestionare e drenare dando sollievo agli occhi stanchi, soprattutto a fine giornata.
Puoi provare inoltre con impacchi freddi a base di cetriolo, tè o camomilla, ma il modo migliore per combattere la ritenzione idrica è curando l'alimentazione, il riposo, l'idratazione dell'organismo, attraverso l'acqua e le tisane rilassanti (bisogna bere almeno 2 litri di liquidi non zuccherati al giorno).
Il rullo di giada contro le borse sotto gli occhi
Un'alternativa molto glamour contro le borse sotto gli occhi? Il massaggio naturale con rullo di giada, una sostanza ecologica, non tossica e sicura per la pelle. Secondo la medicina orientale, la giada è perfetta per ridurre i gonfiori sotto gli occhi, favorire la ritenzione sanguigna, rassodare e sollevare i tratti del viso.
Puoi utilizzarlo dopo aver applicato la tua crema contorno occhi, meglio se in gel dall'azione rinfrescante e decongestionante: in questo modo il rullo di giada accelererà l’assorbimento degli attivi, poiché ne migliorerà la penetrazione nella pelle. Last but not least, il massaggio è davvero rilassante, in quanto il design ovale si adatta perfettamente alla curva della zona sotto le orbite degli occhi. Provare per credere!
Occhiaie, i rimedi naturali a tema skincare
Ovviamente, tra i rimedi naturali per combattere le occhiaie, ci sono anche i prodotti di skincare. Sono tantissimi, infatti, i prodotti formulati con ingredienti bio e naturali da applicare sotto gli occhi. Formule vegan e non, e ovviamente tutte cruelty free, pensate per chi è alla ricerca di prodotti green che possano aiutare ad eliminare e cancellare le occhiaie sotto gli occhi.
Ma prima di sapere quali sono i migliori prodotti e rimedi naturali a tema skincare, è bene ricordare che questi prodotti possono funzionare se e solo se applicati con costanza e attenzione. Inoltre, è bene eliminare tutti quei fattori esterni che possono dipendere da noi come il fumo, l'alcool, le ore di sonno e lo stress.
Occhi gonfi e borse sotto gli occhi: cause e rimedi
Quando si parla di occhiaie, più o meno scure, è impossibile non pensare anche alle borse sotto gli occhi e ai conseguenti occhi gonfi. Questa sintomatologia, ovviamente, è strettamente legata ai segni scuri nell'area oculare ma, principalmente, questo tipo di inestetismo è collegato a fattori diversi. Le cause delle borse, per chi non lo sapesse, nascono da una combinazione di ristagno di liquidi, chiamato anche edema, espansione del tessuto adiposo e cedimento dell’elasticità della pelle. Ovviamente, oltre al passare del tempo e del cedimento cutaneo causato dal rallentamento cellulare, le cause possono essere sia genetiche sia dovute a patologie come ipotiroidismo, ipertensione, problemi renali e cattiva alimentazione.
Per contrastare il gonfiore nella zona sottostante gli occhi, molto simile a un edema, oltre a uno stile di vita sano e privo di vizi è possibile ricorrere ad alcuni rimedi ad hoc. Ad esempio, il più semplice, utilizzare due cuscini durante la notte: in questo modo il sangue accumulato defluirà verso il basso permettendo così alle borse di sgonfiarsi.
Eventualmente, è anche possibile sfruttare il potere decongestionante di alcuni elementi. Tra tutti il cetriolo, che se tenuto per cinque minuti sugli occhi agisce come un vero e proprio antinfiammatorio. Anche in questo caso, poi, l'uso di bustine di tè, conservate in frigorifero, può essere d'aiuto. E non solo grazie allo shock termico, ma anche per la teina contenuta all'interno che permette di restringere i vasi sanguigni di palpebre e zona oculare, riducendone così la tumefazione e il gonfiore.
VEDI ANCHE

Beauty
Occhiaie viola: ecco cosa fare per un contorno occhi luminoso
VEDI ANCHE

Beauty
Cosa fare per borse e gonfiore contorno occhi: i beauty tips e i prodotti da provare
VEDI ANCHE

Beauty
Contorno occhi: consigli e soluzioni mirate contro occhiaie e segni del tempo