Viso e corpo

Pilling: cos’è e come evitarlo per migliorare la skincare?

pilling-pelle-cos-è-come-evitarlo
Il tempo da dedicare alla propria pelle è una vera e propria coccola, fatta per rigenerarsi e concedersi un momento di lentezza all'interno di una giornata frenetica. Cosa può rovinare un momento tanto perfetto? Il pilling, un effetto fastidioso che sembra compromettere completamente i benefici sensoriali dell'applicazioni di sieri e creme.

Probabilmente ne hai già sentito parlare, ma in riferimento ai tuoi maglioni di cashmere: il pilling dei tessuti è un fenomeno che comporta la formazione di piccole palline a causa dei lavaggi ripetuti. Un effetto che può verificarsi anche sul viso e che fa sì che il siero scivoli via dalla pelle, non apportando alcun beneficio all'epidermide. Le cause possono essere diverse, dalla scelta di prodotti sbagliati a un'applicazione scorretta. Purtroppo, il pilling compromette completamente la performance dei prodotti: ecco perché è importante non solo riconoscerlo, ma anche e soprattutto capire come evitarlo.

VEDI ANCHE

Pelle impura, cosa vuol dire? Questa e altre domande che ci poniamo ogni giorno

Beauty

Pelle impura, cosa vuol dire? Questa e altre domande che ci poniamo ogni giorno

VEDI ANCHE

Tendenza Goblin Mode: ecco la skincare per uno stile di vita (orgogliosamente) sciatto

Beauty

Tendenza Goblin Mode: ecco la skincare per uno stile di vita (orgogliosamente) sciatto

Pilling viso: cos'è esattamente?

Solitamente, accade così: durante l'applicazione della crema viso, inizi a percepire delle piccole palline sotto le dita e stendere il prodotto diviene impossibile. Si chiama pilling e, generalmente, è provocato dall'accumulo di cosmetico sulla pelle, che finisce per provocare la formazione di piccolissimi pallini dalla consistenza morbida che non riescono a sciogliersi e penetrare nella pelle. Le cause sono diverse, ad esempio, una barriera occlusiva che impedisce l'assorbimento del prodotto durante l'applicazione, che viene - in qualche modo - respinto dalla pelle. Il motivo è semplice: sono stati applicati troppi cosmetici o è stato fatto nell'ordine sbagliato.

pilling-siero-viso

Le formulazioni che favoriscono l'effetto "pelle sgretolata"

Microplastiche e composti a base siliconica rendono le formulazioni più difficili da assorbire e, dunque, possono provocare il pilling. In alcuni casi, invece, è la sproporzione tra alcuni ingredienti a base vegetale. Acido ialuronico e lipidi naturali, ad esempio, possono portare alla formazione di spiacevoli pallini sulla pelle. In generale, infatti, non è mai opportuno mescolare prodotti a base acquosa e lipidi. Ecco perché l'ideale è seguire l'ordine corretto, applicando prima sieri in gel e poi oli e texture corpose. Lo stato stesso della pelle può provocare il pilling: una cute grigia e spenta, bisognosa di esfoliazione, potrebbe impedire la penetrazione dei cosmetici, proprio come l'eccesso di sebo.

VEDI ANCHE

I benefici del tè nella skincare: ecco perché ne hai bisogno

Beauty

I benefici del tè nella skincare: ecco perché ne hai bisogno

Bisogna tenere presente, poi, che alcuni cosmetici sono formulati proprio per far sì che la pelle si "sgretoli" durante l'applicazione. I gommage, ad esempio, che rimuovono le cellule morte con un'azione meccanica e delicata proprio grazie a un massaggio viso. Lo sfregamento sulla pelle, infatti, in questo caso può portare alla formazione di pallini che, però, sono il risultato dell'effetto scrub.

pilling-ordine-prodotti-skincare

Come evitare il pilling?

Il modo migliore per evitare il pilling è fare attenzione ai prodotti usati. In particolare, è importante trovare ingredienti che possano facilmente mixarsi tra loro, evitando che si respingano l'un l'altro. A essere fondamentale è anche il calcolo delle tempistiche: è importante, infatti, dare alla pelle il tempo di assorbire i prodotti e, magari, imparare a tamponare leggermente le formulazioni sul viso invece di sfregarle. Per evitare il pilling, poi, è importante applicare i cosmetici nel giusto ordine, seguendone la consistenza.

Ordine con cui si applicano i cosmetici

Se la tua routine di bellezza e cura prevede l'uso di più prodotti, è più probabile che vedrai la formazione di pilling sulla tua pelle. È importante seguire le seguenti regole pratiche per evitare che creme o trucco scivolino via: indossa i prodotti da leggeri a pesanti, da acquosi a oleosi, o da liquido a solido. Nello specifico si intende tonicosiero (prima formulazioni a base acqua, poi a base oleosa) – crema visoolio visoprotezione solaremake up.

Riproduzione riservata