
Idratazione e riparazione sono le parole chiave della beauty routine del rientro in città. Del viso come del corpo, ma anche dei capelli. Lo scopo è sia prolungare l'abbronzatura conquistata in estate che ripristinare le riserve idrolipidiche di pelle e capigliatura, messe a dura prova dal mix di sole, vento e acqua di mare.
Via libera quindi a prodotti viso, corpo e capelli SOS che dissetino a fondo, ammorbidiscano eventuali ispessimenti cutanei e combattano le zone secche. Dopo l’estate, infatti, la pelle appare disidratata, come se fosse stata letteralmente “asciugata” dal sole.
Al rientro in città occorre, quindi, mettere in atto una strategia che faccia ritornare la pelle morbida, setosa e soprattutto elastica. Dopo un’estate all’aria aperta, il rischio aging, infatti, è dietro l’angolo. Sul viso possono comparire linee sottili che prima non c’erano o zone secche, tutti segni di sofferenza cutanea. E, in genere, i volumi di guance, zigomi e mascella potrebbero sembrare svuotati. Il corpo, invece, può manifestare una sensazione generale di secchezza. Quanto ai capelli, le lunghezze possono risultare sfibrate e il colore sbiadito.

Viso: programma anti-aging
Il programma del rientro comincia con un siero che regali alla pelle del viso un booster di idratazione. Scegli prodotti concentrati in attivi rigeneranti che riparino la pelle stressata e bisognosa di nutrimento. Gli ingredienti più efficaci sono i cocktail di vitamine (in particolare, Vitamina C ed E), che hanno azione antiossidante, l’acido ialuronico, che idrata a fondo, e gli estratti di alghe che rigenerano gli strati epidermici, migliorandone l’elasticità. Se la tua pelle è molto secca, opta per le nuove formule olio-in-siero: hanno un’azione più nutriente, ideale per le pelli più provate. Le texture restano pur sempre leggere, in grado di assorbirsi in fretta.
VEDI ANCHE

Beauty
Acido ialuronico ‘superstar’: perché ci piace e i migliori prodotti per una pelle sempre al top
Dopo l’applicazione del siero, prosegui con una crema idratante, da scegliere con principi attivi restituivi, e che stimolino la produzione di collagene ed elastina (che il sole può aver compromesso).
Intensifica il programma di riparazione cutanea con una maschera idratante che potenzi l’azione rigenerante dei prodotti quotidiani. Nell’immediato, la pelle appare più morbida e distesa, nel lungo periodo migliora la sua capacità di difesa dalle aggressioni subite in estate. La frequenza giusta? Due volte alla settimana. Per continuare la sensazione di nutrimento, evita di sciacquare le maschere con acqua di rubinetto, ma rimuovile semplicemente con una velina.
I prodotti viso da inserire nel beauty case del rientro
Corpo: azione super idratante
Dopo l’estate su gambe e braccia possono comparire antiestetiche pellicine. E in genere si può avvertire una sensazione di aridità diffusa. Sostituisci il doposole con una crema idratante molto ricca o, se preferisci, un olio nutriente. Per essere assorbito meglio, quest’ultimo va applicato sulla pelle ancora umida dalla doccia. L'acqua veicola meglio la texture senza rischio di ungere.
Gli ingredienti più efficaci per reidratare e nutrire la pelle? I grassi vegetali, composti da oli e burri, cere, steroli e ceramidi. Idratano a fondo inoltre le molecole che reintegrano il fattore idratante naturale, in particolare: sali minerali, zuccheri, aminoacidi, urea, allantoina.

Creme e oli corpo saranno meglio recepiti dalla pelle se questa è esfoliata regolarmente. Non aver paura che l’esfoliante tolga l’abbronzatura: in realtà, elimina solo le cellule morte che andrebbero via in ogni caso. La differenza è che le rimuove in modo uniforme contrastando la formazione di accumuli antiestetici. Inoltre, “strofinarsi” una volta alla settimana con uno scrub delicato aiuta a tenere vivo il colorito che altrimenti diventerebbe grigiastro.
I prodotti corpo che nutrono la pelle dopo l'estate
Capelli: nutrizione e riparazione extra
Al rientro dalle vacanze i capelli appaiono opachi e un po' stopposi. Per il lavaggio, usa uno shampoo delicato dalla texture cremosa che non peggiori la disidratazione delle lunghezze. Sostituisci il balsamo con una maschera nutriente che ripari a fondo la fibra. Se gli steli sono molto rovinati, dopo la pre-asciugatura aggiungi un olio naturale e, i giorni seguenti, applica una crema per capelli specifica per l'uso quotidiano.

Una buona abitudine "salva pelle e capelli" dopo l'estate è ricorrere agli integratori. Ricchi di aminoacidi e vitamine, riparano dall'interno la cute e reintegrano la cheratina di unghie e capelli. Per vedere i risultati, è necessario assumerli per un periodo di almeno 3 mesi.
I prodotti riparatori per capelli del dopo vacanze
VEDI ANCHE

Beauty
Come prolungare l’abbronzatura il più a lungo possibile
VEDI ANCHE

Beauty
Nutri la tua bellezza con l’olio di cocco: tutti gli usi per pelle e capelli