Viso e corpo

A cuore o a diamante, triangolare o ovale? Ecco la guida per individuare la forma del tuo viso

Romboidale, quadrata, a cuore, ovale, tonda, oblunga: capire la forma del viso è la chiave del successo trovare il makeup e il taglio di capelli che più riescano ad armonizzarla. Se hai ancora dei dubbi, ti spieghiamo il metodo per individuare la tua forma del viso.

Capire  e riconoscere la forma di un viso non è così semplice come si potrebbe pensare, eppure è uno step fondamentale per chi lavora nel settore della bellezza. I consulenti di immagine, i make-up artist e gli hairstylist, devono necessariamente essere in grado di riconoscere le forme del viso a occhio nudo per poter fare il loro lavoro.

La forma del viso è il punto di partenza che ti deve guidare nella scelta di hairstyle, make-up, occhiali e accessori che poi influiscono sulla percezione complessiva. Ma anche nel momento in cui ti trucchi da sola o crei un’acconciatura, è importante sapere quali sono le combinazioni migliori. Non solo.

È anche fondamentale che tu sia consapevole della forma del viso quando vai dal parrucchiere per chiedere un certo tipo di taglio: il professionista ti guiderà sempre verso la scelta migliore e magari non è necessariamente quella desiderata.

La vera difficoltà sta nel fatto che non sempre la forma è chiara e inscrivibile in una delle sei forme classiche al primo sguardo.

La struttura del viso è difficilmente modificabile, esistono però delle tecniche che migliorano la percezione di alcune caratteristiche che si vogliono esaltare, e camuffano quelle che è meglio correggere, come lo sculpting o il contouring. La bellezza, si sa, è questione di equilibrio e armonia.


Come capire la forma del viso

Se più di una volta ti sei posta l’interrogativo “che forma del viso ho” e ancora non sei sicura, ti consigliamo un metodo un po’ più tecnico ma efficace per dare risposta al tuo quesito.

Stampa una foto in bianco e nero del tuo viso con i capelli tirati indietro, e con un pennarello di colore rosso prova a tracciare una linea spessa che segua il contorno. Disegna poi sul viso quattro linee che ti faranno ottenere 3 porzioni orizzontali: una linea che passi per l’attaccatura dei capelli, in cima alla fronte, da un lato all’altro della testa; un’altra linea che passi per la base delle sopracciglia, da tempia a tempia (con queste due linee otterrai la prima porzione del viso, ovvero l’altezza della fronte).

Successivamente traccia una terza linea che passi per il centro della punta del naso, da zigomo a zigomo (per stabilire l’altezza del naso); infine traccia un’ultima linea che passi per la base del mento per capire l’altezza dal naso al mento.

Ora misura l'altezza delle diverse porzioni, ovvero la distanza tra le linee orizzontali che hai tracciato sulla foto, e segnale su un foglio. Prendete poi nota dell’altezza totale del viso, dall'attaccatura dei capelli alla punta del mento, e della sua larghezza, determinata dai due punti del viso orizzontalmente più distanti tra loro.

Forme del viso

Le porzioni servono a capire meglio se il vostro viso è più lungo che largo (e quindi corrispondente alla forma ovale, oblunga, a cuore/triangolare o a diamante) oppure se altezza e larghezza sono simili (ed il viso quindi tondo o quadrato).

Ad esempio, se dopo aver stampato la foto, la linea tracciata dal contorno è tondeggiante e quindi siete indecise tra forma ovale o tonda, tramite le misure di altezza e larghezza potrete optare verso una delle due opzioni: infatti, se il viso dovesse risultare molto più lungo che largo allora corrisponderà ad un ovale, se invece le due misure di altezza e larghezza risultassero simili allora sarà più simile ad un tondo.

Il rapporto tra queste tre proporzioni serve a capire le forme del viso donna e non solo.

Viso ovale: il più equilibrato tra tutti

Se ricalcando il contorno del viso noti che nulla sporge o rientra rispetto alla linea di pennarello rossa, allora la forma del tuo viso è l’ovale, che tra le varie forme del viso è quella perfetta per definizione.

Questo viso si sviluppa in altezza più che in larghezza. Altezza della fronte (dall’attaccatura dei capelli alla base delle sopracciglia), altezza del naso (dalla base delle sopracciglia al centro della punta del naso), e altezza dalla punta del naso alla base del mento sono pressoché simili.

Questo viso può portare tutto, l’obiettivo è di non nascondere completamente la sua forma perfetta con un hairstyle troppo scalato o frangia. Tutte le altre forme di viso hanno come obiettivo di tendere a questa forma utilizzando tecniche di trucco e tagli di capelli che bilancino e riproporzionino i tratti dei diversi tipi di viso.

Viso oblungo: stretto ai lati e molto più lungo che largo

Il viso è oblungo quando si sviluppa molto di più in altezza che in larghezza, ed è stretto. Altezza della fronte, altezza del naso, e altezza dalla punta del naso alla base del mento non sono identiche: una parte solitamente è molto più lunga delle altre (fronte molto alta, oppure naso molto lungo, oppure porzione naso-mento lunga).

Il viso oblungo può essere di base ovale ma avere anche altre forme, ciò che prevale comunque è che è stretto e lungo. Generalmente ha zigomi piatti e risulta molto magro, quindi necessita di essere visivamente accorciato e riempito introducendo orizzontalità nelle linee.

Viso tondo: corto e pieno

Il viso è tondo quando la linea del suo contorno forma un cerchio quasi perfetto: nulla sporge o rientra, il viso riempie il cerchio completamente. Questo viso si sviluppa in misura pressoché simile in altezza e larghezza. Le guance sono piene.

I visi tondi e pieni hanno il pregio di sembrare più giovani di quello che sono in realtà. Il viso tondo, per tendere al più armonico ovale, va verticalizzato e definito, perché oltre al fatto che risulta corto e pieno, la mancanza di definizione è un altro suo punto debole.

Viso romboidale (o diamante): prevalgono gli zigomi

Il viso è a diamante quando prevale la larghezza degli zigomi sulla larghezza di fronte e mascella, che invece si restringono.

Gli zigomi sporgenti sono considerati un elemento di bellezza e quindi vanno messi in risalto e non nascosti con tagli che li lasciano scoperti: via libera a lunghezze scalate e tagli per capelli corti. Ma allo stesso tempo bisogna riequilibrare mento e fronte che si restringono con volumi laterali.

Viso a cuore (e triangolo inverso):
prevale la fronte, il mento è assottigliato

Il viso a cuore e quello a triangolo inverso, sono abbastanza simili nel loro contorno. L’unica differenza è che quello a cuore ha l’attaccatura dei capelli sulla fronte che ha proprio la forma di un cuore.

Un viso di questo tipo può far parte di questa categoria in due casi: quando fronte e tempie sono la parte più larga del viso e il mento è appuntito, oppure quando le guance sono svuotate e la mascella sfuggente, anche se la fronte non è particolarmente ampia e il mento non particolarmente appuntito.

Questo tipo di viso ricorda un pò un uovo a testa in giù! L’obiettivo è riequilibrare la parte bassa del viso più piccola con quella alta più ampia.

Viso quadrato: prevale la mascella

Il viso è quadrato quando l’ampiezza di fronte, tempie e mascella sono sulla stessa linea e la mascella è squadrata. Questo viso si sviluppa in misura pressoché simile in altezza e larghezza. Il viso squadrato ha la fortuna di invecchiare bene perché è quello che nel tempo perde meno l’ovale, rimanendo la pelle e i muscoli ben aderenti all’ossatura pronunciata.

È un viso molto definito, a volte duro, che va addolcito, smussato e allungato, perché come il viso rotondo risulta visivamente pieno.

Forma del viso: come truccarti te lo dice un filtro TikTok

Se dello tutto questo hai ancora dei dubbi oppure non sai come realizzare il miglior makeup per il tuo tipo di viso, c’è una scorciatoia abbastanza semplice e divertente. Se ancora non ti è capitato sulla tua #fyp (strano, ma non impossibile), c’è una combinazione di filtri di TikTok che può fare la magia in un battito di ciglia. Il nome del filtro, nemmeno a dirlo, si chiama MyFaceShape.

Il procedimento è piuttosto semplice. La prima cosa da fare è capire la forma del viso, provando le diverse geometrie a disposizione. Successivamente c’è un secondo filtro da usare in combinazione, che si chiama Match Stix Snatch, e farà comparire sul tuo viso delle linee di colore diverso, che ti indicano con precisione dove posizionare contouring, blush e correttore. Super facile e divertente.

Riproduzione riservata