
Per il tuo make-up desideri osservare una scelta vegana? Sappi che usare cosmetici naturali non basta, e nemmeno eco-bio: il trucco vegano segue dei precisi canoni di formulazione. Innanzitutto nel make-up vegan non compaiono ingredienti di origine animale né derivati dagli animali. Inoltre, non sono testati sugli animali sia per quanto riguarda il prodotto finito (come per legge per tutti i cosmetici dal 2013) che per quanto riguarda le componenti. La differenza dei prodotti vegan con quelli cruelty free o bio?
I trucchi cruelty free non vengono testati sugli animali, ma possono contenere ingredienti di origine animale o derivati dagli animali, come la cera d'api.
I trucchi bio, invece, non contengono ingredienti di origine animale, ma possono contenere derivati, come appunto la cera d’api.

Perché usare trucchi vegan?
La scelta di usare make-up vegano è puramente filosofica, relativa cioè al proprio senso di responsabilità nei confronti dell'ambiente e degli animali. Con questo non vogliamo intendere che usare make-up non vegano sia da irresponsabili, dato che oggi la legge vieta i test sugli animali da parte di tutte le case cosmetiche. La sottigliezza è che i trucchi vegani non utilizzano alcuni ingredienti che derivano dagli animali. Facciamo degli esempi nell'elenco in basso.
Quali ingredienti dei trucchi "tradizionali" non contengono i trucchi vegan?
Nelle formulazioni dei trucchi vegan non compaiono tutti gli ingredienti che vanno contro la filosofia del veganismo. Ecco una lista di componenti usati solitamente in molti trucchi tradizionali, quindi non contemplati dai prodotti vegan:
- uova
- glicerina animale
- miele
- cera d’api
- propoli: un'altra sostanza prodotta dalle api
- latte
- grasso animale
- lanolina, derivato dal sebo delle pecore
- squalene, derivato dall'olio di fegato degli squali
- gelatina elaborata dal grasso di maiale
- carminio, composto a base dei gusci di insetti
- oli provenienti da animali come tartarughe e balene
- estratti di crostacei e pesce
Nei trucchi vegan tutti questi ingredienti sono sostituiti da altri naturali che offrono gli stessi risultati. Ad esempio, il rosso dei rossetti viene preparato utilizzando succo di barbabietola o radici di henné. Inoltre, anche i pennelli sono prodotti con fibre sintetiche o vegetali, e non con pelo animale.
Le novità di make-up vegan dell'autunno 2021
Curiosa di sapere cosa c'è di nuovo nel panorama vegano del make-up? Da Astra a Kiko, guarda le collezioni di trucco prive di ingredienti di origine animale.