
I prodotti illuminanti possono valorizzare i lineamenti, far risplendere la pelle o vivacizzare lo sguardo. Ma non sempre è facile indovinarli. Ecco alcune dritte che ti faciliteranno la scelta
Il termine “prodotto illuminante” può farti pensare a uno stile disco queen anni Settanta, ma i cosmetici di ultima generazione hanno un effetto decisamente più discreto. Se applicati bene, valorizzano e danno un tocco glamour a ogni look. Inoltre donano tridimensionalità al viso.
Perfetti per il giorno e per la sera – a seconda del prodotto – gli illuminanti possono aiutarti a ottenere un effetto luminoso naturale o un trucco sfavillante da sfoggiare a una festa. Si va dalle ciprie ai gel ad alta concentrazione di particelle di glitter a spray, senza trascurare lozioni e creme che donano una luminosità più diffusa e delicata.
Per prima cosa, chiariamoci le idee sui tipi di cosmetici illuminanti che ci sono in commercio.
Tipi di trucchi illuminanti
1) Se un prodotto contiene la dicitura “illuminante” (o highlighter) vuol dire che contiene microparticelle che riflettono e diffondono la luce per dare un bell’effetto luminoso e satinato. Questo tipo di illuminante, in genere, si trova sotto forma di polveri o lozioni liquidi con varie texture. È il prodotto più versatile, che spesso trovi sotto l’indicazione glow o bonne mine: sono tutti termine per indicare “colorito in salute e fresco“.
2) In caso di prodotto dalla esplicita indicazione “brillante”, vuol dire che contiene particelle iridescenti con un effetto opalescente come la madreperla. Di solito si tratta di prodotti in stick o in crema.
3) Infine, prodotti con “glitter” appartengono ad una categoria di cosmetici più appariscenti: sono composti da particelle che riflettono la luce con un effetto di riverbero al massimo. Si trovano in diverse formulazioni come: cipria, crema, olio, gel, spray o polvere libera.
Ma come si sceglie e come si applica l’illuminante? Ce lo spiega in questo video @martinaluchena che ci mostra qualche trucchetto smart per brillare come stelle! Seguila sul nostro canale Instagram @dmbeauty.
Prima di passare in profumeria, consulta la nostra rassegna per scegliere il prodotto illuminante adatto a te.
Gli illuminanti “jolly”
Sono i classici prodotti pratici da usare e indicati per tutte le pelli, come ad esempio la penna illuminante (Touche Eclat di Yves Saint Laurent) e la polvere pressata in più tonalità (Killawatt Freestyle Highlighter di Fenty Beauty by Rihanna). Si applicano in piccoli tocchi nelle zone che vuoi mettere in risalto: zigomi, arcata sopraccigliare, tempie, arco di Cupido. Oltre a questi prodotti, c’è tutta una serie specifica che risponde a tutte le esigenze di glowing.
Leggi anche: Gli illuminanti corpo per una pelle radiosa
Cipria illuminante
Effetto: cipria traslucida che contiene particelle glitter o microparticelle illuminanti.
Pro & contro:
Pro: indicata per occhi, viso e corpo; può essere discreta e vistosa.
Contro: Evidenzia la pelle secca; può sporcare gli abiti.
Ideale per: tutti i tipi di pelle eccetto quelle molto secche o, al contrario, molto grasse; oppure quando vuoi “accenderti” di luce.
Da provare: Météorites di Guerlain
Stick illuminante
Effetto: stick cremoso che ha un effetto brillante. Si applica direttamente sulla pelle oppure si preleva un po’ di prodotto con il pennello per il correttore.
Pro & contro:
Pro: Facile da applicare con precisione, comodo da portare in borsetta.
Contro: L’effetto può risultare troppo tenue.
Ideale per: pelli normali e secche, quando vuoi valorizzare e definire piccole zone come zigomi, occhi e labbra.
Da provare: Master Strobing, stick illuminante di Maybelline
Crema illuminante
Effetto: il glowing che fa tanto “viso in buona salute”.
Pro & contro:
Pro: Si può usare su tutto il viso o il corpo, di solito è anche idratante.
Contro: Le pelli miste possono trovarlo un prodotto pesante.
Ideale per: pelli da secche a normali, quando vuoi un delicato effetto satinato.
Da provare: Glow Formula Skin Hydrator di Kiehl’s
Lozione illuminante
Effetto: lozione illuminante da stendere direttamente sulla pelle o da mescolare al fondotinta.
Pro & contro
Pro: Si spalma bene su ampie zone, dona una radiosità molto discreta.
Contro: Rischia di far risaltare le imperfezioni, può non essere adatto alla tonalità della tua pelle.
Ideale per: un’immediata radiosità a tutti i tipi di pelle.
Da provare: Be Brave. Be Bright. Be You di Wycon
Gel illuminante
Effetto: gel trasparente o colorato con particelle brillanti adatto a viso, corpo e capelli.
Pro & contro
Pro: Versatile, a lunga durata, facile da applicare.
Contro: può dare una sensazione appiccicosa su pelle e capelli o, al contrario, può seccare la pelle.
Ideale per: un effetto sfavillante per pelli normali, grasse e miste.
Da provare: Synchro Skin Illuminante di Shiseido
Olio lucidante
Effetto: olio per il corpo, a volte sotto forma di spray, che dà un tocco luminoso alla pelle, rendendola satinata.
Pro & contro
Pro: Idrata la pelle, di solito ha un profumo gradevole che fa tanto estate.
Contro: L’effetto brillante svanisce in fretta, può macchiare gli abiti, solo per zone ampie del corpo.
Ideale per: un tocco luminoso leggero per corpo e per ammorbidire i capelli.
Da provare: Golden Oil di PUPA
Glitter in polvere libera
Effetto: piccolissime paillettes da applicare su viso, palpebre e su tutto il corpo.
Pro & Contro
Pro: Ampia scelta di colori e dimensioni; fa risaltare i lineamenti.
Contro: Difficile da applicare bene; può sporcare; rischia di apparire eccessivo.
Ideale per: occasioni speciali, quando vuoi attirare l’attenzione su occhi, guance e o labbra; adatto a quasi tutti i tipi di pelle.
Da provare: Loose Glitter di Douglas
Hai già scelto l’illuminante per te? Sfoglia la gallery in alto con i prodotti consigliati!