
Quando si ha voglia di brillare e di sfoggiare un make up all’insegna della luminosità c’è solo una cosa da fare: applicare un illuminante. Un prodotto in grado di valorizzare il volto donandogli un aspetto fresco, radioso e lucente. Ovviamente se lo si applica nel modo corretto.
Si, avete capito bene. Per un make up davvero eccezionale, infatti, non basta munirsi di illuminante e uscire di casa. Ma è essenziale sapere come e quale usare ed evitare di commettere quei banalissimi errori che possono trasformare il vostro beauty look in un beauty disastro. Ecco, quindi, qualche consiglio e tutto ciò che non dovreste mai fare con l’illuminante.
A cosa serve l’illuminante?
Prima di capire quali sono gli errori più comuni e assolutamente da evitare quando si parla di illuminante, è bene capire a cosa serve davvero. Questo prodotto make up, come indica il termine stesso, serve per regalare al volto un aspetto più luminoso, brillante. Ma sempre mantenendo un look super naturale.
Un alleato di bellezza utilissimo per esaltare i lineamenti, valorizzandone i volumi e garantendo al volto (ma anche al corpo se si vuole) una pelle fresca, radiosa e lucente. Illuminata appunto. Ovviamente senza commettere errori che possono compromettere il risultato finale.

Non considerare il tono dell’incarnato
Quando si parla di illuminante, uno degli errori più comuni è quello di non prendere in considerazione due aspetti molti importanti: tono e il sottotono della pelle. Fattori fondamentali per optare per la nuance di illuminante giusta per voi. Nello specifico, infatti, questa dovrebbe essere:
- tendente all’argento o al rosa quarzo se il vostro sottotono è freddo;
- nelle tonalità del pesca, l’oro e il color cipria se il vostro sottotono è caldo.
Ma anche
- tendente al rosato, al bianco dorato e allo champagne quando la carnagione è chiara;
- beige, rosato e oro se la pelle ha un colorito medio chiaro;
- tonalità vicine al bronzo o al caramello quando l’incarnato è più scuro o olivastro.

Esagerare con le dosi
Una volta considerata la nuance più appropriata in base al vostro incarnato il gioco è fatto! O forse no. Un’altra cosa assolutamente da evitare quando si parla di illuminante, infatti, riguarda le quantità. Esagerare non è mai una buona idea. Il motivo?
Molto semplice. Se la dose dell’illuminante è eccessiva, il rischio è quello di far sembrare il vostro volto lucido invece che luminoso. E questo è un grandissimo errore di make up. Meglio non abbondare ma anzi, essere piuttosto parsimoniose durante l’applicazione.
Applicare l’illuminante nelle zone sbagliate
Ma non solo. Tra le cose da evitare quando si decide di utilizzare l’illuminante c’è anche la tendenza a farsi prendere la mano, applicandolo la dove non serve. Per questo prodotto di make up, infatti, esistono delle piccole “regole” per garantirsi un trucco impeccabile. Come, per esempio, i punti in cui applicarlo.
Scopo principale dell’illuminante, è quello di donare un effetto di tridimensionalità al volto, andando a sfumare quelle zone che già naturalmente vengono illuminate dalla luce come naso, zigomi, la parte sottostante all’arcata sopraccigliare e il mento. Meglio informarsi prima, magari seguendo un tutorial!

Scegliere la texture sbagliata
Ma attenzione perché non è finita qui! Anche scegliere la texture dell’illuminante è molto importante. Esattamente come quelle del fondotinta o di qualsiasi altro prodotto che si applica sul viso. Per esempio, se lo si usa di giorno è sempre preferibile usare un prodotto liquido o in crema, meno visibile con la luce e dall’effetto più naturale. Unico neo? Le formulazioni liquide, pur donando un risultato migliore, durano di meno rispetto a quelle in polvere.
Per chi desideri non dover ricorrere a ritocchi e avere un make up perfetto per tutto il giorno, quindi, è meglio optare per una texture in polvere. Ovviamente facendo attenzione anche alla tipologia della propria pelle:
- per chi ha la pelle secca meglio usare prodotti con una texture in crema o fluida;
- per le pelli molto secche solo quella in crema;
- per le pelli grasse o miste sono preferibili i prodotti in polvere.
Ovviamente valutando il migliore per voi facendo prima delle prove.

Sbagliare occasione per sfoggiare l’illuminante
Infine, un altro errore comunissimo ma che sarebbe meglio evitare quando si parla di illuminante, riguarda l’occasione in cui si decide di applicarlo. Certo, ognuna è libera di fare ciò che vuole, ma per ottenere un make up davvero eccezionale e adatto all’evento/momento della giornata/ situazione, ecc. è bene prestare attenzione a qualche suggerimento in più.
Nel caso dell’illuminante, per esempio, usarlo per andare in ufficio, a un colloquio o in qualsiasi altra situazione formale, potrebbe non essere la scelta più appropriata. Meglio utilizzarlo per occasioni più “leggere”, briose, luminose. Proprio come il vostro illuminante.
Che dire, non vi resta che evitare tutti questi piccoli ma comunissimi errori di make up e garantirvi un beauty look da vere professioniste del settore. Sfoggiando un aspetto pieno di luce e vitalità. In ogni (giusta) occasione!