
Soprattutto chi ha i capelli lunghi sa quanto la loro cura possa essere estenuante e richiedere diversi passaggi, in ogni stagione dell’anno. Se pur diversissime tra loro, infatti, le chiome sono quasi tutte piuttosto delicate e decisamente inclini a subire stress, aggressioni di agenti esterni, danni da gestione errata e cambiamenti di clima. Quest’ultimo aspetto si fa sentire in particolar modo sui capelli d’estate, quando sole, caldo e acqua di mare si calano nella parte dei nemici giurati delle nostre chiome, che in men che non si dica appaiono spente e sfibrate e perdono la loro idratazione.
Per evitare che i tuoi capelli d’estate diventino sempre più ingestibili la cosa più importante da fare è idratarli e nutrirli al meglio con i prodotti giusti.
Perché è importante non dimenticarsi dell’idratazione
Mantenere un’idratazione costante è fondamentale per far sì che tutto l’organismo resti in salute mentre, al contrario, trascurare questo aspetto può portare a una serie di problemi più o meno gravi.
Se si parla delle chiome, la disidratazione può creare un disequilibrio all’interno del cuoio capelluto, che oltre a sfibrarle le rende più secche e genera il tanto odiato effetto crespo.
Tra le cause primarie di questo fenomeno, l’uso eccessivo di phon, piastre e arricciacapelli, che servendosi delle alte temperature per funzionare, tendono a prosciugare il capello della sua acqua naturale.
Idratali a tavola
Forse non lo sai ma l’idratazione dei capelli passa anche dall’interno. Così come avviene per la pelle, anche i capelli, infatti, si idratano se lo è l’intero organismo e proprio per questo, una delle mosse primarie da compiere per capelli d’estate belli è lucenti è quella di bere molta acqua. La quantità consigliata dagli esperti è di circa 8-10 bicchieri al giorno, che consentirebbero di recuperare i liquidi e i nutrimenti persi.
Anche l’alimentazione può contribuisce e non poco a questo obiettivo. I cibi che contengono acidi grassi essenziali, ad esempio, idratano i capelli e nutrono il cuoio capelluto, così come le vitamine A e B5 e il ferro.

I prodotti giusti per idratare i capelli mentre si lavano
Il lavaggio dei capelli è sicuramente la parte più importante del processo di cura. Sbagliare quella può compromettere molto il risultato finale, quindi presta attenzione.
Non farlo tutti i giorni
Prima ancora di pensare a quali prodotti usare, parliamo della frequenza. Anche se in estate il numero di docce aumenta a dismisura rispetto a quelle che si fanno in inverno, cerca di non lavare tutti i giorni la chioma, altrimenti shampoo e sfregamenti indeboliranno la fibra capillare.

SOS shampoo secco
Un’ottima alternativa ai lavaggi frequenti è lo shampoo secco, che elimina sporco e sebo in eccesso delicatamente. Basta spruzzarlo un po’ su tutta la capigliatura, lasciarlo agire qualche minuto e spazzolare.
Usa lo shampoo idoneo
A volte orientarsi nella giungla dell’hair care non è semplice. Se vuoi ingaggiare una battaglia contro alle chiome disidratate e sfoggiare capelli d’estate super top, scegli uno shampoo il più possibile naturale, non aggressivo e dalla formula adatta ai capelli secchi.
Gli ingredienti che aiutano nell’idratazione sono olio di oliva, girasole, Argan, lino, cocco o mandorle; tensioattivi delicati come burro di Karitè; Aloe vera; acido Ialuronico; ceramidi ed estratti naturali addolcenti come malva, avena, ortica, calendula e lavanda.
Stai alla larga, invece, da alcol e tensioattivi aggressivi.

Non eccedere
Importante anche non eccedere con la quantità usata. Una noce è più che sufficiente se i tuoi capelli sono corti o medi, una e mezza se la lunghezza è superiore.
I prodotti post lavaggio che non puoi non avere
Dopo aver lavato i capelli, applica sempre il balsamo, anch’esso formulato per questo scopo e quindi in linea con lo shampoo. Non metterlo però sulla cute, ma parti qualche centimetro più in basso, altrimenti potresti ottenere l’effetto contrario, ovvero appesantire i capelli.
Maschere salva vita
Una volta a settimana, invece di usare il balsamo, applica una maschera idratante e nutriente, ancor meglio se fatta in casa con ingredienti naturali.

Maschera al miele e banana
Questa è una delle più indicate per idratare i capelli d’estate perché la banana è ricca di vitamine e antiossidanti che rivitalizzano i capelli secchi e opachi e rinforzano il cuoio capelluto.
Ingredienti:
- 1 banana
- 120 ml di yogurt bianco
- 50 ml di miele
Riduci la banana in poltiglia e uniscila agli altri ingredienti. Quando avrai ottenuto un composto uniforme, applicalo su tutta la lunghezza dei capelli, puliti e leggermente umidi.
Lasciala in posa per circa 15-30 minuti, poi sciacqua accuratamente in modo da non lasciare residui.
Proteggi i capelli dal sole
Per mantenere idratati i capelli d’estate, le azioni da compiere non si esauriscono con il lavaggio, visto che è proprio quando siamo all’esterno che le aggressioni più significative prendono corpo. Il nemico numero uno è il sole, o meglio i suoi raggi UVA e UVB che non minano solo la salute della pelle ma anche quella delle chiome.
Ecco perché quando vai in spiaggia o in piscina non dovresti mai dimenticare uno spray per capelli dotato di protezione solare, da nebulizzare prima dell’esposizione e costantemente durante la giornata.
