Viso e corpo

Ridurre i cuscinetti adiposi? Prova le nuove creme snellenti

Affinano la silhouette e rimodellano il corpo perché contribuiscono a sciogliere le cellule adipose, responsabili degli antitestici accumuli di grasso. Così indossare un jeans skinny sarà più semplice!

Snellire il corpo non è un obiettivo che si raggiunge solo con dieta e movimento. A volte occorrono le creme snellenti in quanto alcuni cuscinetti di grasso possono essere resistenti persino alle alimentazioni più ipocaloriche o agli sport più intensi. Il motivo? Mangiare troppo poco può nel lungo periodo attaccare la massa magra e lasciare invariata quella grassa, che per ragioni fisiologiche viene interpretata dall'organismo come una sorta di "riserva d'emergenza" da utilizzare in caso di carestia. Per usare una metafora, è come se il corpo accumulasse cellule (di grasso) per evitare di rimanere troppo a secco (a causa del digiuno protratto).
E poi ridurre gli accumuli adiposi tramite lo sport richiede un allenamento mirato con pesi e manubri non sempre di facile attuazione. Ci vuole un personali trainer qualificato che insegni gli esercizi mirati contro i cuscinetti sulla schiena (le cosiddette maniglie dell'amore) o su fianchi e interno coscia (la famigerata culotte de cheval). Magari bastasse solo camminare a passo svelto o correre, per asciugare le zone ribelli!

Ecco che possono arrivare in soccorso le creme snellenti che agiscono direttamente sugli accumuli adiposi attaccando le cellule responsabili della loro formazione.

Perché si formano i cuscinetti

Le principali responsabili dei cuscinetti, soprattutto su cosce, fianchi e pancia sono le cellule adipose ipodermiche, ubicate nei tessuti adiposi subcutanei, negli interstizi della rete di collagene, direttamente sotto al derma. Queste cellule, per motivi ormonali o legati all’alimentazione, possono aumentare di grandezza fino a 60 volte e determinare, quindi, gli antiestetici accumuli di ciccia. Se accompagnati da cellulite, si manifestano con la pelle a buccia d’arancia. Una circolazione non più ottimale a causa dell’età e un sistema linfatico che non funziona come dovrebbe favoriscono, inoltre, l'accumulo di acqua e il deposito di sostanze di scarto all'interno dei tessuti connettivi. Tutto ciò si traduce negli antiestetici rotolini che rendono la silhouette più gonfia.

Le creme snellenti funzionano?

Le creme snellenti hanno l'obiettivo di sciogliere i grassi, ciò che in gergo tecnico si dice "destoccaggio". Sono quindi diverse dalle creme anticellilite che combattono principalmente la ritenzione idrica. Come capire se hai bisogno di creme snellenti o anticellulite? Tocca la zona che ti preoccupa (ad esempio le cosce) e pizzicala leggermente come se volessi "prendere" un pezzo di pelle: se è molliccia e forma dei buchini, hai bisogno di un anticellulite. Se invece la pelle è relativamente compatta, pur restando morbida, ma non presenta buchi, il tuo è più un problema di accumulo adiposo. E quindi su di te funzionerà meglio una crema snellente.

I principi attivi delle creme snellenti

I principi attivi snellenti efficaci sono vari e tutti frutto delle ricerche cosmetico-scientifiche più avanzate. Segnaliamo quelli che funzionano di più:

  • L'ormai classica caffeina, che attiva la scissione lipidica all’interno delle cellule adipose per ridurne il volume. Gli acidi grassi liberati da questo processo vengono poi smaltiti tramite la circolazione sanguigna.
  • La forscolina indiana, una sostanza estratta dall’ortica, che ha un effetto snellente e favorisce lo smaltimento dei prodotti di scarto risultanti dai processi metabolici. Attiva inoltre la circolazione sanguigna e la microcircolazione, dilata i vasi sanguigni e quelli linfatici per favorire il flusso linfatico. Accelera lo smaltimento degli acidi grassi liberi, smuovendo i depositi di liquidi nei tessuti e favorendone lo smaltimento.
  • Le Alghe, particolarmente attive come snellenti. Agiscono stimolando indirettamente la degradazione dei lipidi e inibendo la perlipina A, il cui ruolo principale è quello di proteggere i lipidi persistenti negli adipociti dal processo di smaltimento.
  • Il Fungo Ganoderma, un potente antiossidante che contrasta la perdita di elasticità.
  • L'Acido Ximeninico: principio attivo estratto dai semi di sandalo, in grado di rinforzare la matrice dermica. La pelle risulta più tonica ed elastica per l’azione rimodellante “effetto guaina” naturale.

Prodotti contro i cuscinetti e accumuli di ciccia

Il tuo è più un problema di rotolini resistenti a dieta e attività fisica? Ecco la selezione di DMBeauty sulle creme snellenti. Oltre a ridurre le zone critiche di qualche centimetro, alcuni prodotti migliorano anche l'aspetto della cellulite e hanno un'azione rassodanti. Come sempre, per vedere i risultati, costanza è d'obbligo! Almeno 3 mesi per dire addio agli inestetismi del corpo devi metterli in conto.

1/11
Body Slim di LIERAC
2/11
Snellente Zone Ribelli di SOMATOLINE COSMETIC
3/11
Ampolle Anticellulite di BIOPOINT
4/11
Patch rimodellante zone critiche di COLLISTAR
5/11
Perfect Body Redux Stick
6/11
Résponse Body - Slim Motion di MATIS (in salone)
7/11
Lipo Reducer di RILASTIL
8/11
Bioslimming Trio di NAILEVO (in salone)
9/11
Nutri-modeling di FILORGA
10/11
Gel Ripo-reducteur di LPG (in salone)
11/11
Siero Snellente di EISENBERG
PREV
NEXT

VEDI ANCHE

I pantaloncini anticellulite che ti aiutano a combattere l’effetto buccia d’arancia con stile

Beauty

I pantaloncini anticellulite che ti aiutano a combattere l’effetto buccia d’arancia con stile

VEDI ANCHE

Obiettivo rassodare il corpo con le creme anti-rilassamento

Beauty

Obiettivo rassodare il corpo con le creme anti-rilassamento

Riproduzione riservata