
È arrivato il momento di una rivincita attesa da anni: le bushy brows sono le sopracciglia di tendenza che devi conoscere e, se ti piacciono, provare. Diverse dalle soap brows, queste sopracciglia sono corpose, folte e piene.
Non mettere via le pinzette, la depilazione non deve mai mancare, e neanche matita e gel fissativo, queste sopracciglia che sembrano quasi lasciate al caso hanno in realtà una routine ben attenta e studiata fatta di gel, soap e tanto altro.
Curiosa di scoprire come realizzare le bushy brows? Qui troverai la guida passo passo per un look di tendenza e fuori dal comune.
Cosa sono le bushy brows
Folte, piene, corpose e cespugliose: sì, hai proprio letto bene. Bushy vuol dire cespuglio e, a colpo d’occhio, queste sopracciglia sembrano proprio così. Ma se pensi a un cespuglio incolto e poco curato, ti stai proprio sbagliando.
Le bushy brows sono piene, folte, naturali ma attentamente pettinate e curate. Probabilmente uno stile non adatto e che potrebbe non piacere a tutte, ma dopo anni di sopracciglia sottili, quasi inesistenti, che hanno subito violenti traumi da spinzettamento e che a fatica hanno ripreso a crescere è arrivato il momento di ridare spazio a look pieni e corposi.
Come realizzare le bushy brows
Se sei una delle poche persone fortunate con sopracciglia da sogno, folte e naturalmente piene hai tutta la nostra invidia e, in questo caso, realizzare le bushy brows è più semplice di quel che si pensi.
Pulisci l’eccesso di sopracciglia con una pinzetta o con la depilazione a filo e poi non dovrai fare altro che pettinarle per l’effetto desiderato. Qui il trucco sta di portare tutto verso l’alto pettinandole con uno scovolino in fibre sintetiche (puoi usare anche usare un vecchio mascara pulito e ben deterso).
Se invece le tue sopracciglia hanno subito danni irreparabili a causa degli anni ’90 e dei primi 2000, devi sapere che, oltre a ricorrere alla laminazione, c’è la possibilità di simulare questo tipo di effetto con un po’ di pazienza e i giusti prodotti.
Armati di scovolino, pennello angolato e una saponetta (o un gel per sopracciglia) e inizia a seguire step by step i nostri consigli di look.
Riempi le sopracciglia
Per avere sopracciglia piene, anche quando madre natura ha deciso il contrario, il primo step è andare a riempirle la forma con del colore in modo da andare a riprodurre il singolo pelo. Per disegnare le sopracciglia scegli tra pomate, matite automatiche o da temperare, gel colorati o polveri: tutto sta nella tua manualità e nel prodotto che meno ti complica la vita.
Segui il tuo schema naturale dell'arco e crea tratti simili a piccoli peli per un effetto naturale e pieno: se usi il pennello angolato ti basterà semplicemente fare una leggera pressione, altrimenti con la matita potrai tracciare un tratto leggero e molto sottile. Il nostro suggerimento è quello di iniziare ad applicare il prodotto al centro del sopracciglio in modo che la parte anteriore non appaia mai troppo pesante.
Pettina e fissa
Una volta applicato il colore arriva il momento di pettinare e fissare le sopracciglia. Per farlo puoi utilizzare uno scovolino spruzzato con un po’ di lacca o passato su una saponetta neutra leggermente umida (se non conosci le soap brows ne abbiamo parlato qui) oppure scegliere un prodotto in gel o in soap pensato appositamente per questo passaggio. Prodotti che racchiudono sia lo scovolino che il fissante e che possono essere facilmente trasportati anche per un ritocco dell’ultimo minuto.
Inizia a spazzolare i peli delle sopracciglia con un movimento verso l'alto e, una volta terminata la parte anteriore, continua direzionando i peli verso l’esterno. Usa lo scovolino con attenzione, ti permetterà anche di sfumare eventuali grumi di prodotto lasciando così un effetto decisamente naturale.
Una volta terminato il tutto potrai anche premere sulle sopracciglia con le dita per fissare la forma e i peli.
I prodotti must per le bushy brows
Per realizzare delle bushy brows a regola d’arte è bene selezionare e utilizzare i giusti prodotti. Texture, finish, formulazioni e colore: le variabili in gioco sono davvero tante e trovare il prodotto ad hoc può non essere semplice, per questo motivo abbiamo selezionato i best of che dovresti aggiungere alla tua make-up routine.
E ricorda: il colore riempitivo delle sopracciglia non deve essere troppo scuro e, soprattutto, mai nero!