

Chi ama follemente il make-up, non riesce a rinunciare al fondotinta nemmeno in estate: questo prodotto sublima l’incarnato regalandogli un aspetto sano, bello e curato, coprendo le imperfezioni. Questo prodotto è ormai sempre più pensato in versioni adatte alla stagione calda, con texture molto leggere e l’irrinunciabile presenza di SPF per difendersi dall’azione dei raggi solari. Per utilizzarlo in modo corretto, senza ottenere l’effetto mascherone che risulta del tutto innaturale e non lascia respirare la pelle, segui i nostri consigli sulle 5 cose da non fare quando applichi il cosmetico.
Non utilizzare un fondotinta contente SPF
Il fondotinta contenente SPF è un prodotto che non può mancare nel beauty case durante la stagione estiva (ma non solo). Il suo potere consiste nel coprire le imperfezioni e rendere l’incarnato omogeneo, proteggendo la pelle dal sole. Inoltre, rispetto al tradizionale cosmetico, questa versione aiuta sicuramente a prevenire la formazione di macchie e l’invecchiamento precoce della pelle. Ricordati che non va sostituito alla protezione vera e propria, ma che svolge comunque un ruolo importantissimo nell’aiutare l’epidermide a non essere colpita dall’azione dannosa dei raggi UV.

Applicare un fondotinta qualsiasi
I fondi contenenti SPF, generalmente sono anche resistenti all’acqua (e quindi al sudore). Scegli uno con una protezione bassa solitamente se sotto applichi una crema solare 50 e valuta il prodotto in base al tuo fototipo.
Per quanto riguarda la formulazione, tutto dipende dal tipo di pelle. Se la tua tende a seccarsi facilmente, scegli una texture idratante, ricca e nutriente. Se invece hai la pelle grassa o mista, ti consigliamo di optare per un cosmetico compatto minerale. Se però non vuoi rinunciare alla consistenza cremosa, assicurati che sia oil free. In questo modo applicherai sul viso un fondotinta leggero, quasi impercettibile, che non luciderà il tuo viso.

Infine, per la scelta del colore più adatto, prova ad applicare una piccola quantità sul collo. Se risulta uniforme rispetto al incarnato, allora è perfetto per te!
Dimenticarti di mettere la cipria se hai la pelle mista o grassa
Soprattutto in estate, le pelli miste e grasse, a causa delle alte temperature e del sudore, tendono a lucidarsi sulla zona t. Per fortuna a questo fastidio esiste un rimedio: la cipria! Molti pensano erroneamente che questo prodotto occluda i pori e non lasci traspirare la cute. In realtà, oggigiorno in commercio esistono tantissime formulazioni leggere, ma che donano un bellissimo aspetto all’incarnato. Pensa che questo prodotto può essere usato anche da solo per esaltare la tua carnagione, sublimandola.
Se vuoi usare la cipria in abbinata al fondotinta, applicalo dopo aver realizzato la tua base per fissare il prodotto e farlo durare di più, rendendolo più opaco. Se inevitabilmente, dopo qualche ora, avrai il naso e la fronte “unti”, puoi applicare una cipria, possibilmente in polvere libera, per assorbire il sebo in eccesso. Tienila quindi sempre in borsa per i piccoli ritocchi!

Non cambiare il correttore abbinato al fondotinta durante la bella stagione
Così come il fondotinta, durante la bella stagione, va preso di una tonalità adatta al colore che assumi con l’abbronzatura, anche il correttore va scelto più scuro.
Durante l’estate, le occhiaie tendono ancora più facilmente a scurirsi con la tintarella, quindi c’è chi pensa, sbagliando, che per contrastarle sia necessario ricorrere a nuance più chiare per “fare da contrasto”. In realtà, devi optare per nuance aranciate o pescate. In questo modo, eviti di incupire il tuo sguardo e ingrigire il resto del viso, assumendo un aspetto poco radioso e salutare.
Tieni in considerazione che l’aspetto delle occhiaie varia a seconda delle giornate e dipende da vari fattori, sia legati alla pelle, sia alla nostra condizione psico-fisica (la stanchezza non aiuta per niente!). Un’idea per risolvere il problema potrebbe essere quella di acquistare un correttore molto più scuro di quello che hai già e fare un mix tra i due, miscelandoli e dosandoli in base alla necessità.

Cercare di riprodurre l’effetto sunkissed con prodotti dal sottotono freddo
Le terre utilizzate in inverno, soprattutto per il contouring, sono generalmente fredde perché hanno l’obiettivo di scolpire il viso creando giochi di ombre. Chiaramente non vanno bene durante l’estate, quando la pelle assume tonalità calde e intense.
Scegliere blush e bronzer caldi, ti permette di assumere un aspetto radioso, sano e attraente, esaltando ancora di più la tua tintarella. Se sei un’amante del fard color malva, per esempio, dovrai rinunciarvi durante la stagione calda. Se continui a usarlo, rischi di spegnere il tuo volto e di farlo sembrare cupo. Opta invece per nuance pesca, albicocca o corallo: vedrai che l’effetto luminoso e raggiante ottenuto ti conquisterà!
