
Torna di moda la discriminatura centrale che divide i capelli in due bande laterali ordinate. Non c'è un solo modo di portarla, ma tanti quanti sono gli stili che preferisci

È il modo più semplice di pettinarsi i capelli, ma paradossalmente quello più difficile da portare. Perché? La riga in mezzo dona principalmente ai visi ovali, triangolari (con la fronte spaziosa e il mento piccolo) e decisamente poco rotondi.
A ciò si aggiunge inoltre il "fattore-naso". Essendo al centro del viso, viene evidenziato dalla scriminatura che, come una linea mediana, si colloca nello stesso "parallelo" del naso: se questo è storto, grande, paffuto, spigoloso, gibboso ecc. la riga al centro non gli gioverà di certo.
La riga in mezzo, quindi, si adatta perfettamente ai visi regolari e - come linea di massima - a chi desidera un look ordinato, a prescindere dallo stile: se urban-chic, etnico, hippie ecc. Nelle prossime pagine 17 idee per portare la riga in mezzo: scegli la tua!

Volume sulla sommità del capo
Olivia Palermo, la it-girl più famosa del mondo ammorbidisce la spigolosità della riga in mezzo con una pettinatura che crea volume sulla sommità della testa.
Sceglila se...
Hai il viso tondo

La riga che ammorbidisce
I lineamenti decisi di Salma Hayek vengono valorizzati dalla tradizionale pettinatura con cui siamo abituati a vederla: una chioma voluminosa disciplinata da una riga in mezzo che armonizza suoi tratti marcati.
Sceglila se...
Hai i lineamenti marcati e duri come l'attrice messicana

Lo stile wild
In questo scatto della sfilata primavera estate 2015 Badgley Mischka, la riga in mezzo è volutamente disordinata per adattarsi seguire allo stile estivo dei capelli pettinati con onde fluenti tipiche da spiaggia.
Sceglila se...
Ami la chioma libera e un po' selvaggia

Capelli rigorosamente divisi in 2
Lo stile è composto e ultra-preciso. Un'acconciatura così "spartana" è perfetta per chi ha lineamenti...perfetta, come la top model Kendall Jenner.
Sceglila se
Hai il viso ovale con zigomi alti

Romantico con brio
In questo scatto, l'ereditiera Niki Hilton ammorbidisce il rigore della riga in mezzo con 2 treccine laterali che danno vivacità all'intera capigliatura.
Sceglila se
Trovi la riga in mezzo un po' noiosa

Per valorizzare le onde sinuose
La top model Natasha Poly sfila per Emilio Pucci (primavera estate 2015) sfoggiando una chioma ondulata ma ordinata. In questo caso la riga in mezzo mette in risalto la sinuosità e perfezione delle onde morbide e romantiche.
Sceglila se...
Ami lo stile romantico e raffinato.

Con coroncina di trecce
La riga in mezzo serve a dare ordine all'originale acconciatura sfoggiata dalla rapper e modella Iggy Azalea sfoggiata ai Grammy Awards 2015.
Sceglila se...
Desideri farti notare.

Due bande laterali
Siamo abituati a vedere Julianne Moore con la riga di lato che le copre la fronte. Con la riga in mezzo, che divide i capelli perfettamente in 2 bande laterali, l'attrice americana acquista un'aria più giovane e sbarazzina.
Sceglila se...
Sei stanca della solita riga a lato: in virtù della loro versatilità, inoltre, i capelli lievemente ondulati ti faciliteranno il compito di adattarti ad un nuovo stile.

Con i capelli tirati
Che sia uno chignon o una coda, i capelli schiacciati e divisi in 2 donano solo a chi ha lineamenti delicati, con naso e mento piccolo, proprio come Coco Rocha. Altrimenti mortificano anche il viso più bello!
Sceglila se...
Ti riconosci nella descrizione sopra e se ti senti a tuo agio con i capelli completamente tirati. A differenza dei capelli all'indietro, scoprire il viso facendo una riga in mezzo può indurire i lineamenti.

Morbida eleganza
Le ciocche lasciate libere di accarezzare le guance donano leggerezza ad un'acconciatura altrimenti severa.
Sceglila se
Hai il viso lungo come l'attrice Emmy Rossum

Con i capelli spettinati
Ribelle e irriverente com'è, la top model britannica Cara Delevingne interpreta lo stile rock dei capelli spettinati, con la riga in mezzo sì ma lì dove capita.
Sceglila se...
Non ami i capelli disciplinati e lasci che siano loro a dividersi come piace a...loro!

Quando la riga evidenzia il colore
È la scelta perfetta per mettere in risalto i giochi di colore sui capelli come meches e colpi di sole. Attenzione al rovescio della medaglia però: la riga in mezzo evidenzia anche una ricrescita ritoccata in ritardo.
Sceglila se...
Ami lo stile classico e un po' casual chic come Jennifer Aniston

Rigoroso come una...riga
È lo stile ultra-preciso e un po' altero con cui siamo abituati a vedere Gwyneth Paltrow. I capelli sono liscissimi e ordinatissimi, in una parola perfetti.
Sceglila se...
I tuoi lineamenti son regolari con una fronte spaziosa e un naso piccolo. Ricorda infatti che la riga in mezzo mette in evidenza il naso.

Un accenno di riga
In quest'acconciatura, la conduttrice statunitense Nancy O'Dell sfoggia una riga in mezzo appena accennata che poi scompare nella cotonatura dei capelli. È un modo per ingannare su un viso rotondo.
Sceglila se
Hai la fronte bassa perché aggiunge volume ai capelli riequilibrando i tratti del viso.

Coroncina botticelliana
Uno stile romantico e fresco visto alla sfilata primavera estate 2015 di Stella Nolasco.
Sceglila se...
Sei invitata a un matrimonio o a un'occasione particolare.

Con i capelli ricci
La riga in mezzo dà ordine ad una massa di capelli altrimenti ingestibile, come quella della cantante Solange Knowles. Dividere i capelli ricci in 2 bande laterali, richiede un impegno maggiore rispetto ai capelli lisci, che nella pratica si traduce nell'uso senza limiti di prodotti disciplinanti e nutrienti.
Sceglila se...
Sei stanca dello stile selvaggio e un po' senza forma dei tuoi ricci.

Al posto della riga una treccia
È la proposta di styling vista alla sfilata primavera estate 2015 di Giamba.
Sceglila se...
Desideri stupire con classe

La riga indecisa
La linea della riga è centrale rispetto alla testa, però poi segue una direzione tutta sua. Proposta alla sfilata di Bottega Veneta per la primavera estate 2015.
Sceglila se...
La discriminatura in mezzo non incontra propriamente il tuo gusto e se hai lineamenti irregolari.
Social
Seguici suCollateral



