
Tutte le tecniche di applicazione del fard per valorizzare i lineamenti del volto
Ovale, tondo, a triangolo, trapezio o quadrato: queste le principali forme del viso che il make up deve assecondare, valorizzandone i pregi.
Le tecniche di applicazione del blush cambiano in base ai tratti, ma una regola vale per tutte: quella con cui si maneggia il pennello. «Le setole non devono essere perpendicolari al volto, ma leggermente inclinate. La polvere, inoltre, va prelevata dalla cialda con leggerezza: non serve “picchiare” il pennello sulla confezione del blush, ma bisogna cercare di raccoglierla» suggerisce la designer e consulente di immagine Valentina Grassi, che ci ha aiutato a sviluppare questo articolo.
Per un effetto naturale, si effettuano sul viso più passaggi, in modo da ottenere una sfumatura dapprima leggera, successivamente più intensa, man mano che si acquisisce sicurezza. Il blush infatti deve fondersi con il viso, senza essere né troppo evidente né invisibile.
Pronta a metterti alla prova? Ecco tutti i consigli su come applicare il blush in base alla forma del viso.
Come applicare il blush sul viso tondo

Se il tuo viso è a forma di luna piena o mela, quindi pieno e rotondo, ti consigliamo di applicare il blush lungo la linea superiore dello zigomo, partendo dalle tempie, per creare un effetto allungante che sfina la rotondità dell’ovale.
Scegli un pennello angolato, parti dalle tempie e “scendi” quindi in diagonale verso il centro del viso. «Questa tecnica di applicazione del blush serve per contrastare la rotondità eccessiva del viso» – dice la consulente d’immagine – «L’effetto di sculpting riesce meglio se preceduto dal contouring, utilizzando una terra per enfatizzare l’incavo della guancia».
Come applicare il blush sul viso allungato

«Per accorciare l’eccessiva verticalità del volto, applica il blush in senso orizzontale, prestando attenzione a riempire le guance con una giusta dose di prodotto» – suggerisce la consulente di immagine Valentina Grassi. «No alle strisce sottili di colore che rischiano di stagliarsi in modo evidente su un volto lungo; sì alla tecnica di sfumare fino a fondere la polvere con la pelle, per un effetto armonioso».
Come applicare il blush sul viso squadrato

Se hai fronte e mascella della stessa ampiezza, il tuo viso è quadrato. L’obiettivo del blush è quello di ammorbidire e addolcire i tratti. «Parti dal centro dello zigomo, appena sotto l’osso, ed esegui movimenti circolari verso le tempie, seguendo la linea della mascella». «L’andamento del pennello deve essere leggermente diagonale, ma non troppo, altrimenti si rischiano antiestetici effetti “geometrici”».
Come applicare il blush sul viso a trapezio

Detto anche a triangolo rovesciato, il viso a trapezio è quello caratterizzato dalla parte inferiore più larga di quella superiore: la fronte è poco spaziosa, al contrario di mascella e zigomi. «Lo scopo del blush è quello di addolcire i tratti un po’ spigolosi» – dice la consulente di immagine – «applicalo sullo zigomo, mai sotto, e segui una linea leggermente diagonale verso le tempie. Con il pennello sporco di fard ombreggia delicatamente la linea delle mascelle, prestando attenzione a non creare stacchi di colore».
Come applicare il blush sul viso ovale

È il volto più armonioso, dato che fronte, zigomi e mento sono ben proporzionati tra loro. Non è né troppo lungo né troppo corto. «In questo caso, il blush va applicato sulle guance, scivolando il pennello verso le tempie, in modo da creare una sfumatura più intensa nel centro della guancia stessa» racconta la consulente d’immagine Valentina Grassi.
Come applicare il blush sul viso triangolare

Il viso triangolare si riconosce dalla fronte ampia e dal mento stretto, quasi a punta. L’obiettivo dell’applicazione del blush quindi è quello di spezzare la spigolosità del volto e di bilanciarne i i tratti. Applica la polvere in senso orizzontale, sfumando molto. L’effetto “riempimento” delle guance riesce benissimo anche con il fard in crema, da usare con le dita.


Il blush per il viso tondo
Se il tuo viso è pieno e rotondo, a forma di luna piena o mela, applica il blush lungo la linea superiore dello zigomo: con il pennello da fard (possibilmente angolato) parti dalle tempie e "scendi" in diagonale verso il centro del viso. «Questa tecnica di applicazione del blush serve per contrastare la rotondità eccessiva del viso» - dice la consulente d'immagine - «L'effetto di sculpting riesce meglio se preceduto dal contouring, utilizzando una terra per enfatizzare l'incavo della guancia».

Fard per il viso triangolare o a cuore
È caratterizzato dalla fronte ampia e dal mento stretto, quasi a punta. L'obiettivo del blush è quello di spezzare la spigolosità del volto e di bilanciarne i i tratti. Applica la polvere in senso orizzontale, sfumando molto. L'effetto "riempimento" delle guance riesce benissimo anche con il fard in crema, da usare con le dita.

Il fard per il viso allungato
«Per accorciare l'eccessiva verticalità del volto, applica il blush in senso orizzontale, prestando attenzione a riempire le guance con una giusta dose di prodotto» - suggerisce la consulente di immagine Valentina Grassi - «No alle strisce sottili di colore che rischiano di stagliarsi in modo evidente su un volto lungo; sì alla tecnica di sfumare fino a fondere la polvere con la pelle».

Fard per il viso squadrato
Se hai fronte e mascella della stessa ampiezza, il tuo viso è quadrato. L'obiettivo del blush è quello di ammorbidire e addolcire i tratti. «Parti dal centro dello zigomo, appena sotto l'osso, ed esegui movimenti circolari verso le tempie, seguendo la linea della mascella» - spiega la consulente d'immagine Valentina Grassi - «L'andamento del pennello deve essere leggermente diagonale, ma non troppo, altrimenti si rischiano antiestetici effetti "geometrici"»

Blush per il viso a trapezio
Detto anche a triangolo rovesciato, il volto a trapezio è quello caratterizzato dalla parte inferiore più larga di quella superiore: la fronte è poco spaziosa al contrario di mascella e zigomi. «Lo scopo del blush è quello di addolcire i tratti un po' spigolosi» - dice la consulente di immagine - «applicalo sullo zigomo, mai sotto, e segui una linea leggermente diagonale verso le tempie. Con il pennello sporco di fard ombreggia delicatamente la linea delle mascelle, prestando attenzione a non creare stacchi di colore».

Il fard per il viso ovale
È il volto più armonioso, dato che fronte, zigomi e mento sono ben proporzionati tra loro. Non è né troppo lungo né troppo corto. «In questo caso, il blush va applicato sulle guance, scivolando il pennello verso le tempie, in modo da creare una sfumatura più intensa nel centro della guancia stessa» - conclude la consulente d'immagine Valentina Grassi.