
Eliminiare i punti neri: cosa sono?
Eliminare i punti neri non è semplice, questo fastidioso inestetismo (detto anche comedone aperto) altro non sono che impurità cutanee date dall’apertura dei pori (chiamati anche punti bianchi ma da non confondere con i grani di miglio).
Fenomeno piuttosto ricorrente in età giovanile, anche se le persone adulte possono essere afflitte da questo inestetismo che si presenta laddove le ghiandole sebacee sono più produttive, ovvero: naso, mento, fronte, guance o schiena. Una volta infiammati, i punti neri possono rimanere uguali per molto tempo oppure divenire la causa scatenante dell’acne.
VEDI ANCHE

Beauty
Lotta ai punti neri: i consigli e i prodotti più efficaci per eliminarli senza lasciare tracce
Come si formano i punti neri ?
Come dicevamo, i punti neri si formano con l’occlusione dei pori, possono essere causati da un eccesso di sebo, sbalzi ormonali oppure una scorretta skincare routine. Questi accumuli oleosi vanno a “bloccare” i pori della pelle agglomerandosi all’interno del follicolo pilifero. La pigmentazione nera viene a causa dell’ossidazione della sostanza nei pori.
Oltre alla seborrea ci sono altri motivi per cui si possono formare i punti neri. Uno su tutti? Una scorretta routine di detersione della pelle... Una routine di bellezza che si rispetti deve includere vari passaggi, fondamentali per detergere e purificare in profondità la pelle.
Skincare routine anti punti neri
Partiamo dalla detersione del viso (mattina e sera) che deve essere effettuata con prodotti delicati ma capaci di rimuovere le impurità annidate nei pori della pelle. La doppia detersione ad esempio è molto utile ad eliminare i punti neri in questo caso useremo due detergenti. Usando il detergente schiumogeno si procede con una detersione per contrasto. Mentre nel caso del detergente oleoso si tratta di una detersione per affinità.
- Il detergente oleoso rimuove impurità a base di olio, tra cui trucco, filtri solari, sebo e inquinamento;
- Il detergente schiumogeno elimina i residui di sporco.
Si continua poi la skincare routine anti punti neri utilizzando sieri viso e creme viso con al loro inteno ingredienti purificanti e sebo regolatori, come ad esempio l'acido salicilico o la niacinamide, ideali per combattere i punti neri.

Punti neri: gli errori da evitare
Tra gli errori più comuni c'è sicuramente lo schiacciare punti neri. Questa pratica (oseremmo dire barbara) dovrebbe essere eseguita solamente da estetiste o dermatologi che sanno come trattare la pelle. Evita quindi di accanirti sul punto nero, perché il risultato sarà quello di ritrovarti con una pelle arrossata e il punto nero rimarrà lì.
Ci sono inoltre alcuni ingredienti potenzialmente comedogeni, ovvero che contengono al loro interno ingredienti occlusivi per la pelle come le cere, la paraffina, alcuni oli e burri particolarmente pesanti.
Punti neri: le maschere e i cerotti migliori del 2020
Come eliminare punti neri una volta per tutte? Ma affidandoti ai nuovi lanci cosmetici e sfruttando il potere delle maschere viso all'argilla o le (super instragrammabili) Black Mask! Scopri la nostra selezione di maschere e cerotti specifici per eliminare i punti neri, da utilizzare con regolarità 1 volta a settimana e integrare nella tua beauty routine, fatta di costanza e buone abitudini.