
Riempiono le linee del viso e levigano la pelle, aiutando a mascherare i segni dell'età: tutto ciò che devi sapere sulle creme effetto filler
Mutuate dai trattamenti riempitivi, le creme effetto filler sono capaci di riproporre in modo molto soft i risultati delle iniezioni di acido ialuronico a opera del medico estetico. Alcune si applicano su tutto il viso, altre invece solo nel solo della ruga, grazie anche al pack fornito di beccuccio di precisione.
Perché usare le creme effetto filler
Il componente essenziale della pelle è l’acido aluronico, una sostanza che dà quel tipico turgore della pelle giovane, e che produciamo regolarmente. Con il passare del tempo, l’organismo riduce gradualmente la propria capacità di produrre acido ialuronico, e di conseguenza appaiono le prime rughe, in particolare nelle aree dove si effettuano movimenti continui, come nel contorno occhi.
I primi segni di invecchiamento cominciano a vedersi dopo i trent’anni. Ma molto dipende dallo stile di vita che influisce per circa il 70%, e sul quale abbiamo, quindi, un grande controllo. Raggi UV, inquinamento, fumo e stress sono tutti fattori da fronteggiare per avere una pelle, al quale aggiungere un’alimentazione sana ed equilibrata, il sonno regolare e, naturalmente, una corretta skincare.
Usare le giuste creme anti-age permette di attivare le cellule cutanee a produrre più acido ialuronico ma anche collagene ed elastina, cioè le fibre che sostengono il derma, mantenendo la pelle elastica.
Cosa fanno le creme filler
In primis, idratano intensamente la pelle. Per quanto riguarda l’aspetto immediato, le creme filler distendono i tratti del viso e riempiono i volumi, che appaiono rispettivamente alterati e svuotati in seguito alla riduzione di acido ialuronico. Un grammo di acido ialuronico può trattenere fino a sei litri di acqua, il che riempie effettivamente la pelle.
Se inoltre contengono pepdidi mimetici, i cosmetici riempitivi “mimano” la capacità del derma di produrre le fibre di collagene e di elastina. E la pelle appare più “coesa” alle ossa facciali. Sorprendente? Ma dal punto di vista scientifico, l’azione è proprio questa.
«Oltre a conferire compattezza, il collagene dona alla pelle una maggiore struttura mentre l’elastina ha la reale proprietà di essere elastica e consente ai tessuti del corpo di “riprendere” la forma originale dopo essere stati allungati o contratti. Per questo motivo, viene spesso paragonata a un elastico» – spiega la dottoressa Svenja Möllgaard, responsabile del laboratorio di sviluppo di NIVEA Face Care.
A che età iniziare e come usare le creme filler
Sono suggerite a partire dai 40 anni in caso di linee evidenti, ma anche prima se la pelle si è segnata precocemente. Di solito hanno texture gradevoli che si assorbono in fretta. E poi sono divisi per sieri, creme giorno e notte, fiale per cure urto e contorno occhi e labbra.
A seconda della tipologia, questi cosmetici possono essere applicati su tutto il viso oppure sulle zone specifiche da rimpolpare, come: zigomi, fronte, rughe naso-labiali, contorno labbra (il cosiddetto codice a barre).
I prodotti riempitivi come i filler
Che cosa contengono le creme filler
I trattamenti effetto filler sono formulati con particolari principi attivi biologici, estratti vegetali, acidi grassi Omega 3, vitamine che agiscono negli strati profondi dell’epidermide, rilanciando la produzione di acido ialuronico, elastina e collagene, così da ridare elasticità e tono alla cute, frenando la formazione di nuove rughe e minimizzando quelle già presenti.
Alcuni prodotti contengono anche particelle capaci di diffondere armoniosamente la luce: ciò contribuisce a minimizzare le imperfezioni e a dare luminosità al viso.
Come agiscono le creme filler
Molti cosmetici effetto filler utilizzano le stesse sostanze iniettate in medicina estetica, cioè l’acido ialuronico e il collagene. A contatto con l’acqua presente nella pelle queste sostanze aumentano fino a 30 volte il loro volume. In questo modo, se messe direttamente sulla ruga ne riempiono il solco, e “stirano” l’epidermide, dandole un aspetto più levigato.

Proprio come i filler all'acido ialuronico, i cosmetici delle prossime pagine sono formulati per colmare i solchi della pelle e donare compattezza al volto. Sono indicati per tutto il viso e in particolare per le zone del viso più predisposte a segnarsi, come contorno occhi, labbra e lati del naso. Per questo motivo sono indicati a partire dai 35 anni di età senza distinzione di tipologia.

Revitalift Filler [HA] - L'Oréal Paris - Crema antirughe effetto filler notte
Trattamento intensivo antirughe che riempie dall'interno anche le rughe più profonde.

Biotherm - Blur

Visionnaire Lancome

New Dimension, Estée Lauder

Galenic - Ophycee - Trattamento di precisione

Eucerin Hyaluron Filler - CC Cream


Collistar Perfecta Plus

Re-Plasty - Helena Rubinstein

Filler labbra - Filorga