
Un rimedio miracoloso per ottenere pelle liscia e morbida, e capelli soffici e brillanti. Il burro di karitè è l'alleato naturale della tua bellezza in tutte le stagioni. Dalla testa ai piedi
In caso di pelle secca, irritata e screpolata, il burro di karitè si rivela un rimedio molto utile. Perfetto per lenire le sensazioni di disagio sia dal viso che dal corpo, questo burro prezioso ammorbidisce i capelli secchi e li rende più facili da pettinare. Leggi tutti gli usi per dire addio alla secchezza da viso, corpo e capelli, e ritrovarteli con l’aspetto del velluto.
Che cos’è il burro di karitè
Viene ricavato dai semi della Vitellaria paradoxa, un arbusto africano della famiglia delle Sapotaceae, noto come albero del karitè. Per tradizione, le popolazioni locali chiamano “albero della salute e della giovinezza“.
Nel processo tradizionale di estrazione, il nocciolo viene essiccato al sole e successivamente pestato e macinato fino a quando non si forma una pasta spessa. Al naturale, il burro di karitè si presenta come una sostanza oleosa solida che al contatto col calore delle mani si scioglie. È di colore giallognolo e ha una profumazione delicata e dolciastra.

Proprietà e benefici del burro di karitè
Questo prezioso burro vanta proprietà emollienti, nutrienti e idratanti, che lo rendono un ottimo cosmetico naturale per la cura della pelle. La sua consistenza grassa funge da protezione efficace contro gli agenti esterni, in particolare dal vento e dal freddo, come se fosse un “cappottino impermeabile” che neutralizza gli effetti disseccanti delle condizioni rigide dell’inverno.
Grazie al suo alto potere nutriente, il burro di karitè puro può essere impiegato per trattare cicatrici, scottature da sole, irritazioni. Inoltre, è in grado di lenire il rossore.
Anti-age naturale per il viso
In genere, il burro di karitè compare tra gli ingredienti delle creme anti età, antirughe o per pelle secca. Essendo ricchissimo di antiossidanti, contrasta l’invecchiamento cutaneo e ricostituisce il film idrolipidico delle pelli che accusano la tipica sensazione di pelle che tira.
Se in qualsiasi stagione dell’anno, soprattutto in inverno, arrivi a sera con il viso che pizzica, e solo l’idea di struccarti con acqua corrente ti procura fastidio, cerca il burro di karitè nei tuoi trattamenti da giorno o da notte. Noterai che, pur avendo una consistenza densa, non soffoca la pelle, anzi la rende liscia e morbida con il confort di un velluto.
Nell’INCI lo trovi sotto la dicitura di Butyrospermumm Parkii Butter oppure Shea Butter.
Burro di karitè per viso e occhi
Burro di karitè per la pelle secca del corpo
Sulla pelle del corpo, il burro di karitè agisce da super nutriente contro la pelle secca, anche quando questa comporta screpolature e desquamazioni. Ha inoltre un alto potere lenitivo che calma tutte le sensazioni di disagio come prurito e pizzicori.
Essendo ricchissimo di acidi grassi, il burro di karitè restituisce elasticità alla pelle, e per questo può essere usato come tonificante e rimedio preventivo delle smagliature.
Burro di karitè per i capelli
L’uso del burro di karitè per la cura dei capelli è un ottimo rimedio in caso di secchezza estrema, fusti danneggiati e ciocche stoppose. Usalo in forma pura come maschere preshampoo o trattamenti da notte ricostituenti. Le sue performance migliorano se avvolgi i capelli – cosparsi di burro – in un asciugamano caldo. Applicazione dopo applicazone ti ritroverai con le chiome ammorbidite e più facili da pettinare. Sconsigliato ai capelli grassi.
Oltre che per le lunghezze, il burro di karaté si rivela un ottimo alleato contro la secchezza del cuoio capelluto, per combattere irritazioni e prurito. Qui trovi una selezione di prodotti indicati per i capelli secchi.
Ricette al burro di karitè per la bellezza fai-da-te
Per il viso
Per una maschra nutriente, sciogli il burro a bagnomaria e miscelalo con un olio essenziale a tuo piacimento. Fai raffreddare il composto e poi applicalo sul viso. Dopo 20 minuti dopo, eliminano con acqua tiepida.
Naso screpolato? Dopo aver scaldato un po’ di burro di karitè puro tra le mani, applicalo un intorno alle narici. E poi vai a dormire: il mattino dopo noterai la differenza.
Per uno scrub delicato, mescola il burro di karitè insieme a dello zucchero di canna.
Sui capelli
Un efficace trattamento da notte per capelli danneggiati è il seguente: mescola un po’ di burro di karitè con un cucchiaio di olio di oliva e uno di olio di mandorle. Applica la miscela su capelli prima di coricarti. Avvolgi il tutto con un asciugamano o una cuffia e risciacqua la mattina dopo procedendo con il tuo shampoo abituale.