Pixie cut, caschetti, long bob e classici tagli alla maschietta, per un hair look che "non fa signora"
Getty Images1/11
60 anni portati con estrema eleganza e stile: tante idee alle quali ispirarsi per portare i capelli corti.
Getty Images2/11
Un pixi cut voluminoso per Laura Morante che compirà 60 anni ad agosto. È nata il 21 agosto 1956
Getty Images3/11
Long bob cioè caschetto pieno per l'ex innamorata di Ufficiale e Gentiluomo, Debra Winger (è nata il 16 maggio 1955)
Getty Images4/11
Volume sulle punte per Lella Costa, che sceglie un taglio classico da "simpatico folletto". È nata il 30 settembre 1952.
Getty Images5/11
Glenn Close conserva l'aspetto androgino che la contraddistingue. Il taglio alla maschietta è ammorbidito da riflessi argentei che le illuminano il volto. È nata il 19 marzo 1947.
Getty Images6/11
A 60 anni si può certamente conservare la grinta, soprattutto se sei stata una delle più grandi popstar. E Annie Lennox lo dimostra, anche attraverso il tuo taglio cortissimo. È nata il 25 dicembre 1954.
Getty Images7/11
A 60 anni Cindy Lauper ammorbidisce il suo look rockettaro, scegliendo un caschetto. L'ispirazione rock resta però nelle scalature ad arte che le incorniciano il viso. È nata il 22 giugno 1953.
Getty Images8/11
Taglio corto spettinato con punte in alto da modellare con cere e gel per Jane Birkin (è nata il 14 dicembre 1946).
Getty Images9/11
Caschetto morbido con accenni di onde per Jessica Lange (è nata il 20 aprile 1949).
Getty Images10/11
Gianna Nannini conserva la sua anima rock anche a 60 anni con un taglio sbarazzino che la ringiovanisce di almeno 10 anni se non più (è nata il 14 giugno 1956).
Getty Images11/11
Caschetto corto glamour per Isabella Rossellini (nata il 18 giugno 1952). Da portare liscio o ondulato.
PREV
NEXT
Si può essere affascinanti anche dopo i 60 anni, e le foto delle star che ti proponiamo lo dimostrano. I tagli corti sono più che moderni, anzi, decisamente trendy. Con il risultato di donare freschezza non solo al viso, ma a tutta la figura. Un taglio indovinato è capace di regalare un effetto lifting, “tirando su” lineamenti che cedono o pelle cadente di palpebre e zigomi. Diventa fondamentale quindi giocare con i volumi dei capelli e calibrare le lunghezze che incornicino il viso.
A 60 anni molte scelgono di lasciare i capelli del proprio colore naturale (bianco o grigio), illuminandolo con riflessi argentei. Lo stile? Il suggerimento è di conservare il proprio, se ci si sente a proprio agio (glamour come Isabella Rossellin, rock come Gianna Nannini); ma anche di osare, visto che a 60 anni si è già “grandi” abbastanza per aver capito che non è il taglio di capelli che seduce un uomo!
DOPO I 6O CAMBIA IL MAKE UP
Con l’età devi adattare la palette di colori e le texture del trucco.
Di solito superati gli “anta” è meglio dare la preferenza a tonalità calde, come il marrone e il tortora, e in versione mat perché danno risalto e luce alla carnagione. Questa regola non è valida solo per gli occhi, ma anche per l’incarnato. Scegli quindi fondotinta che contengano pigmenti rossi-aranciati e non dimenticare un tocco di fard sulle guance.
I colori? No alle tinte pop: l’ideale è un rosato o un pesca. Per quanto riguarda la texture meglio un blush in polvere, steso appena sugli zigomi per conferire un effetto lifting.