Viso e corpo

5 abitudini che ti aiuteranno a proteggere le labbra durante l’inverno

lip
24-11-2021
Quando le temperature si abbassano le labbra possono essere messe a dura prova ma fortunatamente basta seguire queste semplici abitudini per averle sempre al top

Le basse temperature, insieme a vento e altri agenti atmosferici tipici dell’inverno non possono certo dirsi alleate delle labbra, che essendo una delle parti più sensibili del viso ne subiscono le aggressioni. Prendersene cura in questo periodo dell’anno è quasi un obbligo, altrimenti il rischio è che si disidratino al punto da seccarsi troppo e formare piccoli ma dolorosissimi taglietti.

Fortunatamente proteggerle non è difficile, basta fare proprie queste abitudini quotidiane.

Non mordicchiare o bagnarsi le labbra

Giocare con i denti e la lingua sulle labbra è un’abitudine molto diffusa ma assolutamente da evitare, almeno in inverno, se non si vuole peggiorare la loro salute. C’è chi lo fa come gesto inconsapevole, chi invece crede di aiutarle a rigenerarsi ma la verità è che ogni sollecitazione alla loro superficie rappresenta un momento di stress che può renderle molto più vulnerabili al freddo.

Evita quindi di bagnarti le labbra con la saliva e di passare troppe volte su di esse la lingua. Anche se così facendo ti sembra di idratarle, questo gesto può infatti favorire la nascita di piccole infiammazioni croniche che a loro volta possono portare anche alla rottura del film protettivo delle labbra e alla comparsa dei dolorosi taglietti.

Allo stesso modo, non usare i denti per mordicchiarle e togliere le pellicine secche perché potresti provocare involontarie ferite e sanguinamenti superficiali che oltre ad essere dolorosi rappresentano la porta di accesso per virus e batteri potenzialmente vettori di infezioni, gonfiori e dolore.

lip

Non dimenticarti di bere

A rendere le labbra secche e doloranti in inverno è la disidratazione, che combinata con il freddo esterno forma un mix letale. Per combattere questo scenario serve un’azione sinergica che si occupi del problema sia esternamente sia internamente.

Tieni sotto controllo l’idratazione

La prima e più semplice azione da compiere per mantenere le labbra idratate è quella di assicurarsi che l’organismo nel suo insieme non soffra da questo punto di vista. Anche se in inverno la sete è molto inferiore rispetto a quando fa caldo, non dimenticarti di bere con regolarità, almeno 1,5 litri di acqua al giorno.

Se la mission ti sembra impossibile fatti aiutare dalle app che ti ricordano di bere o dalle borracce graduate, che ad ogni sorso monitorano quanto manchi al tuo obiettivo giornaliero.

Sì a tisane e zuppe

Non dimenticarti nemmeno che ingerire liquidi non significhi solo bere acqua allo stato puro. In inverno, per mantenere l’idratazione a livello ok puoi anche aiutarti gustando una camomilla o una tisana calda prima di andare a dormire.

Ottime anche le zuppe o i brodi vegetali o di carne, perfetti per una cena invernale a tutta salute.

lip

Non uscire mai senza un burro di cacao

Quando ci si chiede come proteggere le labbra dal freddo, spesso la prima risposta che viene in mente è quella di affidarsi a un buon burro di cacao o lip balm, e in effetti questa è decisamente tra le mosse più azzeccate.

Sono tantissimi in commercio quelli disponibili, da scegliere secondo le tue esigenze e il livello di secchezza delle labbra. Controlla che all’interno non manchino ingredienti emolienti e nutrienti come oli e burri e che sia presente anche una protezione dai raggi UV. Anche se in inverno ci concentra spesso su altri agenti atmosferici, non bisogna mai dimenticarsi del sole, che non scompare e che al pari di freddo e vento contribuisce a seccare le labbra.

Ogni quanto metterlo

Non esiste un numero minimo o massimo di volte al giorno in cui dovresti stendere un velo di lip balm, dipende dalla sensazione che le tue labbra ti mandano: quando inizi a sentirle un po’ troppo secche è il momento di intervenire.

Per non sbagliare portane sempre uno in borsa e tiralo fuori al momento opportuno, come fosse una piccola bacchetta magica salva guai.

Non usare i rossetti a lunga tenuta

Anche se sono fantastiche perché rimangono al loro posto per un’infinità di ore, le tinte labbra e i rossetti a lunga tenuta hanno la contro indicazione di seccare le labbra, scenario che soprattutto in inverno dovremmo invece cercare di combattere il più possibili. Inoltre per essere rimossi necessitano di uno sfregamento eccessivo che potrebbe indebolire ulteriormente le labbra.

Nei mesi più freddi quindi riponili nella beauty bag e sostituiscili con formule più cremose che oltre a colorare nutrano le labbra.

Non dimenticare scrub e maschere

Esattamente come avviene per la pelle, eliminare le cellule morte sulla superficie delle labbra aiuta il naturale rinnovamento cellulare e allontana la secchezza. Almeno una volta a settimana, quindi, non dimenticarti di fare su di loro un leggero scrub a base di ingredienti naturali come miele, caffè e zucchero.

Prima di andare a dormire, inoltre, applica una maschera nutriente e idratante che agisca nel corso della notte, a base di ingredienti ricco come burro di karitè, olio di argan, mandorle, cocco o oliva.

lip
Riproduzione riservata