
Sono ormai tra gli ingredienti favoriti della skincare e, specialmente, dei prodotti rivolti a contrastare l'invecchiamento: i peptidi, d'altra parte, sono davvero ricchi di benefici per l'epidermide. Il principale? Indubbiamente, contrastare l'invecchiamento, rendendo la pelle più resistente all'ossidazione e ai danni provocati dai radicali liberi. In quanto ricchi di proteine, infatti, i peptidi rappresentano un sostegno fondamentale per la pelle, specialmente in termini di uniformità ed elasticità cutanea. Ecco perché, spesso, sono accostati a ingredienti antiossidanti e rigeneranti, che possano amplificarne i benefici leviganti, idratanti e tonificanti. L'effetto? Ringiovanente e rimpolpante.
Peptidi: cosa sono?
Tecnicamente, i peptidi sono minuscole catene di amminoacidi, fondamentali nella costruzione di proteine come collagene, elastina e cheratina. Responsabili dell'aspetto, della forza e della resistenza della pelle, queste proteine sono indispensabili per mantenere il viso giovane e compatto. La loro funzione principale è stimolare le cellule a svolgere funzioni specifiche e, dunque, a produrre collagene ed elastina. Generalmente costituiti da 10-15 amminoacidi (sopra i 50 si parla di proteine), questi "frammenti di proteine" vengono definiti biomimetici - ovvero capaci di emulare e riprodurre alcuni specifici processi biologici - e agiscono rallentando l'invecchiamento. Trattandosi di molecole molto piccole, infatti, i peptidi riescono a penetrare la barriera idrolipidica e, dunque, raggiungere strati più profondi dell'epidermide, alla quale donano le loro proprietà antiossidanti.
I benefici dei peptidi per la pelle
Le proprietà dei peptidi sono moltissime, a partire dalla loro azione antiossidante, che li rende degli ottimi ingredienti idratanti e rigeneranti. Non solo, però, perché i peptidi sono anche capaci di migliorare la salute della barriera cutanea, attenuare le linee sottili, rendere la pelle più elastica, ridurre i rossori, l'infiammazione e le imperfezioni. Spesso utilizzati nei trattamenti antietà, i peptidi sono adatti anche a stimolare la produzione di collagene e migliorare il tono della pelle, oltre ad avere un effetto rimpolpante.

Quando iniziare a usarli nella skincare?
L'invecchiamento è un fenomeno naturale, perciò, non c'è nessun motivo non introdurre i peptidi nella propria skincare. Progressivamente, infatti, la pelle inizia a produrre meno collagene ed elastina e necessita di ingredienti che la aiutino a mantenere l'elasticità. Ecco perché i peptidi possono essere ottimi alleati contro le prime rughe, quanto per le pelli più mature e i tessuti maggiormente rilassati. La combinazione ideale per un effetto antirughe completo? Con l'acido ialuronico.