
Proteggere, detergere e idratare non è tutto: lo scrub è indispensabile per poter sfoggiare un viso luminoso e una pelle meno grigia e opaca
Prendersi cura della pelle del viso è fondamentale: occorre proteggerla, detergerla, idratarla ed esfoliarla per eliminare le cellule morte che causano grigiore e opacità. Per esfoliare il volto, in commercio ci sono moltissimi prodotti pronti all’uso, da preferire alle alternative fai da te anche se molto pratiche e low cost (con zucchero, farina di mais o cocco): dipende tutto dal tipo di palle e dal grado di sensibilità.
C’è lo scrub, e cioè una crema o un gel contenente microgranuli da applicare sul viso (sempre inumidito precedentemente) e massaggiare con movimenti circolari così da favorire l’esfoliazione meccanica con lo sfregamento dei granelli. Se il viso da esfoliare invece è delicato, si può optare per il gommage, il principio è lo stesso dello scrub, ma contiene microgranuli più piccoli e meno concentrati. L’importante è massaggiare sempre il cosmetico sul viso umido per non essere troppo aggressivi sulla pelle e causare microlesioni spiacevoli.
Ma ogni quanto occorre fare lo scrub?