Viso e corpo

Sai già come far diventare più green la tua skin routine?

ambiente
18-11-2021
Dare una svolta green alla tua skin routine è possibile e per nulla difficile. Ecco come far del bene alla tua pelle e all’ambiente che ti circonda

Il Pianeta sta soffrendo e per aiutarlo c’è bisogno del lavoro di tutte. Spesso non ci pensiamo ma sono tantissime le piccole azioni quotidiane che possiamo svolgere per fare la nostra parte e contribuire alla sua salvaguardia. Tutto ciò che ha a che fare con la bellezza, in molti casi produce inquinamento e rifiuti in grande quantità, che non fanno altro che aggravare la situazione dell’ambiente intorno a noi. Per provare, anche solo in minima parte, ad arginare questo preoccupante fenomeno, molte aziende beauty hanno iniziato a concepire i loro prodotti e il modo di realizzarli e commercializzarli secondo logiche green. Seguendo il loro esempio anche tu puoi rendere la tua skin routine molto più sostenibile, adottando queste semplici regole.

Compra con accortezza

Dirigiti verso la tua postazione dedicata alla skincare e conta quanti prodotti hai e quanti usi veramente. Anche se la passione per tutto ciò che ha a che fare con il mondo del beauty è più che comprensibile, quasi sempre ciò che si acquista è superiore alle vere esigenze e questa tendenza, oltre a gravare sul portafoglio, si ripercuote e non poco sulla salute del Pianeta.

Se vuoi votarti a una skin routine green quindi, dai un taglio agli acquisti.

Non accumulare

Una volta individuati i prodotti che usi ogni giorno limitati a possedere quelli, acquistane di nuovi solo quando si esauriscono e cerca di prediligere marchi che dichiarino di produrre la propria merce rispettando l’ambiente e le principali regole etiche.

ambiente

Scegli pack riciclabili e trattali di conseguenza

Una buona mossa green è sicuramente quella di assicurarsi che i packaging siano interamente riciclabili.

Una volta appurato, quando ciò che contengono finisce ricordati di lavarli accuratamente prima di gettarli nel sacco della raccolta differenziata.

I contenitori sporchi, infatti, a volte vengono scartati dal processo di riciclo e sottovalutare questo passaggio potrebbe rendere vana la tua scelta in fase di acquisto.

Prova i prodotti solidi o sfusi

Ancora più green dei prodotti con confezioni riciclabili sono quelli che ne sono privi. I must have del periodo sono in formato solido e il consiglio se ancora non l’hai ancora fatto è di provarli perché oltre ad essere amici dell’ambiente sono veramente pratici da usare e da portate con te durante un viaggio.

In alternativa, esistono brand che consentono di riempire il boccetti vuoti.

Scegli ingredienti naturali

La cura della pelle è fondamentale per mantenerla luminosa e in salute e nessuno ti chiede di rinunciarci in nome dell’ambiente. Acquistare creme, sieri e detergenti con superficialità, o facendosi guidare solo dai benefici che promettono di dare alla pelle, potrebbe però comportare un grosso danno al Pianeta.

Impara a leggere l’INCI

Per evitare di inquinare ulteriormente e di alimentare la produzione di prodotti nemici della natura, dovresti armarti di pazienza e dedicare alla scelta di ciò che metterai sul viso qualche minuto in più. Sul retro di ogni confezione è riportato l’INCI, ovvero la lista di tutti gli ingredienti, e una buona pratica green sarebbe quella di leggerli e imparare quali siano in e quali decisamente out.

ambiente

Quali prediligere

Orientarsi nella giungla degli ingredienti di detergenti, creme e maschere non è sempre semplice ma prova partendo con queste semplici dritte. Tutto ciò che ha origine vegetale solitamente è ok, quindi preferisci queste formule.

Se possibile stai lontana dai siliconi e da alcuni elementi dai nomi strani come l’Edta-Tetrasodium Edta, estremamente inquinante per l’intero ecosistema, tutto ciò che termina in W-dimonium nocivo per le acque, e i microgranuli di plastica, che passando attraverso la rete fognaria inquinano mari e Oceani, intossicandone fauna e flora.

Usa materiali lavabili per struccarti

Esistono diversi modi per eliminare il trucco dal viso la sera e alcuni di essi non vanno proprio d’accordo con la sostenibilità. Se vuoi che la tua beauty routine sia veramente green smetti subito di usare salviettine struccanti e dischetti di cotone usa e getta.

Le alternative a questi strumenti esistono e in molti casi sono anche molto meno aggressive per la pelle.

Vai di doppia detersione

Massaggia sul viso un po’ di olio struccante e una volta sciolto lava via ogni traccia di trucco con un buon detergente.

In questo modo oltre ad esserti struccata avrai compiuto la doppia detersione, estremamente benefica per la pelle. Se invece usi uno struccante bifasico e vuoi continuare su questa strada sostituisci i classici dischetti con altri lavabili.

Risparmia l’acqua

La siccità è uno dei problemi ambientali più urgenti da combattere e il primo modo per farlo è non sprecare l’acqua. Secondo l’Istat ogni italiano consuma circa 245 litri di acqua potabile al giorno, spesso senza motivo, compiendo gesti che si potrebbero evitare.

Comincia ad esempio col chiudere il rubinetto quando massaggi sul viso l’olio struccante o il detergente e aprilo solo quando sei pronta a risciacquarli.

ambiente
Riproduzione riservata