Viso e corpo

Qual è la beauty routine autunnale perfetta per il mattino?

pelle
11-10-2021
In autunno la pelle ha esigenze diverse rispetto all’estate quindi urgono cambiamenti alla beauty routine. Ecco come farli in poche, essenziali, mosse.

Imparare l’arte della skincare richiede pazienza e discrete doti di osservazione e ascolto. Già perché le pelli non sono sempre uguali nel tempo ma soggette a moltissimi cambiamenti che sarebbe bene riconoscere, in modo da occuparsi di loro nel modo migliore. Tra i fattori da tenere seriamente in considerazione c’è il meteo, che condiziona e non poco la beauty routine.

Quello che serve alla tua pelle in una determinata stagione, infatti, può essere inutile o addirittura dannoso in un’altra.

Ecco quindi come affrontare l’autunno con la beauty routine mattutina perfetta.

Come cambia la pelle in autunno

In estate la pelle tende a produrre più sebo, mentre con l’abbassamento delle temperature avviene esattamente il contrario, progressivamente si secca.

Inoltre, gli agenti aggressivi ai quali è stata sottoposta durante i mesi caldi come esposizione solare massiccia, caldo e salsedine se sei stata al mare, hanno contribuito a indebolirla leggermente.

Tutti questi fattori fanno sì che si presenti alle soglie dell’autunno decisamente provata e bisognosa di nutrizione e coccole extra, da mettere in pratica con una beauty routine ad hoc che inizia al mattino.

Beauty routine autunnale del mattino step by step

Se in estate hai ridotto al minimo i prodotti da usare sulla pelle, con il progressivo diminuire delle temperature dovresti arricchire la beauty routine con qualche passaggio in più.

Detersione

Il primo, immancabile, è quello della detersione mattutina. Considerando che in questo periodo dell’anno la pelle, a prescindere dalla tipologia, si presenta piuttosto stressata, scegli un detergente delicato e non troppo aggressivo, che abbia all’interno anche agenti lenitivi. Ottime, ad esempio, le formule in mousse.

Dopo esserti lavata puoi anche spruzzarti un velo di acqua termale sul viso o tamponare la superficie con un dischetto imbevuto di tonico. Entrambi i prodotti sono ottimi per la stagione perché rafforzano l’azione lenitiva del detergente.

Idratazione

Dopo questa fase, la beauty routine autunnale prosegue con l’idratazione, che si compone a sua volta di diversi passaggi.

Sieri rigeneranti

I primi prodotti da usare per la fase di idratazione mattutina in autunno sono sieri e booster che preparino la pelle a ricevere i trattamenti successivi e ne riequilibrino film idrolipidico e microbiota.

Ideali per la stagione quelli a base di acido glicolico, un elemento che svolge un’ottima azione rigenerante ma che in estate deve essere abbandonato perché essendo foto sensibilizzante potrebbe causare macchie cutanee.

A partire dall’autunno invece può essere utilizzato ed anzi, è largamente consigliato. Stesso discorso per il retinolo, perfetto per essere aggiunto alla beauty routine di questo periodo.

Contorno occhi

La zona intorno agli occhi è la più delicata del viso quindi non dimenticare mai di applicare ogni mattina un prodotto apposito che sia il meno aggressivo possibile e aiuti a lenire eventuali rossori o irritazioni dati dal make up o dalla sua rimozione della sera prima.

Prenderti cura di questa area al meglio è fondamentale per mantenere uno sguardo sempre fresco.

pelle

Creme idratante

L’ultimo passaggio della beauty routine mattiniera autunnale è la stesura della crema idratante, che se in estate può essere a volte accantonata, a partire dall’autunno si trasforma in vero e proprio must have.

Scegli la formula in base al tuo tipo di pelle.

Se è mista o grassa può essere sufficiente una in gel mentre se dopo averla lavata la senti tirare, opta per texture più corpose. Tra gli ingredienti migliori per l’autunno c’è la Centella Asiatica, un principio attivo che aiuta a riparare la pelle da infiammazioni, arrossamenti o macchie.

Esfoliazione

L’autunno è la stagione del rinnovamento e anche la pelle fa parte di questo processo. Una volta a settimana, quindi, ricordati di esfoliarla. Se la tua è particolarmente sensibile opta per un peeling enzimatico, molto più delicato rispetto a uno scrub meccanico.

Difendi la pelle dagli agenti esterni

Anche se in autunno si passa meno tempo all’aria aperta rispetto all’estate, non significa che non sia necessario difendersi da alcuni agenti esterni potenzialmente molto dannosi.

Usa prodotti anti inquinamento

Il nemico numero uno del ritorno in città è senza alcun dubbio lo smog e in generale l’inquinamento urbano.

Basta passare un dischetto di cotone sulla pelle la sera per accorgersi di quanta polvere nera sotto forma di microparticelle si depositi su di essa senza che ce ne rendiamo conto. Difendersi del tutto da questo fenomeno è impossibile ma provare ad arginarlo leggermente no.

Esistono infatti diverse creme idratanti arricchite con ingredienti in grado di creare una barriera tra la superficie del viso e l’inquinamento e sceglierle a partire dall’autunno è sicuramente un’ottima mossa. Vitamina C ed enzima Q10 sono i migliori.

pelle

…e non dimenticare la protezione solare

Anche se i raggi del sole a partire dall’autunno sembrano meno intensi, quelli che arrivano a colpire la pelle possono fare esattamente gli stessi danni che in estate. Per questo, assicurati che la tua crema, o il fondotinta se ti trucchi, siano muniti di un fattore di protezione.

pelle
Riproduzione riservata