
Curiosa di conoscere il nostro nuovo #dmbeauytalent? Ivan De Biase, amante del mondo del beauty a tutto tondo, condivide con noi il suo percorso
È giovanissimo, eppure ha le idee molto chiare in mente. Il nostro #dmbeautytalent della settimana è Ivan De Biase, ha 18 anni ed è già un make up artist. Ama la bellezza in ogni sua forma d’espressione e utilizza Instagram – dove lo trovate come @ivandebiase – per far conoscere a tutti i suoi lavori e condividere con la community la sua idea di beauty.
Del suo profilo ci hanno colpito i close up di trucchi occhi estremamente glam, perfetti da sfoggiare per una serata speciale, e interi beauty look di stampo artistico in cui Ivan dà libero sfogo a tutta la sua creatività.
Vuoi conoscere meglio la sua storia? Allora leggi la nostra intervista e prendi ispirazione dal suo percorso!
Guarda tutti i nostri #DMBeautyTalent
Raccontaci chi sei…
È difficile autodefinirmi, quindi proverò semplicemente a presentarmi, come farei con chiunque. Mi chiamo Ivan, ho 18 anni e sono un make-up artist italiano. Sono una persona eccentrica ma, allo stesso tempo, anche elegante e raffinata. Forse perché amo la bellezza a 360º: sono infatti appassionato di arte e del mondo della moda. Tutte queste passioni hanno contribuito a rendermi chi sono oggi, ovvero un giovane che ama condividere il suo universo cercando, attraverso i social network, di arrivare a quante più persone possibili.
Su Instagram è nato @ivandebiase, un profilo che è un potentissimo mezzo di espressione, per me, in cui espongo liberamente (ma con cura) la mia idea di beauty a tutto tondo. Nel tempo è nata un’incredibile community di persone che si sentono connesse alla mia passione. Amo condividere con loro tutto ciò che riguarda la bellezza, dal make-up alla scoperta di nuove tecniche, fino alla skincare, una mia grande “ossessione”.
Com’è nata la tua passione per il beauty?
La mia passione per il beauty è nata probabilmente con me. È davvero una passione innata: ricordo di essere stato sempre affascinato dal mondo della bellezza, sin dalla mia infanzia. Osservavo mia madre truccarsi e, nella meticolosità di ogni step, ero incantato da quei gesti.
Sono un esteta e non parlo in senso settoriale o limitato. La bellezza per me è un concetto molto ampio, che racchiude tutto ciò che è esprimibile attraverso l’arte e la creatività. La “mia” arte è tutto un insieme di bellezza, di cui il make-up è solo la parte finale, ma in cui si concretizza il mio progetto creativo ed in cui prendono vita immagini e sensazioni.

Chi ti ha insegnato i trucchi del mestiere?
Per la maggior parte mio lavoro sono autodidatta: per indole sono un grande osservatore ed apprendo meticolosamente ciò che vedo. Ovviamente sono una persona che si applica con estrema dedizione nell’esercizio. Pretendo sempre il massimo e finché non mi considero pienamente soddisfatto non mi fermo mai.
A mio avviso però la passione e l’impegno da soli non bastano: ho studiato make-up per apprendere meglio la tecnica, avendo così una base di partenza per dare vita alla mia idea. Per quanto riguarda i trucchi del mestiere, credo che non esista un “manuale” in merito. In questo campo tutto ciò che conta è l’essere autentici, riconoscibili e creativi il più possibile.
C’è una celebrity, una star oppure una makeup artist famosa a cui ti ispiri per le tue creazioni quotidiane?
È difficile che io mi senta ispirato da questa o quella cosa. Sono convinto che chiunque e qualsiasi cosa possano essere fonte di ispirazione. Certo, su di me hanno avuto una grande influenza personaggi eclettici e camaleontici, per lo stile: Lady Gaga e Madonna su tutti.
Per quando riguarda il mondo del make-up, nello specifico, Pat Mcgrath ha avuto un ruolo fondamentale nella mia formazione e personale costruzione di quella che definisco la “mia arte”. Ma è proprio l’arte stessa la mia più grande fonte d’ispirazione e tutte le sensazioni profonde di meraviglia, magnificenza e stupore che ogni opera mi regala. Ed è ciò che vorrei che i miei look facessero: catalizzare l’attenzione e suscitare forti e vere emozioni.