
Ami il rossetto fucsia e vuoi scoprire come abbinarlo al meglio? Segui tutti i nostri consigli e prova a realizzare il make up tutorial che abbiamo pensato per te!
Ci sono due categorie di appassionate di bellezza: quelle che adorano il rossetto nude e quelle che, invece, non possono fare a meno di un rossetto colorato, super intenso e brillante.
Sono scelte che non solo incarnano due tipologie di look completamente differenti ma che riflettono una visione della bellezza (e oseremmo dire del mondo!) praticamente opposta.
Di solito, chi ama il rossetto nude preferisce puntare tutto sullo sguardo, che ama rendere magnetico con matita nera e tonnellate di mascara. Chi non può rinunciare al rossetto colorato, al contrario, ama mettere in risalto il proprio sorriso e dare un tocco di colore all’intero beauty look.
Se fai parte di quest’ultima categoria, allora l’articolo di oggi è proprio quello che fa per te, perché vogliamo consigliarti come abbinare il rossetto fucsia al tuo incarnato, con quali tipi di trucco viene valorizzato e tutti i consigli da seguire quando scegli una tonalità così vivace.
Certo, il rossetto rosso è un grande intramontabile, ma è davvero difficile riuscire a resistere a quella deliziosa sfumatura pink così femminile e allegra, capace da sola di risollevarti l’umore per tutta la giornata!
Se vuoi saperne di più, ti suggeriamo di seguire il make up tutorial di DM Beauty che @martinaluchena ha realizzato per te, dove il rossetto fucsia è proprio il protagonista assoluto del look. Timide astenersi!
SOS Beauty: Che make up abbinare al rossetto fucsia?
Quando si indossa un rossetto dal colore importante, come il fucsia per esempio, dove tutta l’attenzione è concentrata sulle labbra, è fondamentale fare una base impeccabile, minimizzando ogni imperfezione, altrimenti il nostro viso rischia di “scomparire” e la tonalità del rossetto che abbiamo scelto potrà risultare sminuita e per nulla valorizzante.
Hai dei dubbi? Prova a fare questo esperimento! Quando devi provare un nuovo rossetto, applicalo prima sul viso completamente struccato e poi in un secondo momento con la base viso fatta: il risultato sarà completamente differente! È anche il metodo migliore per capire se una determinata sfumatura fa al caso nostro, perché spesso un colore strong ha bisogno di un contesto in cui essere inserito. Se sul viso struccato ti sembrerà un “pugno” di colore, a make up completo sarà molto più armonico con il resto del viso.
Una volta fatta la base con fondotinta, correttore e blush, devi equilibrare la parte superiore del viso, altrimenti tutto il focus andrà sulle labbra e il trucco risulterà troppo sbilanciato!
Definisci le sopracciglia e poi passa al trucco occhi. Stendi un ombretto shimmer sulla palpebra mobile e intensifica la rima superiore. Qui hai due possibilità. Puoi optare per una linea di eyeliner nero se ami i trucchi classici e sofisticati, oppure puoi sfumare una matita nera per un look più rock. Non può mancare, poi, tanto mascara super black.
E ora è il momento della star del look, il rossetto fucsia. Per un’applicazione a regola d’arte serve moltissima precisione, perché con un colore così intenso ogni minima imprecisione sarà molto evidente. Se scegli un rossetto in stick classico, ti consigliamo di stenderlo con un pennellino per labbra. In alternativa, puoi orientarti su un rossetto liquido. L’applicatore ti guiderà nella stesura controllando la quantità di colore rilasciata.
Rossetto fucsia: a chi sta bene e come scegliere la tonalità giusta
Partiamo subito col dire che non tutti i fucsia sono uguali e che c’è una sfumatura adatta per ciascuna di noi, anche per quelle che hanno sempre pensato che il rossetto fucsia stesse loro malissimo.
Il fucsia contiene al suo interno una parte di blu e una parte di rosso, il colore freddo e caldo per definizione, rispettivamente. A seconda che prevalga di più la quantità di blu o la quantità di rosso possiamo parlare di rossetto fucsia a base fredda o a base calda.
Questa informazione ci è assolutamente necessaria per abbinare al meglio il colore del rossetto al nostro incarnato, evitando così che il nostro rossetto fucsia risulti troppo “sparato” o completamente stonato sul nostro viso. Quindi, se hai il sottotono freddo dovrai scegliere un rossetto fucsia con una punta di blu, se invece hai il sottotono caldo dovrai puntare su un rossetto fucsia a base calda.
Come fai a capire qual è il tuo sottotono? Uno dei metodi più semplici e utilizzati è guardare il colore delle vene. Se tendono al blu-viola hai il sottotono freddo, se tendono al verde hai il sottotono caldo.
Spesso però nella pratica le cose non sono così semplici, così quello che ti consigliamo è di sperimentare il più possibile, provando tante tonalità. Imparerai così a distinguerle e riconoscerai subito quella che sarà più in armonia con il tuo viso.
Esiste il giusto rossetto fucsia per le more e le bionde, per diversi colori di occhi e intensità di incarnato: tutto sta nel trovare quello perfetto per noi.
VEDI ANCHE

Beauty
Armocromia e make-up: come rispettare la propria palette nel trucco
Con quali colori si può abbinare il rossetto fucsia?
A meno che tu non voglia creare un look basato sul color block, dal sapore molto editoriale, ti consigliamo di non eccedere nell’accostare troppi colori all’interno del make up, soprattutto se sei alle prime armi e devi ancora prendere confidenza con un colore così acceso.
Sulle guance stendi un blush nei toni del rosa e se temi l’effetto Barbie, opta per una tonalità naturale di rosa biscotto. Per quanto riguarda gli ombretti, vanno benissimo tutte le tonalità neutre, dal beige al sabbia fino al nocciola.
Vuoi spingerti oltre con il colore e provare un make up di super tendenza? Osa con un tocco di viola sulle palpebre per un look ad alto impatto!
VEDI ANCHE

Beauty
Trucco: come abbinarlo al colore dell’abito