Beauty Video

#iorestoacasa e mi prendo cura del mio corpo, in diretta su Instagram con il prof. Antonino Di Pietro

antonino di pietro

La cura del corpo ai tempi del #iorestoacasa, spiegata da uno dei più noti dermatologi italiani, Antonino Di Pietro. In diretta con noi sul canale Instagram di DMBeauty, risponde alle domande delle DMBeauties

Dopo aver parlato di pelle del viso e cura dei capelli, eccoci al terzo appuntamento con la diretta con il prof. Antonino Di Pietro sul nostro canale Instagram @DMBeauty. Fondatore dell’Istituto Vita Cutis di Milano e Presidente Fondatore dell’ISPLAD (International Italian Society of Plastic–Regenerative and Oncologic Dermatology), il dermatologo ci ha fornito tanti consigli su come prenderci cura del corpo con focus sulla cellulite. Curiosa di sapere qualche dritta? Leggi oltre! Per dettagli maggiori guarda il video caricato sulla IGTV di @DMBeauty.


Cellulite, la regina del tema “corpo”

Come sempre, la chiacchierata è partita dalle tante domande pervenuteci tramite le nostre storie Instagram. Naturalmente, la favorita è lei, la famigerata cellulite. 

Nota a tutte, persecutrice di molte e sconosciuta a pochissime, la cellulite non smette di porre interrogativi. Così con un linguaggio semplice e coinvolgente il dermatologo Di Pietro ha spiegato cos’è, utilizzando la metafora della “spugna inzuppata”. «Immaginate il grasso del corpo come se fosse una spugna che si riempie d’acqua: questa è grossomodo la cellulite. Se provate a bruciare questa spugna imbevuta, gettandola tra le fiamme, non ci riuscirete».

Il motivo? «La presenza di acqua tra le fibre spugnose (simili a quelle della pelle) ne ostacola la distruzione. Allo stesso modo, accade nel corpo affetto da cellulite: se gambe e glutei sono pieni di acqua, e vi affannate a sconfiggere la buccia d’arancia con sport faticosi e diete feree, difficilmente otterrete risultati» – precisa l’esperto.

Quello della spugna è un esempio simpatico che a noi è piaciuto molto perché fissa bene in mente il concetto il cellulite, e apre la strada ad altre domande.

Cosa fare contro la cellulite?

Per prima cosa bisogna combattere la ritenzione idrica, uno dei fattori principali che sottostanno alla formazione della cellulite. Le vere cause sono il più delle volte costituzionali, e vanno da motivi ormonali a motivi circolatori.

«Se l’organismo trattiene acqua più del dovuto e per lungo tempo, dopo qualche anno, i tessuti tendono a infiammarsi, provocando la cellulite» – spiega Di Pietro.

Uno dei suggerimenti è ridurre l’apporto di sale: «all’organismo bastano circa 1,5-2 grammi di sale al giorno, non 7 grammi (pari a 5 cucchiaini), come risulta da alcune indagini sui consumi degli Italiani a tavola». E poi è importante bere tanto «perché l’assunzione di acqua scioglie i sali che il corpo tende a trattenere, con il risultato di drenare i liquidi in eccesso».

Solo dopo aver combattuto la ritenzione idrica, si può sperare di combattere gli inestetismi della cellulite attraverso l’alimentazione corretta e l’attività fisica. «Quest’ultima meglio che superi i 40 minuti, poiché dopo la prima mezz’ora il corpo comincia ad attingere energie dai grassi, per poter continuare a muoversi».

I cibi nemici della cellulite

Di solito, chi soffre di cellulite riscontra anche un problema circolatorio come ad esempio la fragilità capillare. «Se i capillari diventono poco elastici si gonfiano di più, comportando un maggior ristagno di liquidi. L’ideale è non farsi mancare i frutti di bosco, ricchi di flavonoidi, cioè sostanze che danno maggiore elasticità ai vasi sanguigni. Un altro suggerimento utile è mangiare ananas, ricca di bromelina, una sostanza che aiuta il drenaggio. Ma in genere, tutta la verdura migliora la diuresi».

Le creme anticellulite funzionano?

«Non bisogna aspettarsi miracoli dalle creme anticellulite: quello che fanno è migliorare l’aspetto estetico della pelle che, diventando più tonica, avvolge il corpo come una calza elastica. Il risultato è avere l’impressione di avere meno cellulite». Come applicarli? «Con un massaggio dalla caviglia verso le cosce, andando in direzione dell’inguine, meglio se in posizione sdraiata e con le gambe sollevate».

VEDI ANCHE

Massaggio linfodrenante: tutto quello che devi sapere sul trattamento per dire addio alla cellulite

Beauty

Massaggio linfodrenante: tutto quello che devi sapere sul trattamento per dire addio alla cellulite


Suggerimenti per una body care corretta

Contro la cellulite si può partire da uno scrub su pelle inumidita oppure da una spazzolatura a secco, purché non siano molto aggressive. Sotto la doccia si possono alternare i getti di acqua calda con quelli di acqua fredda: tutte questi tips migliorano la circolazione sanguigna. Per questo motivo, è bene evitare tutti i trattamenti a caldo, come le creme riscaldanti o i fanghi caldi, poiché il calore dilata i vasi capillari, facendo ristagnare ancora di più i liquidi in eccesso. E poi si può proseguire con le creme a base di sostanze elasticizzanti (come la Vitamina C ed E o la fosfopidina) per rendere più tonica la pelle.

Altre curiosità? Guarda il video caricato in alto!

VEDI ANCHE

Coppetta anticellulite: uno strumento in più contro la cellulite

Beauty

Coppetta anticellulite: uno strumento in più contro la cellulite

VEDI ANCHE

Creme anticellulite: le tue alleate per il benessere delle gambe

Beauty

Creme anticellulite: le tue alleate per il benessere delle gambe

VEDI ANCHE

#iorestoacasa e mi prendo cura dei miei capelli, in diretta su Instagram con il prof. Antonino Di Pietro

Beauty

#iorestoacasa e mi prendo cura dei miei capelli, in diretta su Instagram con il prof. Antonino Di Pietro

VEDI ANCHE

#iorestoacasa e mi prendo cura della mia pelle, in diretta su Instagram con il prof. Antonino Di Pietro

Beauty

#iorestoacasa e mi prendo cura della mia pelle, in diretta su Instagram con il prof. Antonino Di Pietro

Riproduzione riservata