
La stagione invernale purtroppo non è una compagna particolarmente gradita per diverse parti del corpo, soprattutto quelle più esposte come pelle del viso, capelli e mani. Nella cura di queste ultime spesso ci si concentra nel mantenere idratata e morbida la pelle, dimenticandosi o quasi le unghie che, tuttavia, soffrono in egual misura e hanno quindi bisogni di coccole extra.
Perché le unghie in inverno sono più deboli
Le unghie, a differenza della pelle, sono molto meno dotate di oli naturali e di acqua, presente solo al 18%, e questo le rende naturalmente molto più secche. In inverno tutto ciò si aggrava perché le temperature in picchiata e gli sbalzi termici dovuti al continuo passare da ambienti interni caldi ed esterni freddi riducono ulteriormente il livello di idratazione, rendendole spesso più deboli, secche e inclini a sfaldarsi o spezzarsi.
Non è solo il freddo a danneggiarle
Ma non è solo il freddo a renderle più sofferenti. A concorrere a questo epilogo sono infatti anche fattori conseguenti, come ad esempio sottoporsi a docce bollenti, che nonostante dia un sollievo immediato, nel lungo periodo danneggia la pelle e le unghie perché l’acqua porta letteralmente via l’idratazione dalla superficie quando evapora.
Infine, anche cambiare spesso lo smalto e usare ripetutamente l’acetone sulle unghie può renderle più deboli quindi, nonostante nel periodo delle feste la tentazione sia spesso di abbinare il colore delle unghie all’outfit, cerca di resistere il più possibile.
I fattori pronti a minare bellezza e salute delle tue unghie in inverno sono quindi diversi ma fortunatamente non sono pochi nemmeno i metodi per fortificarle.

Usa sempre una crema nutriente
Esattamente come avviene per pelle e capelli, anche per quanto riguarda le unghie, la regola numero uno per mantenerle forti e in forma è quella di curare l’idratazione ed evitare che scenda sotto i livelli di guardia.
Le unghie sono fatte di strati di cellule morte contenenti cheratina e per evitare che si spezzino ma rimangano flessibili è fondamentale nutrirle con una buona crema idratante. Quando la stendi sulle mani quindi indugia sulle unghie e massaggiale delicatamente, concentrandoti anche sull’attaccatura e le cuticole, soprattutto se indossi lo smalto. Questo passaggio, oltre a fortificarle, aiuta a stimolare una crescita salutare.

Massaggiale con un olio
La sera, un paio di volte a settimana, sottoponi le tue unghie a un trattamento fortificante extra.
Dopo aver immerso le mani per circa 10 minuti in una bacinella colma di acqua tiepida, massaggia unghie e cuticole con un olio. In commercio ne esistono alcuni specifici per questo scopo ma puoi anche usare quelli d’oliva, mandarla o ricino. Una volta terminata questa operazione e senza risciacquarle, indossa un paio di guanti di cotone, vai a dormire e lascia che gli oli agiscano per tutta la notte.
Usa gli smalti curativi
Anche se sei una super addicted dello smalto, se ti rendi conto che le tue unghie in inverno soffrano più che in altre stagioni, dovresti prendere in considerazione di fare una pausa dal colore e lasciarle per qualche settimana libere di respirare. In questo periodo però non smettere di occupartene ma stendi su di loro uno smalto curativo contenente vitamina C ed E, elementi importantissimi che hanno tra le loro proprietà anche quelle di rinforzare unghie fragili e con tendenza a rompersi.
Cura meglio l’alimentazione
Per avere unghie più forti non si può prescindere dall’alimentazione, responsabile nel bene e nel male di buona parte dei fenomeni che si verificano nel nostro organismo.
Cosa mangiare
Forse non lo sai ma esistono molti cibi capaci di rendere le unghie più forti e che quindi dovresti incorporare immediatamente alla tua dieta invernale. Nello specifico dovresti ingerire una maggiore quantità di vitamine A e B12, proteine, ferro, calcio e sali minerali e quindi fare il pieno di uova, carne magra, latticini, broccoli, cavoli, pesce e agrumi.

Fai una maschera casalinga
Una volta a settimana sottoponi le tue unghie a una maschera fai da te a base di olio d’oliva, limone, yogurt e latte. Questo mix, oltre ad essere estremamente piacevole al tatto, nutre le unghie e le aiuta a diventare più resistenti e a diminuire il rischio di rottura.
Prepararla è semplicissimo, ti basta mescolate 3 cucchiai di yogurt magro, 2 di olio di oliva, uno di succo di limone e uno di latte e una volta ottenuto un composto omogeneo applicarlo sulle unghie e lasciarlo agire per circa 20 minuti, prima di risciacquate con acqua tiepida.

Non dimenticare i guanti quando esci
Onde evitare di sottoporre le tue unghie al freddo e a sbalzi di temperature eccessivi e repentini, quando esci ricordati di indossare sempre guanti di lana o di un altro materiale che sia in grado di mantenerle al caldo.
