
I colori di tendenza per gli smalti della primavera estate 2020 sono allegri e vivaci, come se fossero animati da uno spirito giocoso. Così come le nail art, sempre più divertenti e decorate. Guardare per credere
È il momento delle unghie: curate, creative, estreme, decoratissime. La nail art è diventata una forma di “make-up per le mani” sofisticata ed esclusiva, una piccola tavolozza che si anima ad ogni gesto, diventando un’opera da indossare a seconda dell’occasione.
I trend della primavera estate 2020? Avveniristici! All’inizio di un nuovo decennio, e dopo un periodo di difficoltà ed incertezza, le persone hanno voglia di guardare verso il futuro, motivo per cui le tendenze unghie della stagione introducono colori davvero ultra vibranti.
Ecco, quindi, una carrellata di smalti al neon, con colori cangianti olografici e metallizzati. Le decorazioni sono divertenti con effetti in 3D e super variopinti. Non mancano colori neutri, ma sempre su unghie portate in modo particolare per distinguersi dalla massa.
Guarda gli stili a cui ispirare la tua manicure per questa bella stagione!
Manicure geometrica
Il rosa nude si sposa con il più classico dei colori per le unghie: il rosso. Per un effetto delicatamente optical. Dal backstate della sfilata di Antonio Marras.
Unghie nel colore pantone 2020

Dallo stilista britannico Julien Macdonald, le unghie si vestono di classic blue, il colore Pantone del 2020, ma con un tocco fashion che le rende più nuove: l’effetto olografico. Il colore lancia bagliori diversi ad ogni movimento delle dita, a seconda di come cattura la luce circostante.
Unghie effetto vetro

La stilista inglese Paula Knorr propone una glass nail (unghie trasparenti effetto vetro) tempestate da strass dorati. Un’idea molto sofisticata!
Come la stampa di un tessuto

Si ispira alle stampe dei tessuti a fantasia degli abiti estivi questa nail art proposta da Pro Nails. Le tonalità sono allegre e coloratissime come i succosi frutti estivi.
Tempesta di glitter

Una pioggia di glitter illumina un semplice smalto rosa Barbie per ottenere unghie tridimensionali. Originale l’idea di riprendere gli effetti glitterati su palpebre, fronte e tempie.
Nail art super decorata

Da Jeremy Scott la nail art incontra l’arte attraverso decorazioni grintose ed eccentriche che ricalcano linee geometriche. Nessuna unghia è uguale all’altra, ma ognuna segue una logica tutta propria.

Un altro scatto dal backstage di Jeremy Scott.

La versione pastello della nail art super decorata di Jeremy Scott.
Nail art animalier

Manto di tigre, di leopardo e di zebra, ed ecco servita la manicure di Pro Nails per la primavera estate 2020. La particolarità? Gli smalti sono proposti in colori vivaci anziché riprodurre quelli dei più neutri del mondo faunistico.
Unghie nude per manicure soft

In mezzo a tanto colore si fanno largo manicure più delicate con colori tenui che spaziano dal rosa nude al beige dorato. Tom Ford (nella foto in basso) sceglie uno stile di unghia lunghissima e a punta. Per renderla più aggressiva.

Unghie come “porta ciondoli”

Unghie laccate di rosso alle quali appendere ciondoli: è l’idea di GCDS, un brand italiano nato nel 2015 che sta per “God Cannot Destroy Streetwear” o – in una delle mille interpretazioni – “Giuro che domani smetto”.
Nail art in stile acquerello

Una nail art che si ispira ai quadri in acquerello quella proposta da Pro Nails con fantasie tenui che potrebbero evocare sia fiori che paesaggi indistinti, a seconda dell’occhio che le guarda.
Nail art floreale

Ecco un’idea proposta dalla nail artist Isabella Franchi, che dopo una formazione nel mondo della moda è stata visual merchandiser a Londra per poi tornare a Milano e rivoluzionare la sua vita professionale. Una proposta per il salone Roots Beauty Room di Milano.
Ispirazione street style

Nail art colorata che strizza l’occhio al trend sporty, uno stile urbano e comodo, ma non privo di ricercatezza stilistica. Proposta di Pro Nails.

Una nail art di Pro Nails
Smalto total white!

Infine, dopo tanto color, le unghie richiedono un po’ di respiro con un semplice bianco. Che tanto semplice non è, visto che sono “frastagliate” a mo’ di intarsi, come se fossero merletti.