Trucco

Il trucco per San Valentino

Truccarsi a San Valentino

Dal maquillage sofisticato a quello più romantico : 7 idee per personalizzare il "tuo" trucco della sera del 14 febbraio

Un’occasione particolare – come San Valentino – può dare quella “giusta” ispirazione per provare qualcosa di nuovo, per sperimentare. Sei d’accordo?

Dal maquillage sofisticato a quello più romantico, ecco 7 idee per personalizzare il “tuo” trucco della sera del 14 febbraio… e stupire il tuo lui!

 
Focus sulle labbra

Focus sulle labbra

Da Dick Page, direttore creativo di Shiseido Make up, idee creative per realizzare il trucco nella notte di San Valentino.
Due le opzioni: concentrarsi sulle labbra oppure sullo sguardo.

Se il focus è sulle labbra, protagonista è il rossetto ultra-brillante, dal finish vinilico. Sceglilo in un colore intenso come il fucsia o il rosso.

Effetto: sexy e audace

Dedicato a chi: vuole usare le labbra come arma di seduzione

Il consiglio in più
Per aumentare l’effetto 3D delle labbra e creare maggiore volume sul labbro inferiore, che secondo le regole del make up deve essere sempre leggermente più grande rispetto al labbro superiore, applicare sul labbro inferiore un colore leggermente più chiaro. L’effetto volume è assicurato!

Focus sugli occhi

Focus sugli occhi

Misteriosi e profondi, gli occhi di questo make up sono disegnati con le tonalità metallizzate

Effetto: intrigante e magnetico

Dedicato a chi: desidera sedurre con lo sguardo

Il consiglio in più
Per ampliare lo sguardo e alzare otticamente il sopracciglio, applicare prima degli ombretti sotto l’arcata sopraccigliare un illuminante per creare un punto luce. L’effetto lifting è garantito!

Trucco blu cangiante

Trucco blu cangiante

Nella notte di San Valentino spazio al blu metallico con riflessi cangianti verso il verde.

Effetto: sofisticato e ultra-moderno

Dedicato a chi: vuole stupire con trucchi optical

Il consiglio in più
Per enfatizzare lo sguardo, resta in sottotono sulle labbra, usando rossetti nudi, delle stesse nuance delle labbra. In questo modo sarai sicura di attirare lo sguardo sugli occhi.

Per correggere ombre intorno al contorno labbra e per definire maggiormente gli angoli delle labbra, utilizzare una matita correttore di colore beige chiaro, dopo la stesura del rossetto, prestando attenzione a non sbavare.

Trucco sui toni del verde

Protagonisti di questo make up sono i colori della natura: tonalità misteriose e segrete di un giardino, in una notte di inverno.

Effetto: delicato e romantico

Dedicato a chi: ama dare un'immagine rassicurante e dolce di sé.

Il consiglio in più

Per una maggiore precisione della sfumatura degli ombretti - sia in crema che in polvere - si consiglia di utilizzare dei pennellini in setole naturali per lavorare meglio l’intensità del colore. È importante ricordarsi sempre di scaricare il colore, una volta prelevato dalla pastiglia, prima di applicarlo direttamente sulle palpebre

Trucco viola

Trucco ad alto impatto cromatico che accosta due tonalità di viola, una più chiara tendente al lilla e l'altra più vigorosa tendente al prugno.

Effetto: elegante e sofisticato

Dedicato a chi: è stanca del solito trucco occhi marrone o grigio

Il consiglio in più

Se applichi gli ombretti viola con le dita ottieni ombreggiature delicate.

Eyeliner in versione soft

Gli occhi segnati da un tratto di eyeliner nero con la codina che va all'insù sono un must del trucco da sera.

Effetto: trucco rétro e iper femminile

Dedicato a chi: ama il trucco tradizionale e ricercato

Il consiglio in più
Per ottenere la forma desiderata della riga si può sfumare l'eyeliner ancora umido con un cotton-fioc specifico per trucco, cioè a punta stretta triangolare.

Le sfumature del nero

Gli ombretti di nuova generazione offrono formule altamente avanzate in crema/polvere che garantiscono sfumature brillanti ma anche delicate e naturali. In questa accezione, anche il nero ha diverse sfumature.

Effetto: l'emblema del mistero

Dedicato a chi: si sente un po' dark lady

Il consiglio in più

Steso con il pennellino asciutto, l'ombretto è da sfumare sino all'effetto desiderato (in teoria all'infinito); bagnato, invece, funge da eyeliner.

Riproduzione riservata