
Prendersi cura delle sopracciglia è diventato il must beauty del momento. Dopo la depilazione professionale, fatta con cera e pinzetta, sbarca anche in Italia la tintura

Primo step: la vaselina
Viene applicata tutto attorno al sopracciglio. Serve per proteggere la pelle dal colore e definire meglio l'area da tingere.

Secondo step: la tinta
Per ottenere un effetto naturale, viene scelta in base al colore dei capelli e all'esigenza della cliente. Nel prepararla, vengono usate anche miscele di diverse tonalità, a seconda che si vogliano ottenere colorazioni più scure o più chiare.
A me hanno consigliato un tono leggermente più scuro del mio naturale, per far risaltare il colore degli occhi e dare alle sopracciglia un aspetto più pieno.

Terzo step: lasciare in posa
Una volta applicata la tinta, viene rimosso con un cotton fioc l'eccesso che fuoriesce dal sopracciglio. Poi, a seconda dell'intensità del colore che si vuole ottenere, viene lasciata in posa da uno a tre minuti.
Abbiamo sperimentato la tinta delle sopracciglia con un capello castano ramato e col mio, un po' più scuro.

Quarto step: la rimozione della tintura
Una volta terminato il tempo di posa, la tinta viene tolta dal sopracciglio con un batuffolo di cotone imbevuto d'acqua.

Ecco fatto!
Nella foto il mio occhio prima e dopo. Su di me hanno usato un colore leggermente più scuro di quello dei miei capelli.

Anche nel caso di un capello più chiaro, tendente al rosso, come questo, è stata ripresa la tinta naturale ed è stata leggermente intensificata per regalare più profondità allo sguardo e far risaltare l'azzurro degli occhi.
Quanto costa?
Nei punti vendita Sephora: tintura (Brow Tinting), 15 euro; depilazione e tintura (Brow Bar e Tinting), 31 euro.