
Il blu va meglio con le labbra rosa o arancio? E il verde? A questo e altri dubbi risponde Diego Dalla Palma. Per ottenere effetti cromatici in armonia tra vestiti e trucco
I CONSIGLI DEL MAKE UP ARTIST
Preparare: per perfezionare le labbra, ridefinire i contorni disegnandoli con una matita prima di applicare il rossetto.
Correggere: per correggere l’asimmetria delle labbra, disegnare il contorno labbra che deve essere ritoccato con una matita correttiva neutra, cioè color carne.
L’IDEA VINCENTE
Per volumizzare le labbra, applicare un colore scuro sugli angoli esterni e un colore chiaro al centro, quindi armonizzarli.

Sulle labbra si focalizza il "baricentro" del trucco. Tradotto: se si sbaglia clamorosamente la sua scelta tutta l'armonia del trucco sarà pregiudicata. Ecco perché è importante abbinarlo bene agli abiti, e non solo all'ombretto.

Gli abiti nei toni del verde si abbinano a rossetti "neutri", come ad esempio rosa o beige che contengono tonalità calde.
Se si vuole aggiungere un tocco di colore alle labbra, sono indicato i rossetti rossi e aranciati, compresi i corallo e gli aragosta.

Con una tinta fredda come l'azzurro, è meglio scegliere rossetti di colori piuttosto tenui, per esempio i rosa pastello o i nude.
Se si vuole esasperare il look, si può optare per i rossetti cupi o violacei (prugna, melanzana, malva) che, avendo una base fredda, si armonizzano bene con i toni del blu.

Il blu, essendo una tonalità fredda, si abbina a rossetti rosati o, al contrario, violacei e cupi. L'importante che non contengano toni caldi, come il rosso e l'arancio.

Se si indossano abiti che puntano sul giallo è meglio applicare rossetti rossi, che richiamano tonalità dorate, ambrate e aranciate.

Gli abiti marroni seguono le stesse regole dei gialli, quindi si abbinano con rossetti rossi, che richiamano tonalità dorate, ambrate e aranciate.

Con abiti neri, essendo un colore assoluto, si abbinano rossetti rossi, ma anche fucsia e rosa shocking.

Il bianco, essendo una tinta assoluta, piuttosto che un colore, si abbina a rossetti vivaci e decisi, come il rosso, il fucsia e lo shocking.

Quando si indossano abiti dalle tinte ecrù, sono perfetti i rossetti nei colori rosso scuro o rosso cupo, mattone e bordeaux.

I colori pastello, a meno che non siano rosa, sono quelli che pongono più dubbi di abbinamento.
Un rossetto troppo chiaro o nude potrebbe spegnere l'incarnato. Meglio optare per i rosso scuro, i mattone e i bordeaux.

NUOVI ROSSETTI AUTUNNO INVERNO 2013-14
In alto da sinistra:
- Pure Color, Vivid Shine Lipstick, Colore Magnetic Magenta di Estee Lauder.
Grazie alla nuova tecnologia True Vision™ il colore dura a lungo in modo brillante e vivace.
- Rouge Absolu di Lancome, arricchito con Pro-Xylane™, l'esclusiva molecola Ricerca Lancome. Massima idratazione e volume. Colore N. 386 Prune Désir
- Mavala Style Collection, rossetti ispirati ai colori della stagione, colore N.601, Velvet Peach
- Rossetto NARS, collezione Guy Bourdin. La sua texture cremosa è piacevole da indossare. Contiene Monoi e Vitamina E. Colore Ciliegia. NARS Esclusiva Sephora
In seconda fila da sinistra:
- Perfect Rouge, rossetto setoso e luminoso di Shiseido. Colore Tulip RS452, rosa floreale e carico di energia
- Rouge D'Armani, rossetto altamente pigmentato di Armani Cosmetic colore 300
In basso
- Rouge Designer, rossetto che definisce le labbra di Collistar. Colore Champagne
- Rouge Artist Palette, 5 rossetti di nelle cromie del rosa di Make Up For Ever, esclusiva Sephora
- Diva's Rouge, rossetto dalla scrivenza immediata e tenuta impeccabile di Pupa. Colore N.10