
Quali sono i segreti e i trucchi per realizzare un trucco nude look senza errori? Noi ne abbiamo ben 10 da svelarti per poter realizzare un look naturale e chic allo stesso tempo
Il trucco nude look è un must have di ogni stagione: pochi prodotti ma ben mirati sono gli indispensabili per realizzare un look leggero e naturale, semplice e perfetto per tutti giorni. Per realizzare questo make-up no make-up è però fondamentale conoscere qualche piccolo escamotage per trasformare una faccia pulita in un look easy & chic che non risulterà mai banale né fuoriluogo.
Per realizzarlo, però, è fondamentale muoversi nel modo giusto conoscendo e applicando 10 segreti per realizzare un nude look senza commettere nessun errore.
1. La skincare al primo posto

Non pensare che i beauty look comprendano solamente il sapiente uso di cipria, fondotinta e correttore. Il primo passo fondamentale per realizzare un nude look luminoso e davvero naturale parte ancor prima di impugnare un pennello e riguarda la cura delle pelle.
Prendersi cura della pelle del proprio viso è la base per un trucco perfetto e senza sorprese. Ricorda di idratarla nel modo corretto utilizzando i migliori prodotti in base alla tua tipologia di pelle, non esagerare con gli scrub e cerca di ascoltare i messaggi inviati dal tuo viso (ad esempio lo sai che a volte i brufoli possono essere sintomo di pelle mal idratata?).
2. Non dimenticare il primer

È sempre bene applicare un buon primer prima di iniziare a truccarsi. Questo prodotto, che a tutti gli effetti fa parte della skincare routine, è fondamentale, specialmente quando si parla di un trucco naturale.
La sua texture, infatti, andrà a definire la grana della pelle creando una vera e propria tavolozza su cui iniziare a creare. Nel caso del make-up naturale, inoltre, è ancora più importante perché proprio in questo caso si noteranno maggiormente le piccole imperfezioni.
3. La caccia al fondotinta perfetto

C’è chi dice che chi trova un amico trova un tesoro. In realtà, è quando si trova il fondotinta giusto che si trova la fortuna della vita. Tra tipologie, colori e finish è un attimo perdersi tra le mille e più proposte del mercato e, senza neanche accorgersene, sbagliare clamorosamente fondotinta.
Se si vuole ricreare un make up no-make-up è fondamentale scegliere un fondotinta leggero, meglio se in formula liquida, e applicarlo con un pennello o una blender. Evita le formule troppo coprenti e prediligi prodotti che si fondono alla perfezione con la pelle senza appesantirla. Il finish migliore? L’effetto glowy.
VEDI ANCHE

Beauty
Cosa usare al posto del fondotinta: le alternative ibride tra make-up e skincare per una pelle leggera
4. Correttore? Sì, grazie.

Il correttore non manca mai in nessun make-up e, ovviamente, non può mancare neanche in questo look naturale. La cosa importante, in questo caso, è riuscire a utilizzare e affidarsi a più colori in modo da modificare le singole cromie nel modo giusto.
Ad esempio il verde è l’ideale per coprire i rossori di piccole infiammazioni o simili. La cosa importante è che, se utilizzi un correttore colorato, è bene applicarlo prima del fondotinta mentre, se scegli il correttore illuminante, puoi utilizzarlo tranquillamente dopo il fondo.
5. Contouring, poco ma buono

Quando si parla di contouring spesso, anzi troppo spesso, si pensa al gioco di chiari scuri utilizzato da Kim Kardashian: un netto gioco di bronzer e illuminanti che può trasformare i connotati di chiunque. Eppure, un contouring misurato e ben dosato è fondamentale anche per un look naturale.
Un tocco di terra sulle guance e all’attaccatura dei capelli, oltre a riscaldare l’incarnato, ti permetterà di definire al meglio i lineamenti che tendono ad appiattirsi dopo aver applicato il fondotinta.
VEDI ANCHE

Beauty
Tutto sul contouring, le tecnica di make-up che armonizza i lineamenti e scolpisce il viso
6. Ciglia e-sa-ge-ra-te

Se sei alla ricerca di un look naturale abbandona i mascara volumizzanti e trova una formula allungante e incurvante. Con lo scovolino posizionati alla base delle ciglia e sali piano piano spostandolo da destra a sinistra.
In questo modo la formula verrà ben distribuita e, allo stesso tempo, le ciglia resteranno ben divise e separate. Un effetto XXL che ti aiuterà ad aprire lo sguardo e renderlo ancor più magnetico.
7. Un tocco di luce

Su una pelle pulita e naturale non piò mai mancare un tocco di luce. Una leggera passata di illuminante sugli zigomi ti permetterà di rendere il make-up ancora più fresco e radioso.
Non rinunciare al make-up e, anche in questo caso, opta per un finish luminoso come un rosa salmone impreziosito da pagliuzze dorate.
8. Il rossetto c’è, ma non si vede

Il trucco al naturale è fatto di tanti piccoli passaggi che rendono il tutto così perfetto da non sembrare vero. Anche nel caso del rossetto è fondamentale fare la scelta giusta.
Evita i colori che cancellano le labbra e prediligi tonalità nude con sottotono rosato e dal finish creamy. Una volta applicato, questo rossetto darà un tocco di luminosità al tuo look senza esagerare. Se ami il lucidalabbra, invece, prova per un classico gloss trasparente o leggermente rosato.
9. Potere agli ombretti

L’ombretto non può e non deve mai mancare. Per definire al meglio l’ombra della palpebra scegli colori polverosi come il nocciola o il rosa antico.
Prelevalo con un blending brush e focalizzati sulla piega dell’occhio in modo da definire al meglio le corrette ombre del tuo sguardo. Non dimenticare, infine, con il pennello leggermente sporco di ombretto di passare anche sulla palpebra mobile in modo da uniformare il tutto ed evitare spiacevoli stacchi cromatici.
10. La giusta attenzione alle sopracciglia

Nessun make-up potrà mai definirsi ben fatto senza la giusta attenzione alle sopracciglia. Oltre a scegliere una matita o una polvere per andare a riempirle, è bene ricordarsi di pettinare e fissare le sopracciglia con i prodotti giusti.
Con uno scovolino di un vecchio mascara o uno pensato ad hoc per le sopracciglia, pettina le sopracciglia verso l’alto e, come ultimo step, fissale con un gel pensato appositamente o con un colpo di lacca.
Piccolo trucco da professionista: se non hai uno scovolino a portata di mano usa un vecchio spazzolino da denti.
VEDI ANCHE

Beauty
Il trucco c’è… Ma non si vede! 10 segreti beauty per truccarti senza sembrare truccata