Trucco

Quali sono le cose che non dobbiamo usare per il make up autunnale?

make up autunnale
28-10-2021
Autunno e make up, che binomio perfetto! Ovviamente se si sa come fare! Ecco quali sono le cose che non dobbiamo usare per sfoggiare un make up autunnale sempre al top e che ci valorizzi davvero.

Autunno! Voglia di castagne, di serate tranquille da sole o in compagnia tra camino e divano e di un make up super strepitoso. Si ma come? Sicuramente abbandonando alcuni passaggi che hanno reso il vostro beauty look estivo davvero unico ma che potrebbero compromettere il vostro make up autunnale.

Prodotti, texture, colori. Tutto può fare la differenza, trasformando il vostro make up in un capolavoro o in un possibile beauty disaster. Ecco, allora, quali sono le cose che è meglio evitare di fare o usare in questa stagione, per garantirsi un make up autunnale sempre perfetto e a prova di sguardo (e non solo).

Make up autunnale? No allo stesso fondotinta estivo

Anche quando si parla di make up autunnale si parte della basi, ovvero dal fondo. Il primo errore da evitare in questa stagione, infatti, è credere di poter utilizzare lo stesso fondotinta che avete applicato fino a due settimana fa in vacanza. Sbagliato. In autunno, infatti, la pelle cambia radicalmente, diventando più secca e tendente ad irritarsi e/o arrossarsi. Oltre al fatto che la dorata abbronzatura che avete raggiunto in estate se ne andrà progressivamente con il passare dei giorni.

Ecco perché è importante non utilizzare lo stesso fondotinta che avete nel cassetto da giugno, ma optare per un prodotto che si prenda cura della vostra pelle a 360°. Un fondotinta che, quindi, sia in grado di idratare la cute, nutrirla e proteggerla (benissimo le bb cream o le cc cream). Optando per dei prodotti delicati, a base di ceramidi e oli, in grado di riequilibrare la barriera protettiva della pelle e scegliendo la texture giusta:

  • liquida se la cute è normale o tendente al secco;
  • compatta se la pelle è mista o grassa.

E ovviamente prestando attenzione alla nuance. Né troppo scura ma nemmeno troppo chiara. Evitando di creare stacchi con il resto del corpo e discromie poco estetiche sul volto.

Il correttore estivo

La stessa cosa vale anche per la scelta del correttore. Un immancabile del nostro beauty case che può trasformarsi in un nemico se lo si usa nel modo sbagliato o senza cambiarlo a seconda delle variazioni che la nostra cute subisce in autunno. E che quindi devono interessare anche il make up autunnale.

Come detto, infatti, la pelle durante questa stagione tende a disidratarsi, motivo per il quale optare per la vostra formulazione in polvere del cuore potrebbe non essere la scelta migliore in questo periodo dell’anno. Meglio preferire dei correttori in crema che oltre a coprire le imperfezioni idratano la cute. Oltre a poi a prestare attenzione alla colorazione.

make up autunnale correttore

Scegliere un corretto troppo chiaro o troppo scuro potrebbe causare un effetto piuttosto antiestetico. Motivo per il quale è sempre meglio fare delle prove in piccole zone del volto. Anche perché è molto probabile che, grazie all’abbronzatura estiva il vostro incarnato non ne abbia nemmeno bisogno. E tenendo anche conto che i migliori per minimizzare gli arrossamenti cutanei tipici di questa stagione sono quelli verdi.

L’autoabbronzante

Poco importante se per voi l’autoabbronzante è un po’ come una seconda pelle, nel vostro make up autunnale non c’è posto per questo prodotto. Il motivo? Semplice. Se il vostro obiettivo è avere un aspetto fresco e naturale in ogni occasione, appare abbastanza chiaro come usare l’autoabbronzante possa andare contro questa giustissima idea.

La pelle, infatti, che durante l’estate diventa naturalmente più scura e abbronzata, tende via via a tornare del suo colore “normale”, più chiaro, nel corso della stagione autunnale. Ecco perché l’autoabbronzante può non essere il prodotto più adatto in questo periodo. Soprattutto se anche voi fate della naturalezza la parola d’ordine della vostra bellezza.

make up autunnale autoabbronzante

E il bronzer?

Discorso simile lo si potrebbe fare per il bronzer, il cui scopo è quello di regalare al viso il tono tipico dell’abbronzatura. Donandogli maggior volume e luminosità, anche senza aver preso il sole. Un effetto bellissimo, certo, ma che forse si potrebbe accantonare per i mesi freddi in favore di una make up autunnale più in linea alle reali condizioni della vostra pelle. Magari optando per un filo di blush nei toni caldi del pesca o del ruggine. Per donare alla cute un bel colorito sano sulle gote.

Se però proprio non potete nemmeno pensare di fare a meno del vostro bronzer, cercate di optate per la parsimonia. Utilizzandolo solo dove strettamente necessario e in piccole quantità. Garantendovi comunque un aspetto naturale e fresco.

make up autunnale cipria

Cosa fare con la cipria per il make up autunnale?

Un altro prodotto che merita un’attenzione a parte è la cipria. E il motivo è molto semplice. Pur essendo un immancabile del vostro beauty case, durante la stagione autunnale è bene imparare a usarla solo se strettamente necessario e comunque sempre con moderazione.

La cipria, per esempio, il cui scopo è quello di fissare e opacizzare il make up (soprattutto se avete usato un fondotinta e correttore liquido) potrebbe non servirvi se la vostra cute, proprio per via di questa stagione, tende a seccarsi e opacizzarsi già naturalmente. Meglio verificare le condizioni della propria pelle prima di applicarla di default. E ovviamente usandola solo dove veramente necessario e nelle zone che tendono a essere più lucide come naso, mento e fronte.

make up autunnale bronzer

Make up autunnale? A tutto colore o quasi

Ed eccoci arrivate al tema colori. E alla fatidica domanda di ogni appassionata di make up: quali colori e finish non vanno utilizzati in autunno? Fermo restando che ognuna/o i voi è libera/o di usare le nuance che preferisce purché vi facciano sentire bellissime e a vostro agio, nel make up autunnale ci sono delle cromie che sarebbe meglio accantonare fino alla prossima stagione calda. Per esempio quelle che vanno a smorzare il naturale calore della vostra pelle arrivato direttamente dall’estate come:

  • il blu ghiaccio;
  • i colori freddi e/o pastello;
  • le nuance troppo chiare;
  • i colori troppo luminosi e/o brillanti;
  • i contrasti bianco e nero.

Preferendo, invece, un make up autunnale che si avvicini ai colori tipici di questa incantevole stagione, intensi e profondi, che trasmettano calore, come il marrone, il bordeaux, il verde petrolio, il cachi, il borgogna, il rame o il bronzo, ecc. E anche le nuance nude, purché calde. Con un finish opaco, mat o satinato.

Insomma, come per ogni cosa sta a voi valutare cosa è meglio o peggio per valorizzare la vostra bellezza. Nel dubbio, però, puntare sempre alla semplicità, scegliendo pochi prodotti di qualità che enfatizzino i vostri tratti naturali e i vostro bellissimi colori. Per un make up autunnale strepitoso e che vi assomigli davvero.

Riproduzione riservata