
Non pensare al solito concealer per illuminare o nascondere le occhiaie. Il correttore viso è un vero e proprio strumento che permette di correggere, proprio come dice il nome, alcune aree del viso sfruttando la ruota dei colori.
In tanti, infatti, non sanno che alcuni colori possono contrastarne degli altri andando così ad attenuarli se non a cancellarli. Ma non solo: anche i colori luminosi, infatti, possono aiutare a riflettere al meglio la luce nascondendo le zone d'ombra che possono mortificare il viso.
Ma quali colore usare e come usarli? Qui abbiamo provato a fare un maxi ripasso con l'aiuto di Sofia Tilbury, nipote dell’iconica Charlotte Tilbury, e astro nascente nel mondo del make-up: dagli errori ai tips che rendono il correttore un essential di qualsiasi trucco viso.
A partire proprio dalla scelta del correttore che, come racconta Sofia, non può essere univoca ma dipende da diversi fattori: "È bene sempre usare due toni diversi: una tonalità più chiara per far rimbalzare la luce dalle occhiaie e dalle ombre e una tonalità che si abbina al tono della pelle per nascondere arrossamenti e imperfezioni."
Correttore viola

Pelle spenta e poco luminosa? La risposta è nel correttore lilla o viola. Secondo la ruota dei colori, infatti, sono proprio le sfumature del viola a contrastare i toni giallognoli di pelle e occhiaie. Per questo motivo, spesso, sono i primer viso ad essere leggermente tonalizzati per creare una base più uniforme. E visto che si parla di area perioculare e applicazione, Sofia Tilbury ci svelato come farlo nel modo migliore: "Anche se molto dipende dall'effetto che si vuole ottenere, solitamente se si è alla ricerca un effetto flawless meglio optare per un pennello dall'estremità affusolata. Questo consente una copertura perfetta e una sfumatura precisa nell'area sotto gli occhi, mentre per una copertura più piena e dewy, è ottimo usare il calore delle dita per sciogliere il prodotto nella pelle."
Correttore verde

Cuperose, rossori o piccoli brufoli? La soluzione, in questo caso, è il verde. Potrebbe spaventare a prima vista, ma una volta applicato, il colore andrà a stemperarsi e ad annullare o affievolire i rossori sul viso.
Correttore salmone e arancione

Se le occhiaie sono il tuo cruccio, sappi che probabilmente devi aggiungere al tua beauty case un correttore salmone o arancione. Questa tonalità, infatti, è utile per annientare il colore blu che, spesso e volentieri, caratterizza le occhiaie e i segni di stanchezza.
Se si parla di correttore, ovviamente, bisogna porre attenzione anche agli errori che, anche se conosciuto, molto spesso sono più comuni di quel che si pensi. E proprio come racconta Sofia: "Molto spesso, quando si applica il correttore, si tende ad usare troppo prodotto o si applicano troppo vicino alla linea delle ciglia, il che può far sembrare l'occhio pesante e chiuso. Il mio advice è quello di applicare una piccola linea di correttore lungo l'angolo interno dell'angolo e poi verso l'alto dall'angolo esterno, andando verso l'orecchio, per creare un effetto lifting!"
Correttore giallo

Se hai visto un correttore giallo, non pensare sia una tonalità eccessivamente calda del classico concealer, ma questo colore ha una vera e propria funzionalità. Infatti, questo, svolge un'azione contraria a quello lilla e maschera i toni che virano sul viola. Qualche esempio? Occhiaie, capillari e anche lividi possono essere attenuati grazie a questo colore.
Mai dimenticare di fissare il correttore che, soprattutto se applicato nella zona delle occhiaie, potrebbe segnare estremamente l'area. Il consiglio di Sofia, questa volta, è di di far scivolare un leggero strato di una polvere illuminante e levigante, che offre un effetto duraturo e previene il trasferimento del mascara!
Correttore illuminante

Scegliere un correttore illuminante non è un'idea da sottovalutare. Questo prodotto, oltre a permettere di schiarire alcune aree, riflette anche la luce proveniente dall'esterno andando ad attenuare le ombre presenti sul viso.
E se si esagera con il correttore? Può capitare e per questo motivo Sofia Tilbury ci ha lasciato un consiglio utile: "Se il prodotto è troppo o se l'effetto sta iniziando a sembrare irregolare o pesante, è bene usare un pennello per sfumare, sfumare, sfumare." Quindi niente paura, tutto risolvibile con il consiglio giusto.
Su alcuni dei link inseriti in questa pagina The Wom Beauty ha un’affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi, tale affiliazione non fa variare il prezzo del prodotto acquistato.