
Contouring perchè piace tanto?
Amatissimo dalle celebrity, il contouring è una tecnica di makeup molto difficile. Si tratta di un vero e proprio trattamento che scolpisce il viso, mettendo in luce zigomi, naso e mascella grazie al trucco. Consiste fondamentalmentente nel creare luci e ombre sul viso, al fine di renderlo più affusolato, magro o addirittura giovane.
Realizzare un countouring naturale e delicato non è affatto semplice, molto spesso ci facciamo prendere dalla voglia di creare un trucco così alla moda che commettiamo un errore dopo l'altro. Per evitare il "mascherone" dobbiamo lavorare con attenzione e non farci prendere la mano.
Regina indiscussa del contouring è sicuramente Kim Kardashian, colei che del resto ha reso questo make-up un vero trend. Dopo aver fatto scoppiare la mania del contouring in tutto il mondo, la più famosa delle Kardashian ha anche lanciato la sua linea KKW Beauty dove si possono trovare tutti i prodotti più amati e usati dalla celeb.
Scopriamo quali sono gli errori da non fare quando ci cimentiamo con il contouring!
Errore 1: il colore sbagliato
Realizzare un contouring sbagliato e sembrare un Umpa Lumpa è più facile di quello che si possa immaginare. L'errore che viene commesso più spesso è quello di utilizzare delle tonalità troppo aranciate, che rendono la pelle innaturale e salubre.
Per evitare di incorrere in questo "orrore" di make-up è fondamentale scegliere la palette per contouring più vicina al nostro colore di incarnato e sottotono. Evita di utilizzare 4 o 5 colori tutti insieme ma scegline solamente 2: uno di due toni più scuro del tuo incarnato, e uno illuminante.
Errore 2: troppi prodotti in crema
A volte restiamo allibite guardando i video tutorial e scoprendo quanti prodotti in crema vengono applicati per realizzare (erroneamente) un contouring. Se l'effetto può risultare cool nello schermo del cellulare, lo stesso non può essere dal vivo.
Questa esagerata stratificazione di prodotti non solo è sbagliata ma renderà il tuo aspetto innaturale. Il contouring può essere realizzato anche con prodotti in polvere, molto più semplici da utilizzare e sfumare, soprattutto per chi è alle prime armi.
Errore 3: contouring nei punti sbagliati
Come dicevamo all'inizio il contouring serve a sollevare otticamente il viso, rendendolo più magro e correggendo alcune "problematiche". Tra le motivazioni per cui viene utilizzato più spesso il contouring c'è quella di andare ad assottigliare il naso e cancellare le occhiaie. In entrambi i casi, l'errore è dietro l'angolo. Non seguire letteralemente quello che vedi nei tutorial ma impara a conoscere il tuo viso, quello che può migliorare l'aspetto di una ragazza potrebbe non valere per un altra.
Come ogni trucco che viene realizzato il nostro consiglio è quello di andare ad esaltare la propria bellezza naturale e non nasconderla dietro strati e strati di trucco. Il make-up ha il potere di mettere in luce le qualità del viso e per questo motivo dovrebbe essere usato conoscendo il volto senza cercare di trasformalo in una sorta di chirurgia plastica.
Errore 4: usare prodotti shimmer
Incredibile ma vero - uno degli errori contouring che vengono più commessi è quello di utilizzare prodotti luminosi o perlescenti. Per realizzare un contouting a regola d'arte è fondamentale scegliere prodotti opachi poichè l'effetto glitterato riflette la luce e non è in grado di dare profondità al viso.
Errore 5: usare beauty tool sporchi
Come per qualsiasi makeup, utilizzare pennelli e spugnette sporche è un grave errore. Non solo perché andiamo a mettere sul viso dei ricettacoli di batteri ma soprattutto perché in questo modo andiamo ad alterare le nuance e di conseguenza l'effetto finale del contouring sarà meno bello.
VEDI ANCHE

Beauty
A, B, Contouring: tutto quello che non sai sulla tecnica di make-up amata dalle celebs
VEDI ANCHE

Beauty
Tutto sul contouring, le tecnica di make-up che armonizza i lineamenti e scolpisce il viso
VEDI ANCHE

Beauty
Contouring: sì, ma con quali pennelli? Ecco quali scegliere