
L’acne è una patologia multifattoriale, in taluni casi di origine genetica, ed è un’infiammazione che interessa le ghiandole pilosebacee della cute. Tra le diverse cause che possono scatenare l’acne, la più comune è da imputare alla presenza di un agente batterico, il Pilogene Acnes, che va a scatenare una reazione immunitaria.
Un altro tipo di acne, sempre di origine batterica, è l’acne rosacea, che si verifica su chi già soffre di dermatosi e che si scatena quando si aggiunge l’azione del batterio Bacillus Oleronius.
Inoltre ci sono casi in cui l’acne è dovuta al disequilibrio ormonale. A seconda dello stato di accumulo di sebo all’interno della ghiandola sebacea, avremo diversi tipi di acne. Da quella comedonica lieve, caratterizzata da punti neri su fronte e naso, a quella più grave, dove oltre al volto è interessata anche la schiena. L’acne papulo comedonica la si riconosce proprio per i comedoni, dei rigonfiamenti dolorosi e arrossati.
Infine c’è la papulo pustolosa, dove abbiamo sia papule che pustole, un vero e proprio accumulo di sebo e cellule morte.