Capelli

Il taglio a carré: scegli la lunghezza giusta

Il taglio a carré: scegli la lunghezza giusta
1/8

Bob per gli inglesi, carré per i francesi, caschetto per gli italiani. Tre modi per definire il classico taglio di media lunghezza che copre le orecchie e scopre un po' il collo. E che, soprattutto, si presta a tante varianti capaci di accontentare i diversi tipi di capelli. «Se avete in mente il carré classico, diritto, liscio, con la frangia, reso famoso dalla modella Twiggy o da Raffaella Carrà, siete fuori strada» spiega Rossano Ferretti, hair stylist titolare degli omonimi saloni presenti in Italia e nelle località più "in" del mondo. «La versione che sta bene a tutte è più morbida e meno geometrica. Ha movimento, è più naturale ed è proprio il taglio di moda quest'inverno». La sforbiciata giustaSe, perciò, siete stanche dei capelli lunghi o avete voglia di dare più carattere al corto, il carré è il taglio giusto per voi. «Il suo punto di forza è che non c'è un viso più o meno adatto per portarlo. Grazie a un sapiente gioco di forbici, il parrucchiere può ottenere un risultato armonioso che non stona con l'ovale e con i lineamenti» dice l'hair stylist. «L'importante, però, è che si rispetti la naturalezza del capello, sia nel senso del tipo di chioma (riccia, liscia, ondulata), sia nel senso di come ricade, perché altrimenti risulta impostato o "finto"». Guardate, per esempio, il bob di Victoria Beckam. L'hair stylist che l'ha realizzato, Ben Cooke (tra le clienti ci sono anche le attrici Nicolette Sheridan, Gwyneth Paltrow e Minnie Driver) ha fatto un taglio destrutturato e asimmetrico che lascia la nuca un po' "svestita" e davanti ciuffi più lunghi e morbidi per mettere in risalto i lineamenti. «Un taglio come questo, così pieno di brio e movimento, funziona quasi come un lifting perché regala un'aria più giovane e sbarazzina e, particolare non secondario, è un taglio facile vale a dire pratico da asciugare anche a casa» sottolinea l'hair stylist Ferretti. Dallo shampoo allo stylingMa quali sono i consigli per fonare il carré a regola d'arte? «Il segreto è di lavare i capelli con shampoo e balsamo mirati» consiglia il coiffeur Giuseppe Spano. «Per ottenere un effetto liscio come quello della showgirl Martina Colombari, per esempio, usate prodotti già arricchiti di agenti liscianti. Viceversa, per ottenere i riccioli di Scarlett Johansson, meglio usare un detergente e un impacco volumizzanti». Ma non è tutto: anche lo styling è importante. «Evitate di "sporcare" le ciocche usando insieme più prodotti come lacche, paste o spume» continua Spano. «Per fissare una linea mossa e spettinata, basta un tocco di cera dopo l'asciugatura; per ottenere un liscio perfetto, picchiettate una o due gocce di olio di semi di lino che eliminano l'effetto capello elettrizzato; per avere un bell'effetto ondulato e riccio, infine, meglio usare una noce di spuma sulla testa ancora umida». Ultimo dettaglio: non sottovalutate l'importanza di spazzola, phon e piastre come vi consigliamo in queste pagine.

Victoria Beckam
35 anni. Il suo è il carré più di moda: destrutturato e asimmetrico, dietro lascia la nuca "svestita", davanti ciocche più lunghe.

2/8

Chi ha i capelli sottili, come Victoria Beckam, prima dello shampoo può mettere lo spray volumizzante che li rende più spessi senza appiccicare (Volume Sensation di Nivea, 4,10 euro).
Per ottenere l'effetto spettinato, usate la piastra che, oltre al liscio e al riccio, asciuga le ciocche regalando un po' di movimento (Salon Straight&Curl di Philips, 59,90 euro).

3/8

Martina Colombari

Sempre carinissima e sexy, l'ex Miss Italia, 34 anni, ha optato per un carré sobrio, elegante e chic.

4/8

Se volete l'effetto superliscio di Martina Colombari, lavate i capelli con shampoo e balsamo setificanti agli estratti di seta e pera, a effetto gloss (Herbal Essences, 3,29 euro l'uno).
Prima di asciugarli, proteggeteli dal calore con uno spray termico (Smooth di Indola, 16 euro) e passate questa piastra in ceramica sui capelli bagnati: elimina il crespo e nutre il fusto (Wet2Straight di Remington, 60 euro).

5/8

Scarlett Johansson

Certi particolari fanno la differenza.
Nel caso dell'attrice americana, 25 anni, uno è l'abito di Prada (scicchissimo).
L'altro, il carré ondulato, fissato da un lato dietro l'orecchio (civettuolo).

6/8

Vi piace la linea ondulata di Scarlett Johansson?
Applicate sui capelli umidi un fluido modellante ricco di oli emollienti e siliconi lucidanti che modella il riccio, lasciandolo elastico (Curl Definition di CreAttiva, 16,50 euro), poi asciugateli con il diffusore che regala un effetto molto naturale (Braun Satin Hair, 63,90 euro).

7/8

Federica Pellegrini

Quando non è in vasca, la campionessa di nuoto, 21 anni, ama sentirsi donna.
Ci riesce benissimo con il mini abito di Emporio Armani e il mini caschetto bon ton.

8/8

Lo stile naturale di Federica Pellegrini, richiede il giusto colpo di spazzola: per asciugarli, ne serve una cilindrica in alluminio traforato per non bruciare il fusto (Jäneke, 26,56 euro); per pettinarli tutti i giorni, una che emette ioni (basta premere un tasto), lasciando le ciocche brillanti ed eliminando l'elettricità (Satin Hair Brush di Braun, 44,90 euro).

PREV
NEXT

 

Riproduzione riservata