
Delicatezza è la parola d'ordine per trattare il cuoio capelluto sensibile, cioè che procura sensazioni di disagio, come irritazioni, prurito e altri fastidi
Il cuoio capelluto è una zona dell’epidermide estremamente delicata. Inquinamento, sbalzi climatici, stress emotivo e fisico, detergenti aggressivi possono provocare un’alterazione del film idrolipidico, la naturale barriera esterna che protegge il nostro cuoio capelluto dalle aggressioni dell’ambiente.
Queste infatti causano una perdita della sua capacità di difesa, generando uno stato infiammatorio che si manifesta con pizzicore, prurito, tensione e talvolta con arrossamenti e desquamazione. Tutti sintomi di un cuoio capelluto sensibile che provocano uno spiacevole fastidio e un disagio che può condizionare la vita di tutti i giorni.
Cosa fare contro il cuoio capelluto sensibile
Per calmare l’ipersensibilità del cuoio capelluto, la soluzione migliore è lavare i capelli con uno shampoo emolliente che deterga in modo delicato, senza aggredire. I nuovi prodotti sono in grado, inoltre, di ridonare volume e splendore ai capelli che, a causa di una eccessiva sensibilità del cuoio capelluto, possono diventare spenti e fragili.
La scelta dello shampoo
I detergenti per capelli più efficaci sono formulati con una combinazione di tensioattivi molto dolci e condizionanti che idratano i capelli rendendoli più sani e belli. Uno dei principi attivi suggeriti dai dermatologi è il bisabololo, grazie alle sue proprietà calmanti ed emollienti.
Per essere sicura di non provare ulteriori fastidi, controlla, inoltre, che il tuo shampoo non contenga conservanti, profumi e coloranti, e che sia adatto a un uso frequente per tutta la famiglia, bambini compresi.
Non stressare il cuoio capelluto
Per evitare ulteriori stress al cuoio capelluto, ricorda di non massaggiare i capelli con le unghie ma sempre e solo con i polpastrelli. Il rischio di graffiarti sotto la doccia è più alto di quello che pensi!
Utilizza inoltre solo spazzole e pettini di legno che compiano un massaggio piacevole sulla cute, che riattivi la circolazione sanguigna, responsabile di apportare nutrimento al bubo pilifero.
Se il cuoio capelluto si sensibilizza
Può capitare inoltre che una cute normale diventi sensibile a causa di detergenti sbagliati che risultino troppo aggressivi. In questo caso, per riportare le condizioni del cuoio capelluto alla normalità, prova a sostituire lo shampoo con un altro leggermente oleoso: è più efficace nel proteggere il film idrolipidico che ricopre il cuoio capelluto e la chioma.
VEDI ANCHE

Beauty
Capelli più forti? Prova il massaggio al cuoio capelluto
VEDI ANCHE

Beauty
Capelli grassi, ritrova la leggerezza con gli shampoo riequilibranti