Capelli

Cosa sono le microlink extension e perché vanno così di moda?

tre donne con capelli lunghi
L'ultima moda in fatto di bellezza dei capelli? Le microlink extension! Perfette per una chioma extra long e femminile in pochi semplici passi

Considerate una valida alternativa alla cheratina o alle ciocche adesive, le microlink extension sono il nuovo must per le beauty addicted che sognano una chioma lunghissima. I vantaggi d’altronde sono tanti: un risultato naturale, poco stress per i capelli e un forte impatto. L’applicazione in più è delicata, senza colla e non rovina il cuoio capelluto.

Cosa sono

Queste particolari extension partono dall’uso dei microlink, ossia dei piccoli anelli. Le ciocche vengono infilate all’interno di questi ausili che poi saranno stretti. La tecnica richiede molta pazienza e abilità, ma assicura un risultato naturale, soprattutto per chi sogna una chioma più voluminosa e ricca.

A differenza delle extension con cheratina, queste extension, dette a freddo, non prevedono l’uso di sostanze adesive o di colle per il fissaggio. Le ciocche vengono unite ai capelli naturali usano degli anellini ipoallergenici realizzati in rame e con un rivestimento in silicone. I microlink si possono posizionare seguendo la crescita naturale della chioma oppure in base alle propri esigenze.

Come si applicano

Il procedimento per utilizzare le microlink extension è piuttosto lungo e laborioso. Richiede grande precisione e preparazione perché le ciocche andranno applicate su tutta la testa in modo uniforme. Ciò significa che non è possibile applicare da soli queste extension, ma è sempre meglio rivolgersi a un professionista o, se si vuole sperimentare a casa la nuova tendenza beauty, farsi aiutare da un’amica.

I passi per applicare le microlink extension prevedono:  

  • seleziona una ciocca di capelli usando la coda del pettine e sempre partendo dalla nuca;
  • posiziona l’anello alla radice della ciocca che hai scelto;
  • solleva la radice della ciocca nell’anello;
  • fai scorrere delicatamente la ciocca nell’anello;
  • tieni la ciocca con una mano e con l’altra l’anello;
  • tira l’anello sino a portare la ciocca dentro il microlink;
  • rimuovi l’anello di supporto;
  • posiziona il microlink a un centimetro circa dal cuoio capelluto;
  • stringilo con la pinzetta;
  • appiattiscilo e fissalo alla ciocca.

Come si rimuovono

Anche la rimozione di questa tipologia di extension è piuttosto semplice. Si sfrutta infatti una pinza per riportare il microlink alla forma originaria e si sfila la ciocca di capelli naturali, liberandola. L’operazione è facile, ma è sempre necessario fare attenzione per non tendere oppure danneggiare la chioma.

I vantaggi

Fra i vantaggi delle microlink extension c’è quello di non rovinare i capelli. Le ciocche vengono applicate alla base della chioma e si possono sistemare e riposizionare semplicemente recandosi dal parrucchiere nel corso dei mesi. L’effetto è eccellente perché super naturale e in grado di rispettare il benessere dei capelli. Non a caso non vengono utilizzate colle adesive né la cheratina che tendono a danneggiare le fibre capillari.

Per chi sono sconsigliate

Nonostante i grandi vantaggi, in alcuni casi le microlink extension sono sconsigliate. Prima di tutto non sono adatte per chi ha i capelli troppo corti. I microlink in questo caso potrebbero risultare visibili, eliminando l’effetto naturale che rende questa tecnica così di moda. Andrebbero evitati anche in caso di una chioma eccessivamente sfibrata e rovinata. Nonostante la tecnica sia delicata causa comunque uno stress al cuoio capelluto.

Meglio dunque prendersi cura della propria chioma con maschere nutrienti e scrub, cercando di rafforzare la fibra capillare prima di sottoporsi a un allungamento di questo tipo. Lo stesso vale per chi ha capelli particolarmente fini e fragili. L’anello infatti viene stretto intorno alla ciocca che potrebbe rovinarsi e spezzarsi. Niente da fare anche per chi è a caccia di un cambio look che possa durare solo una serata: le microlink extension durano a lungo!

Quanto durano

Fra i vantaggi delle microlink extension c’è anche la durata di questo trattamento. Una volta applicate, le ciocche dureranno per almeno tre mesi. Dopo questo periodo si potranno rimuovere rapidamente oppure riposizionare. In ogni caso è fondamentale mettere in atto alcune piccole accortezze per fare in modo che il trattamento possa durare di più. In particolare durante lo shampoo e l’asciugatura andranno rispettate delle regole fondamentali.

Come lavare i capelli

La durata delle extension è legata anche al modo in cui te ne prendi cura, in particolare durante il lavaggio. Come lavare i capelli? Prima di tutto spazzolali con cura e con grande delicatezza, evitando la formazione di nodi. Bagna la chioma e applica lo shampoo sempre e solo sulla cute, mai sulle lunghezze. I movimenti da compiere sono dalla fronte alla nuca e mai in cerchio fra le ciocche.

Il balsamo va sempre applicato, in particolare sulle punte. Un'altra precauzione importante è quella di non lavare mai i capelli a testa in giù e, una volta asciutti, di tamponarli piano, senza sfregare o attorcigliare. Per quanto riguarda l’asciugatura, l’ideale sarebbe utilizzare il phon a una distanza di 15 centimetri lasciando poi asciugare le punte all’aria aperta. L’errore più grave? Raccogliere i capelli umidi in un asciugamano in stile turbante: l’umidità rischierebbe di mettere a rischio la tenuta delle extension.

Riproduzione riservata