
Tra le cose da fare prima di un taglio netto non ci sono gli scongiuri perché ti stia bene. Ma poche e semplici mosse che ti avvicinano alle forbici in scioltezza
Stai pensando di dare un taglio netto ai tuoi capelli, ma temi di pentirtene?
Non aver paura, basta seguire queste semplici regole che ti avvicinano alle forbici con sicurezza. Sfoglia la gallery per sapere di più!
Una guida motivazionale al taglio corto senza pentimenti
Tanti hair look da cui trarre ispirazione per il tuo taglio extra short
Acconciature per capelli corti

«Prima di tagliare, fai due chiacchiere con lui: raccontagli qualcosa in più su di te, il tuo lavoro, quante volte a settimana vai in palestra o in piscina, se hai figli» dice Fabio Cicerale, hair stylist per Garnier. «Capirà in un attimo se i capelli corti sono la scelta giusta per te: alcuni tagli, infatti, ti semplificano la vita, altri possono richiedere più tempo da dedicare allo styling.
Taglio aggraziato per Charlize Theron
Le lunghezze minime sono addolcite dallo styling delicato, tutto a ciocchettine color miele.

Sfogliando i giornali, avrai visto tanti tagli corti che ti piacciono: mostra al tuo parrucchiere la foto di una star che ti ha colpito. L’esempio, però, deve solo essere un’ispirazione, soprattutto per intendersi bene sulla lunghezza. Non pretendere che lui ne faccia una replica identica. «Ogni taglio va personalizzato in base al viso, al tipo di capello (se è sottile, voluminoso o riccio) e anche al colore» precisa l’esperto.
Un taglio chic per Jamie Lee Curtis
Corti, grigi e sempre curatissimi: questo è il segreto per essere fascinose al naturale. Anche passati i 50.

«Prima di dargli l’ok a sforbiciare, chiedi al parrucchiere quali e quanti tipi di prodotti ti serviranno per gestire il taglio nuovo una volta uscita dal salone» continua Cicerale. Tieni presente che, anche se a prima vista potresti esserne entusiasta, solo a distanza di qualche giorno capirai se è davvero l’ideale per te. Rispetto ai capelli lunghi, che necessitano di poco styling, potresti avere bisogno di cere fissanti, lacca e anche qualche spazzola nuova.
Un taglio furbo per Anne Hathaway
La frangia scende dritta e pari: un taglio ordinato e chic che lascia libere di restare in corto o tornare al lungo.

Se li porti fino a metà schiena, ma il tuo obiettivo è avere una zazzera appena sopra le orecchie, cerca di arrivare al traguardo per gradi. «Il cambiamento sarà meno drastico e avrai tempo di abituarti e adattarti alle nuove lunghezze, senza panico» consiglia il nostro esperto.
Il corto spettinato per Morena Baccarin
Capelli crespi e robusti, riga in parte e l’effetto banana viene benissimo anche in short.

Per essere certa di trovare il taglio e la lunghezza giusta, prova parrucche diverse tra loro: scalata sui lati, molto corta, a caschetto... Per abituarti alle nuove misure puoi anche tenere i capelli legati per almeno una settimana di fila. Se ti piaci, il gioco è (quasi) fatto.
Un taglio deciso per Andrea Osvart
Il corto con la frangetta accennata e spettinata è per chi non ama le vie di mezzo.

Vai sul sito di taaz e carica una tua foto frontale e senza ombre. Poi seleziona i tagli corti che preferisci (ci sono anche quelli più gettonati dalle star): vedrai il tuo viso circondato dalla nuova capigliatura, e potrai abbinarci anche il make up adatto. La stessa cosa puoi fare anche con l’iPhone: ti serve l’app Hairstyle per iPhone. La parte difficile sarà scegliere i look corti che preferisci tra gli oltre 300 stili proposti. Ce ne sono per capelli lisci, ricci e mossi.
Un taglio trompe-l’oeil Brittany Snow
Il ciuffo è lungo ma, dietro, il bob è cortissimo: arriva giusto giusto sotto le orecchie. Sta in ordine con un po’ di cera.

Se hai i capelli appena sotto le spalle (o poco di più), il tuo parrucchiere, in un attimo, può farti un finto caschetto senza taglio, solo con l’aiuto di qualche molletta, due elastici e un po’ di lacca: vedrai se ti trovi bene con il collo libero e il viso scoperto. Puoi anche provare a fartelo da sola seguendo le istruzioni dei tutorial di hairromance, seguitissimo blog americano tutto dedicato ai capelli.
Un taglio pixie cut per Jessica Stam
In inglese si chiama così il taglio da “folletto”, non estremo, morbido e mosso: il più facile da tenere.

Chi ha deciso di fare il grande salto e si piace, non torna indietro. Anzi, di solito osa sempre di più. Arrivando al sidecut, cioè lunghezza zero sui lati (solo uno o entrambi), come hanno fatto la star Miley Cyrus e l’attrice italiana Alba Rohrwacher. Oppure dando quel finish cotonato alle punte, sparandole verso l’alto. «È abbastanza naturale diventare “addicted” dei tagli corti. Prima di tutto perché ringiovaniscono rispetto ai capelli lunghi. Poi, perché ridanno vigore alle chiome un po’ spente o indebolite. Infine fanno risaltare il viso, gli occhi o un bel collo affusolato. Per non parlare della praticità: si dimezzano i tempi di asciugatura e, se il parrucchiere ti ha consigliato il taglio giusto per i tuoi capelli, lo styling s’impara velocemente. Basta prendere un po’ di confidenza con il nuovo look» spiega Fabio Cicerale, hair stylist per Garnier.
Un taglio punk per Miley Cyrus
A 20 anni, con i capelli XS, si può giocare senza rischi con rasature estreme o creste anni Ottanta.