
I capelli mossi sono i più diffusi tra le donne (il 65 per cento li ha, veri o finti). Ne esistono di quattro tipi e ognuno ha bisogno di cure su misura. Scopri quali leggendo queste pagine
Con le onde, a spirale, stile afro e a boccoli. Di ricci ce ne sono tanti tipi e a ciascuno va il proprio trattamento. Se poi non ti piace l’idea di stirarli e preferisci mantenere una chioma il più naturale possibile ti proponiamo una serie di tagli tra cui scegliere

Caratteristiche
«I capelli ondulati sono i più diffusi e possono essere definiti un finto riccio. Si riconoscono facilmente perché per i primi 5 cm sono lisci e poi iniziano ad arrotolarsi» spiega Vittorio Masciarelli, fashion & color consultant per Garnier Italia.
Il difetto di questo tipo di capelli è che si seccano facilmente.
Tra le virtù, invece, c’è l’effetto finto spettinato che sarà super trendy quest’autunno.

Come trattarli
«Per avere onde elastiche, lucide e forti, bisogna idratarle quotidianamente» spiega l’hair stylist Masciarelli. Via libera quindi a maschere e balsami, ma anche a prodotti per lo styling, ricchi di olio di avocado, burro di karité, linfa di bambù e vitamine B3 e B6.
Il segreto per l’estate
«Con il sale, il sudore e l’umidità le onde tendono ad appiattirsi. Per le serate d’estate applica sulle radici una mousse a base di alga e glucosio: crea volume senza appesantirle. Un altro consiglio: meglio non asciugarle a testa in giù, perché l’effetto che si ottiene è disordinato e di breve durata» dice l’esperto.
La celebrity da copiare
Vanessa Paradis: le onde finto-spettinate più belle del cinema.

Caratteristiche
Quando le ciocche si avvolgono su loro stesse creando fitte spirali con un diametro di circa 2 cm, siamo di fronte ai cosiddetti ricci “a cavatappi”. «Spesso questi capelli sono piuttosto fini e si rovinano facilmente perché hanno un film idrolipidico molto sottile e delicato» spiega l’esperto.

Come trattarli
«In estate sono ok i prodotti con filtri solari da applicare almeno 30 minuti prima dell’esposizione». Ma fai attenzione anche all’umidità che rovina il capello oltre che la piega. «Quindi, per i ricci a spirale niente spazzole e pettini. Usa solo le mani e l’aria calda del diffusore tendendo la testa rovesciata in avanti» spiega Vittorio Masciarelli.
Tra i tagli che valorizzano queste chiome, ci sono quelli sfilati a patto di non esagerare sulla parte alta della testa.
Il segreto per l’estate
Prima di andare al sole, applica una maschera idratante, a seguire metti un olio con spf. Questi prodotti potenziano l’effetto riparatore dell’impacco.
La celebrity da copiare
Rihanna, con la sua cascata di ricci fitti-fitti e indomabili che, si dice, le costi ben 16mila euro alla settimana di manutenzione.

Caratteristiche
«I cosiddetti ricci a molla stile afro di solito sono molto densi, elastici (durante l’asciugatura si accorciano fino al 75 per cento!) ma anche estremamente crespi» spiega Vittorio Masciarelli. Per questo richiedono coccole extra per dare loro un aspetto più ordinato e morbido.

Come trattarli
Per contrastare l’effetto crespo, l’ideale è fare a ogni lavaggio una maschera idratante. «Le migliori contengono concentrati di frutta come l’estratto di amla, una bacca indiana».
Inoltre, per non appesantire la chioma e per evitare il formarsi di doppie punte, sostituisci i gel per lo styling con sieri o creme specifici che ammorbidiscono l’ondulazione.
Il segreto per l’estate
«Se in vacanza hai un’ora da dedicare ai tuoi capelli ma non hai messo in valigia maschere specifiche, applica sui fusti umidi olio di mandorle dolci: ricco di acidi grassi, ma anche di proteine, vitamine e sali minerali, nutre la chioma in profondità. Dopo 30 minuti risciacqua e fai lo shampoo» spiega il parrucchiere.
La celebrity da copiare
La cantante Beyoncé, ma soprattutto sua sorella Solange Knowles, che sfoggia un casco di ricci afro.

Caratteristiche
«Le chiome con i boccoli naturali sono le più belle (e le preferite dagli uomini, secondo un sondaggio) perché impreziosite da movimenti morbidi, eleganti ed elastici. Il lato negativo? Purtroppo, con il passare del tempo questo tipo di capelli tende ad assottigliarsi e a perdere tono e volume» dice il nostro esperto.

Come trattarli
I prodotti più indicati per i boccoli sono quelli a base di cheratina liquida, una proteina che non solo combatte il crespo, ma ricostruisce la struttura capillare e ne riduce la rottura. I capelli diventano così più resistenti, corposi e brillanti.
Il segreto per l’estate
«Per accentuare il movimento delle onde e renderlo naturale al massimo, sfrutta i pomeriggi d’estate. Basta avvolgere le ciocche ancora umide attorno a bigodini maxi dopo avere applicato un prodotto protettivo e lucidante. Non usare il phon, ma solo l’aria aperta: il risultato sarà di grande effetto» consiglia il parrucchiere Masciarelli.
La celebrity da copiare
Sarah Jessica Parker, con i suoi boccoli in versione XXL, che ammorbidiscono i lineamenti un po’ spigolosi.

Nella foto in senso orario:
Hydra Ricci Crema di Definizione ed Elasticità di Garnier Fructis (3,29 euro) non va risciacquata e ha un effetto di 48 ore.
Balsamo Curve Pericolose di Herbal Essences (1,99 euro) idrata grazie al melograno e alla viola selvatica.
Mousse Disciplinante Modella Ricci di Cielo Alto (5,50 euro circa) va bene quando usi i bigodini.
24H Expert Boucles MousseCoiffante Mousse Professionnelle di Franck Provost (5,99 euro) peruno styling naturale ma duraturo.
Frizz Control Siero Ricci Glamour di Masterline (6,70 euro) protegge dall’umidità ed elimina il crespo.
Instant Hydrating Styling Mask di Nashi Argan (18 euro) idrata ma soprattutto aiuta a mantenere la piega: ideale per una serata speciale.
Shampoo Attivaricci Anticrespo di Biopoint (14,55 euro) illumina, rinforza e volumizza i boccoli.
Ricci Fix Maschera Ravviva Ricci di Blu Orange (12,50 euro) evita la perdità di tono e di elasticità.